Wow quante risposte! :x
@
Elisabeth c'è lo sportellino anteriore per il cibo ma se ci metto il pothos non posso più aprire il coperchio!

Dietro ci sono i fori per i cavi

In sospensione ci sono sia sedimenti che un po' di nematodi o comunque microfauna, fa un effetto molto naturale per quello
@
Monica e @
Dandano anche a me piace più così, tranne forse per un po' di tripartita che mi piacerebbe un sacco avere, solo che finirebbe col coprire troppo l'allestimento
@
robby2305 considera che al momento ho NO
2- e NO
3- a zero grazie a Cerato e Salvinia, tant'è che mi hanno consigliato di aggiungere un po' di azoto (con molta attenzione

). Gli stick che ho mi alzano molto i PO
43- e quindi sarebbe meglio integrare gli elementi singolarmente
A destra ci sono il tubo della CO
2 e quella non è una calamita ma una porosa in legno

al momento non sto erogando perché mi servono un rubinetto e un diffusore per una regolazione fine. La CO
2 mi è stata consigliata proprio per i muschi, in realtà
Il termometro è lì per curiosità più che altro, visto che non ho un riscaldatore
Riassumendo:
In generale propenderei per non affollare troppo l'allestimento, anche se la tripartita mi piace davvero molto ... Il consiglio del pothos è ottimo se dovessi avere problemi di NO
2- e NO
3- 
dovrei provare dosando del mangime finché ho ancora solo lumache
