Domani allestisco il mio desiderato rio 180
- nissadiscus
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 14/03/17, 8:41
-
Profilo Completo
Domani allestisco il mio desiderato rio 180
Salve , domani allestiró il mio 2 acquario, allora come fondo metto la fluorite della sarchem, poi un legno a radice qualche pietra tipo quella marrone bucherellata che poi posto foto come piante legheró a questa radice la microsorum e la anubias nana poiuna specie di cabonba e la rotala, per l'acqua voglio tagliare la demineralizzata con un 30% di acqua che adesso posto i valori in foto . Come devo procedere devo far passare sottofondo qualche tubo x futuro CO2 oppure non è necessario? Poi la luce ? Devo iniziare con quante ore, il riscaldatore lo devo accendere? Il filtrosto procedendo con quello in dotazione della juvel ho solo tolto il nero e quella verde , voglio aggiungere dei cannolicchi che ho inserito in aggiunta circa 15 giorni fa sull'acquario vecchio . Come procedura come va???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Domani allestisco il mio desiderato rio 180
Ciao e buon lavoro!
Per il filtro secondo me puo' andar bene cosi', quanti cannolicchi hai messo gia' in preparazione? Cerca di metterne fino a riempire tutto lo spazio a disposizione del comparto inferiore
Nel vano superiore hai messo altre spugne normali al posto di quella nera e quella verde?
Il termo regolalo per avere la tua temperatura desiderata ed accendilo fin da subito, anche se penso che in questa stagione non restera' a lungo in funzione
Usa comunque un termometro (quelli classici ad alcol vanno davvero bene e sono economici, cerca comunque di non prenderlo troppo piccolo altrimenti e' poi difficile capire esattamente la temperatura indicata) per verificare con precisione la temperatura dell'acqua.
Per la luce, io a suo tempo ero partito da circa 4 o 5 ore di fotoperiodo, per poi aumentarlo pian piano, di mezz'ora a settimana fino a raggiungere il periodo completo che volevo, nel mio caso 10 ore di illuminazione.
Circa la CO2, dipende da che sistema pensi di utilizzare per la diffusione.
Ti consiglio di montare anche un impianto di aereazione intanto che sei in fase di allestimento. Normalmente non si usa, magari non lo accenderai mai, ma se dovesse servire per una qualsiasi emergenza ce l'hai gia' bello e pronto e ti basta solo attaccare la spina. Ricordati di mettere sempre una valvola di non ritorno nel tubo.
Per l'acqua, dipende da quali pesci vorrai poi inserire.
Io mi fermo qui, per il resto... buon allestimento e divertiti!

Per il filtro secondo me puo' andar bene cosi', quanti cannolicchi hai messo gia' in preparazione? Cerca di metterne fino a riempire tutto lo spazio a disposizione del comparto inferiore

Il termo regolalo per avere la tua temperatura desiderata ed accendilo fin da subito, anche se penso che in questa stagione non restera' a lungo in funzione

Usa comunque un termometro (quelli classici ad alcol vanno davvero bene e sono economici, cerca comunque di non prenderlo troppo piccolo altrimenti e' poi difficile capire esattamente la temperatura indicata) per verificare con precisione la temperatura dell'acqua.
Per la luce, io a suo tempo ero partito da circa 4 o 5 ore di fotoperiodo, per poi aumentarlo pian piano, di mezz'ora a settimana fino a raggiungere il periodo completo che volevo, nel mio caso 10 ore di illuminazione.
Circa la CO2, dipende da che sistema pensi di utilizzare per la diffusione.
Ti consiglio di montare anche un impianto di aereazione intanto che sei in fase di allestimento. Normalmente non si usa, magari non lo accenderai mai, ma se dovesse servire per una qualsiasi emergenza ce l'hai gia' bello e pronto e ti basta solo attaccare la spina. Ricordati di mettere sempre una valvola di non ritorno nel tubo.
Per l'acqua, dipende da quali pesci vorrai poi inserire.
Io mi fermo qui, per il resto... buon allestimento e divertiti!

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti