Domanda del secolo! Manado: sciacquarlo o pure no?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Domanda del secolo! Manado: sciacquarlo o pure no?

Messaggio di Letizia » 15/11/2016, 11:27

Buon giorno a tutti,
per il momento il mio paludario / terracquario dove verranno ospitati due granchi delle mangrovie è ancora solo in fase di studio teorico.
Tuttavia, stavo seriamente valutando per il fondo l'utilizzo del manado (per altro consigliatomi anche da Saxmax). Trovo che risponda alle esigenze sia dei granchi sia dei semi di mangrovia che metterò in vasca e, vedendo le foto di chi l'ha utilizzato, mi piace anche molto.
Quindi, come da titolo, qualora scegliessi di utilizzare questo fondo, meglio lavarlo accuratamente, dargli una sciacquatina veloce o addirittura usarlo così com'è? In rete ho trovato parere discordanti, quindi vorrei anche pareri da chi l'ha utilizzato con efficacia.
Naturalmente (visto anche che non l'ho ancora acquistato) accetto anche pareri di chi mi sconsiglierebbe assolutamente di usarlo, basta che siano motivati (vivo ancora nella fase del "perché?" :)) ).
Grazie a tutti per le risposte!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Domanda del secolo! Manado: sciacquarlo o pure no?

Messaggio di Diego » 15/11/2016, 11:32

C'è un articolo nuovo a riguardo:
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Il riassunto è che sciacquarlo o no cambia poco.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Domanda del secolo! Manado: sciacquarlo o pure no?

Messaggio di Letizia » 15/11/2016, 15:20

Grazie per la risposta. L'articolo l'avevo letto, ma mi aveva lasciato comunque dei dubbi. Se non ho capito male, stando all'articolo la ditta consiglia di lavarlo, mentre gli autori dicono che sia meglio di no, anche perché così è possibile fare uno strato più sottile, è corretto?
Altro mio dubbio: pensando all'allestimento che vorrei fare, mi servirebbe creare una certa pendenza tra un lato dell'acquario e l'altro (principalmente perché il livello più alto mi servirebbe come base di partenza per la porzione emersa; ho però letto che è molto soffice e difficilmente lavorabile in tal senso. Qualcuno ci ha provato?
Grazie ancora e buona giornata!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Domanda del secolo! Manado: sciacquarlo o pure no?

Messaggio di Diego » 15/11/2016, 16:16

Io ho fatto un allestimento con Manado.

L'ho sciacquato, ma mo ha comunque dato noie coi valori (GH alto).

Quanto alla pendenza, è difficile farla col solo Manado. È talmente leggero che scivola da solo o se passa un pesce vicino. L'unica opzione che vedo è quella di usare legni e rocce per fare una sorta di terrazzamento per tenerlo bloccato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Domanda del secolo! Manado: sciacquarlo o pure no?

Messaggio di Letizia » 15/11/2016, 20:54

Grazie mille!!!
Terrazzamenti con rocce erano già in programma, ma, se anche tu mi dici che è così leggero, mi sa che dovrò valutare se ripiegare sulla sabbia. Ho il terrore che i granchietti distruggano tutto non appena messi dentro.
Buona serata!
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Domanda del secolo! Manado: sciacquarlo o pure no?

Messaggio di Diego » 15/11/2016, 20:58

Con la sabbia attenzione alle zone anossiche
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Domanda del secolo! Manado: sciacquarlo o pure no?

Messaggio di Letizia » 15/11/2016, 21:16

E lo so :( ... spero solo di riuscire a evitarle grazie alle radici della mangrovia e al fatto che, a quanto pare, questi granchi scavano parecchio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti