Domanda sull'acquario,la stanza in cui si trova,eventuale st
- Filo1712
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 06/10/15, 15:15
-
Profilo Completo
Domanda sull'acquario,la stanza in cui si trova,eventuale st
Ciao a tutti,non so se è la sezione giusta X esporre questa mia domanda,ci provo.
L'acquario è in una stanza dove mi capita di andare spesso alla sera.Non essendo io dotato di visione notturna devo accendere la luce e tenerla accesa per tutto il tempo che mi trattengo lì.Vorrei sapere se la cosa può danneggiare i pesci e nel caso cosa potrei fare (coprire l'acquario con un telo?comprarmi un visore notturno per evitare loro questo stress?)grazie in anticipo per ogni risposta
Inviato dalla mia tavolozza/tagliere utilizzando Tapatalk
L'acquario è in una stanza dove mi capita di andare spesso alla sera.Non essendo io dotato di visione notturna devo accendere la luce e tenerla accesa per tutto il tempo che mi trattengo lì.Vorrei sapere se la cosa può danneggiare i pesci e nel caso cosa potrei fare (coprire l'acquario con un telo?comprarmi un visore notturno per evitare loro questo stress?)grazie in anticipo per ogni risposta
Inviato dalla mia tavolozza/tagliere utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Domanda sull'acquario,la stanza in cui si trova,eventual
E perché non regoli il fotoperiodo in modo tale da farlo restare acceso durante la tua permanenza? Almeno te lo godi pure no?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Domanda sull'acquario,la stanza in cui si trova,eventual
Il problema dell'illuminazione è solo relativo alle piante e le alghe. Per cui nulla ti vieta di accendere le luci quando sei in casa come dice Giampy per poter goderti la vasca con l'ausilio di timer.
Mi permetto però di ricordarti che il fotoperiodo va aumentato gradualmnete di mezz'ora alla settimana partendo da 4-5 ore fino ad arrivare a 8-10 ore massime. E questo va fatto utilizzando la massima potenza a disposizione.
Tutto ciò per evitate la possibile insorgenza delle fastidiosissime alghe.
Una cosa fondamentale da ricordare è :
- Molta luce per poco tempo = ottimo per le piante
- poca luce per molto tempo = ottimo per le alghe.
Sarebbe opportuno sapere da quando è avviata la vasca e di quanto è il fotoperiodo.
Mi permetto però di ricordarti che il fotoperiodo va aumentato gradualmnete di mezz'ora alla settimana partendo da 4-5 ore fino ad arrivare a 8-10 ore massime. E questo va fatto utilizzando la massima potenza a disposizione.
Tutto ciò per evitate la possibile insorgenza delle fastidiosissime alghe.
Una cosa fondamentale da ricordare è :
- Molta luce per poco tempo = ottimo per le piante
- poca luce per molto tempo = ottimo per le alghe.
Sarebbe opportuno sapere da quando è avviata la vasca e di quanto è il fotoperiodo.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Filo1712
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 06/10/15, 15:15
-
Profilo Completo
Re: Domanda sull'acquario,la stanza in cui si trova,eventual
ciao a tutti e grazie per i suggerimenti.
L'acquario è avviato dal 4 ottobre,a circa due metri dalla finestra,non sotto luce diretta.Si trova in una stanza che uso come studio (o buen retiro a seconda dei momenti),la finestra non ha tapparella ma solo una veneziana per cui al mattino entra la luce naturale.La finestra è rivolta verso nord,per cui anche d'estate la luce non entra direttamente se non per un breve periodo,in ogni caso ho anche una tenda interna.
Il fotoperiodo è:
luce naturale,a seconda della stagione
verso le 0830 si iniza ad accendere la prima lampada LED
verso le 11 si accende la seconda
verso le 1630 la seconda iniza a spegnersi
verso le 1730 inizia a spegnersi la prima.
Le piante crescono bene,non ho problemi di alghe.
Mi faccio qualche scrupolo per i pesci (neon )inseriti da una decina di giorni.
L'acquario è avviato dal 4 ottobre,a circa due metri dalla finestra,non sotto luce diretta.Si trova in una stanza che uso come studio (o buen retiro a seconda dei momenti),la finestra non ha tapparella ma solo una veneziana per cui al mattino entra la luce naturale.La finestra è rivolta verso nord,per cui anche d'estate la luce non entra direttamente se non per un breve periodo,in ogni caso ho anche una tenda interna.
Il fotoperiodo è:
luce naturale,a seconda della stagione
verso le 0830 si iniza ad accendere la prima lampada LED
verso le 11 si accende la seconda
verso le 1630 la seconda iniza a spegnersi
verso le 1730 inizia a spegnersi la prima.
Le piante crescono bene,non ho problemi di alghe.
Mi faccio qualche scrupolo per i pesci (neon )inseriti da una decina di giorni.
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Domanda sull'acquario,la stanza in cui si trova,eventual
Se vuoi realizzare l'effetto alba/tramonto sarebbe meglio far accendere/spegnere le lampade con un distacco di mezz'ora. Così come li stai accendo adesso hai la massima illuminazione di 5 ore.Filo1712 ha scritto:verso le 0830 si iniza ad accendere la prima lampada LED
verso le 11 si accende la seconda
verso le 1630 la seconda iniza a spegnersi
verso le 1730 inizia a spegnersi la prima.
Non credo che ai pinnuti interessi tanto la durata del fotoperiodo, a loro sembrerà soltanto che il giorno duri quel tempo e dormiranno quando sarà buio.Filo1712 ha scritto:Mi faccio qualche scrupolo per i pesci (neon )inseriti da una decina di giorni.
Non conosco le tue lampade, ma sarebbe opportuno sapere che piante hai. Perché non compili il profilo con la maggiore quantità di informazioni, cosicché ognuno possa darti opportuni consigli senza chiederti ogni qualvolta cosa hai in vasca

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Filo1712
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 06/10/15, 15:15
-
Profilo Completo
Re: Domanda sull'acquario,la stanza in cui si trova,eventual
Giusto,è da un pò che vorrei aggiornarlo ma tra lavoro feste e altro è finito in fondo alle cose da fare [emoji51]
Inviato dalla mia tavolozza/tagliere utilizzando Tapatalk
Inviato dalla mia tavolozza/tagliere utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Domanda sull'acquario,la stanza in cui si trova,eventuale st
Diciamo che l'alba ed il tramonto dovrebbero durare, rispettivamente, circa 60' in aggiunta alle 7/8 ore di potenza piena [emoji6]
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Filo1712 (03/01/2016, 18:03)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Specy
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Domanda sull'acquario,la stanza in cui si trova,eventual
Scusami filo, non è necessario dare un grazie ad ogni risposta che ti si dà, mi permetto di suggerirti di dare una lettura a questo nostro articolo sulla funzione "grazie" 

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Filo1712
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 06/10/15, 15:15
-
Profilo Completo
Re: Domanda sull'acquario,la stanza in cui si trova,eventual
@Specy ops sorry non avevo visto l'articolo da te citato,grazie x il link!ops ci sono ricaduto.....
Inviato dalla mia tavolozza/tagliere utilizzando Tapatalk
Inviato dalla mia tavolozza/tagliere utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti