Domande sfagno vivo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Domande sfagno vivo

Messaggio di Metzli » 27/10/2020, 20:51

Buona a tutti :)
In attesa che la vasca arrivi a fine maturazione per un Betta, un paio di domande riguardanti sfagno vivo.
Questa la vasca al momento
Frontale
IMG_20201026_150240_6829000993945203412.jpg
Aerea
IMG_20201026_152618_8211982812486989733.jpg
Essendo in possesso di una piccola sfagnera, sarebbe magari il caso di inserirlo galleggiante per: ombreggiare? riprodurlo? acidificare acqua?
In caso, come potrei fare? Dovrei ancorarlo a...?
KH siamo sul 3, pH 7.1/7.3..
Ho letto che darebbe una mano a tenere l'acqua tenera ed "in buona salute"
Grazie per le possibili risposte :)
:-h
Andrea

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Domande sfagno vivo

Messaggio di Monica » 27/10/2020, 21:04

Ciao Andrea :) complimenti per l'acquario, bello davvero, se rimane galleggiante potrebbe essere sicuramente utile come ombreggiante, come acidificante non so invece quanto possa servire :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Domande sfagno vivo

Messaggio di EnricoGaritta » 27/10/2020, 21:11

Metzli ha scritto:
27/10/2020, 20:51
caso di inserirlo galleggiante per: ombreggiare? riprodurlo?
Ciao :)
Temo che lo sfagno non sia utile in quel senso :)
Considera che in natura lo sfagno cresce sopra cumuli di "sfagno marcio" subaqueo che in pratica sarebbe la torba.
Quindi non è galleggiante ma posato su cumuli di se stesso, più è a contatto con l'acqua più marcisce.
Puoi riprodurlo se lo trovi interessante con diversi metodi, ma mai direttamente in acqua :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Monica (27/10/2020, 21:13)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Domande sfagno vivo

Messaggio di Metzli » 28/10/2020, 14:51

Buona :)
Monica ha scritto:
27/10/2020, 21:04
complimenti per l'acquario, bello davvero
Ciao Monica ,grazie per l'apprezzamento, ci si prova :)
EnricoGaritta ha scritto:
27/10/2020, 21:11
Considera che in natura lo sfagno cresce sopra cumuli di "sfagno marcio" subaqueo che in pratica sarebbe la torba.
Quindi non è galleggiante ma posato su cumuli di se stesso, più è a contatto con l'acqua più marcisce.
Ciao, pensavo si potesse ricreare questa situazione con "zatterina", ma effettivamente forse un po' improponibile :D
IMG_20201028_134917_5624185037394986688.jpg
Torno alla carica con altra domanda, sfagno secco reidratato sul fondo potrebbe acidificare?
Grazie :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Domande sfagno vivo

Messaggio di Monica » 28/10/2020, 15:00

Acidificare non credo sai :) per le zatterine potresti usare dei pezzi di sughero, ma il rischio è togliere troppa luce alle piante sottostanti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Metzli (28/10/2020, 15:37)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2720
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Domande sfagno vivo

Messaggio di Scardola » 28/10/2020, 15:12

Metzli ha scritto:
28/10/2020, 14:51
Ciao, pensavo si potesse ricreare questa situazione con "zatterina", ma effettivamente forse un po' improponibile :D
Aspetta, il metodo con la zattera si usava parecchi anni fa proprio per riprodurre lo sfagno tra i coltivatori di piante carnivore: zattera in polistirolo con un buco con retina (zanzariera o garza) in mezzo, sulla retina si metteva un substrato tipo torba e perlite o anche solo sfagno secco, e sopra ci si piantava lo sfagno fresco.

Adesso so che usano tutti metodi meno macchinosi, ma le sfagnere con le zattere funzionavano, quindi non vedo perché non possa funzionare in acquario.

Il problema come ti hanno detto è che togli completamente la luce al di sotto della zattera.
.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Domande sfagno vivo

Messaggio di Metzli » 28/10/2020, 15:37

Monica ha scritto:
28/10/2020, 15:00
per le zatterine potresti usare dei pezzi di sughero, ma il rischio è togliere troppa luce alle piante sottostanti
Ci ragiono sopra :)
Scardola ha scritto:
28/10/2020, 15:12
zattera in polistirolo con un buco con retina (zanzariera o garza) in mezzo, sulla retina si metteva un substrato tipo torba e perlite o anche solo sfagno secco, e sopra ci si piantava lo sfagno fresco
Più o meno ho fatto così,solo che io ho il piano di polistirolo (zattera), una maglietta di cotone per tutta la superfice del polist. Che va a prendere umidità dall'acqua, poi strato di torba/perlite e sfagno.
Il principio è lo stesso :)

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Domande sfagno vivo

Messaggio di EnricoGaritta » 28/10/2020, 16:27

Metzli ha scritto:
28/10/2020, 14:51
Ciao, pensavo si potesse ricreare questa situazione con "zatterina", ma effettivamente forse un po' improponibile
In effetti è unp dei modi più semplice per coltivarlo ma hai bisogno comunque di mettere una "pezza" con i lembi in acqua per mantenere l'umidità costante, insomma è antiestetico :))
Monica ha scritto:
28/10/2020, 15:00
Acidificare non credo sai
Un pelo acidifica ma non troppo

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Domande sfagno vivo

Messaggio di Metzli » 28/10/2020, 16:32

EnricoGaritta ha scritto:
28/10/2020, 16:27
insomma è antiestetico
Leggermente :))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti