Dubbi esistenziali

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Dubbi esistenziali

Messaggio di DaviddivaD » 18/08/2023, 12:01

Ciao a tutti, è il mio primo post sul forum. Ho un acquario Amtra XCube da 26 litri lordi in allestimento per un Betta da quasi tre settimane e sto cominciando a tirare le somme sulla gestione:
- Non avendo verificato le caratteristiche dell’acqua di rete, ho riempito con 22 litri di acqua di rubinetto ed ora ho pH di almeno 7,5, perchè oltre il test Askoll non va, che ho provato ad abbassare con catappa e estratto di quercia, ma senza risultati visibili, che ve lo dico a fare.
- Il KH era inizialmente 3, ma dopo aver tentato di abassare il pH con delle compresse ora mi trovo con KH 6. 
- Dal punto di vista degli abitanti non sembra malissimo, a parte una saggittaria che mi è quasi morta ed ora sta pian piano resuscitando. Quasi tutte le piante, ovvero una Bacopa, una Anubias, una Cryptocoryne, la Lemna, stanno facendo nuove foglie, ma l’Anubias ha le foglie vecchie che si stanno ingiallendo. Tra vedere e non vedere ho buttato nel filtro del mangime nel caso fossero i nitrati. Ed un echinodorus in cui alcune foglie si stanno consumando, lasciando buchi tra una nervatura e l’altra. Nel dubbio ho dato potassio e magnesio della Askoll ma i buchi aumentano. E parlando di Echinodorus…
- … ha senso lasciare un echinodorus bhleri in un acquario da 26 litri? Fin’ora mi copre bene il fondo e non da fastidio, non vorrei che le radici mi sollevassero tutto il resto dell’acquario. 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dubbi esistenziali

Messaggio di Monica » 18/08/2023, 12:38

Ciao 😊 Echinodorus e Cryptocoryne potrebbero essere allelopatiche, non è certamente una scienza esatta ma soprattutto in pochi litri ne terrei conto 😊
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
DaviddivaD ha scritto:
18/08/2023, 12:01
Nel dubbio ho dato potassio e magnesio
Non doserei i concimi a caso, rischi degli accumuli pericolosi, aprirei una discussione in sezione Fertilizzazione con foto e valori e valuterei con loro 😊
DaviddivaD ha scritto:
18/08/2023, 12:01
tentato di abassare il pH con delle compresse ora mi trovo con KH 6.
Hai buttato di tutto 😅 io farei un passo indietro senza aggiungere altro e facendo un bel cambio del 50% con acqua demineralizza/osmosi a durezze 0

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
DaviddivaD (18/08/2023, 14:33)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Dubbi esistenziali

Messaggio di DaviddivaD » 18/08/2023, 13:22

Eh si, ho provato tutto quello che mi veniva 😅
Ok grazie, allora vado col cambio d’acqua e mi studio le interazioni tra le piante, per il resto mi lego le mani.
Per la fertilizzazione, vorrei avere dati in più sulla vasca ma sto aspettando la valigetta dei reagenti ed al momento ho solo pH e KH. 

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Dubbi esistenziali

Messaggio di DaviddivaD » 18/08/2023, 14:36


Monica ha scritto:
18/08/2023, 12:38
Ciao Echinodorus e Cryptocoryne potrebbero essere allelopatiche, non è certamente una scienza esatta ma sopr
 
Ho l’echinodorus in terza fila e la Cryptocoryne in seconda. Sarebbe meglio spostarla adesso o nel caso dovesse avere problemi?


Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4772
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Dubbi esistenziali

Messaggio di LouisCypher » 18/08/2023, 14:44

Davide, mettici una foto che capiamo meglio 😉

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Dubbi esistenziali

Messaggio di DaviddivaD » 18/08/2023, 16:00

Ok, ho messo una foto dei buchi dell’echinodorus, il suo vicino problematico Cryptocoryne, l’anubias ingiallita e l’allestimento completo. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48277
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Dubbi esistenziali

Messaggio di Monica » 18/08/2023, 16:31

Discorso fertilizzazione fai un salto dai ragazzi in sezione 😊
Per le piante secondo me puoi anche aspettare, l'importante, visto che l'echinodorus farà radici importanti, se dovrai toglierla solleva delicatamente la pianta fino a vedere parte delle radici e taglia, non sollevare tutto perché nel tempo verrebbe su anche il fondo 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Dubbi esistenziali

Messaggio di DaviddivaD » 20/08/2023, 15:03

Aggiornamento. Ho confrontato il pH della vasca trovato con il reagente con tre diverse strisce per pH, e tutte e tre segnano pH 6-6,5 dove il reagente vede maggiore/uguale 7,5. Probabilmente sono partito con un buon pH dal rubinetto e grazie al reagente difettoso ho passato il tempo ad acidificare oltre il necessario 🥲🥲🥲

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5225
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Dubbi esistenziali

Messaggio di Spumafire » 20/08/2023, 16:17


DaviddivaD ha scritto:
20/08/2023, 15:03
Probabilmente sono partito con un buon pH dal rubinetto e grazie al reagente difettoso ho passato il tempo ad acidificare oltre il necessario

Quanto ha il reagente?da quanto è aperto?
Magari è scaduto.
Te lo chiedo perché non mi fido delle striscette​ :D

Posted with AF APP

Avatar utente
DaviddivaD
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 18/08/23, 9:39

Dubbi esistenziali

Messaggio di DaviddivaD » 20/08/2023, 18:19

Ce l’ho da due settimane e scade nel 2025. L’ho comprato nuovo, a meno che non lo avessero aperto in negozio. Anche io mi fidavo più del reagente che delle striscette, ma il reagente segna 7,5 anche dopo aver usato varie volte l’estratto di quercia, dopo 6 foglie di catappa e dopo un taglio con 1/3 di acqua d’osmosi acida. Come strisce ho usato il tornasole da laboratorio chimico, le striscette per il pH delle urine ed il test 6in1 dell’Amtra e tutti danno pH 6.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti