Domanda su ghiaino

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Giuseppigno
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 22/08/18, 12:07

Domanda su ghiaino

Messaggio di Giuseppigno » 29/08/2018, 9:59

Ciao ragazzi, ho visto che molti hanno usato, sopratutto in allestimento iwagumi, un ghiaino nero. Ho trovato il jbl manando dove alcuni dove alcuni dicono che è un substrato fertile e può essere utilizzato anche senza esser coperto da un ulteriore strato di ghiaino. Cercando su internet però dicono in tanti che non è vero che è fertilizzano. Voi che ne pensate, L’avete utilizzato? Esistono questi substrati fertili che possono essere utilizzati anche senza ghiaia ? Mi consigliate qualche bel fondo nero?

Grazie a tutti in anticipo

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Domanda su ghiaino

Messaggio di Steinoff » 29/08/2018, 11:33

Giuseppigno ha scritto: Mi consigliate qualche bel fondo nero?
Ciao Giuseppigno, intanto che piante andrai a inserire?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Giuseppigno
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 22/08/18, 12:07

Domanda su ghiaino

Messaggio di Giuseppigno » 29/08/2018, 12:44

Per adesso di certo ho solo la Eleocharis, poi penso qualche Hygrophila e qualche altra piante a foglie larghe e voluminosa per fare una sorte di sfondo naturale , ma ancora di quest’iltime Non so quali. Comunque piante che non hanno bisogno di troppe cure

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Domanda su ghiaino

Messaggio di Steinoff » 29/08/2018, 12:54

Giuseppigno ha scritto: Comunque piante che non hanno bisogno di troppe cure
Con piante cosi' io userei un fondo inerte, quarzifero, senza alcun fondo fertile. Se e dove necessario potrai inserire degli stick in prossimita' delle piante, e ti sarai semplificato di molto la vita ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Giuseppigno
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 22/08/18, 12:07

Domanda su ghiaino

Messaggio di Giuseppigno » 29/08/2018, 13:19

Va bene, ma questo jbl è un fondo fertile oppure un fondo inerte?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Domanda su ghiaino

Messaggio di Monica » 29/08/2018, 13:24


Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giuseppigno
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 22/08/18, 12:07

Domanda su ghiaino

Messaggio di Giuseppigno » 29/08/2018, 14:38

Quindi da quello che ho letto non è un fondo fertile, è più vicino a essere considerato come fondo inerte.
Invece che ne pensadate dell’ ADA Aqua Soil Amazonia ? Anche qui sembrerebbe come per il precedente jbl essere un substrato fertile che può essere impiegato senza nessun ghiaino sopra. Voi che ne pensate ?

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Domanda su ghiaino

Messaggio di BGM » 29/08/2018, 14:57

Giuseppigno ha scritto: Quindi da quello che ho letto non è un fondo fertile, è più vicino a essere considerato come fondo inerte.
Invece che ne pensadate dell’ ADA Aqua Soil Amazonia ? Anche qui sembrerebbe come per il precedente jbl essere un substrato fertile che può essere impiegato senza nessun ghiaino sopra. Voi che ne pensate ?
Il fondo ADA che citi è un fondo allofano, che quindi non richiede di essere coperto da nessun ghiaino. Ha la grandissima comodità di poter essere messo solo quello, senza fondi fertili od altro. Però c'è un però...
Come tutti i fondi allofani richiede tempo affinchè si crei un equilibrio con l'acqua e, per i primi tempi, molti valori (es. KH) subiranno rapidi cambiamenti. Infatti suggeriscono abbondanti e frequenti ricambi nei primi tempi.
Come già consigliato in un altro topic, se non hai voglia di gestire piante molto esigenti, vai di ghiaino inerte, al massimo con l'aggiunta di un fondo di un paio di cm di fondo fertile. La fertilizzazione in colonna sarà più che sufficiente per nutrire le tue piante.
Nel caso tu volessi poi passare a piante più esigenti puoi sempre integrare con le tabs da mettere vicino alle radici.

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Attualmente ho piante mediamente esigenti su ghiaino inerte con un fondo di Dennerle Deponimix. Crescono senza grossi problemi. All'occorrenza, quando si presentano segnali di qualche carenza non risolvibile con la fertilizzazione in colonna, aggiungo le tabs.
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
Monica (29/08/2018, 17:31)

Avatar utente
Giuseppigno
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 22/08/18, 12:07

Domanda su ghiaino

Messaggio di Giuseppigno » 29/08/2018, 18:25

Va bene, grazie. Esiste un fondo inerte che abbia colore e forma simile a questo ADA?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Domanda su ghiaino

Messaggio di Monica » 29/08/2018, 18:41

È un marroncino @Giuseppigno ?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti