Dubbi? Sostituzione del fondo
- Goberale88
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
Profilo Completo
Dubbi? Sostituzione del fondo
Buongiorno vasca avviata a dicembre 100littri circa nell ultimo mesi ho inserito delle nuove piante: ludwigia, juncus, eleocharis, Staurogyne Repens, pogostemon, le quali non stanno molto bene. Ora mi han detto nella sezione fertilizzazione che probabilmente é colpa del fondo "askoll Sand Starlight" 0,1-0,3mm che potrebbe essere troppo fine e compattarsi, non facendo radicare bene le piante.
Si potrebbe sostituire il fondo? Qualche consiglio su come procedere e con cosa se mai sostituirlo
Fondo ideale per corydoras e apistogramma ed anche indicato per una buona piantumazione é possibile? (JBL Sansibar DARK 0,2-0,6mm o qualcosa della stessa granulometria) potrebbe andar bene? Nella descrizione si menzione la crescita vigorosa delle piante?
"Fissaggio perfetto per le radici delle piante: substrato (0,2-0,6 mm) per acquari d'acqua dolce e marina e per terrari
Crescita vigorosa delle piante. La granulometria fine e la compatezza impediscono l'infiltrazione della melma e degli altri rifiuti"
attachment=1]IMG_20190322_190342.jpg[/attachment]
@Marta @GiuseppeA
Si potrebbe sostituire il fondo? Qualche consiglio su come procedere e con cosa se mai sostituirlo
Fondo ideale per corydoras e apistogramma ed anche indicato per una buona piantumazione é possibile? (JBL Sansibar DARK 0,2-0,6mm o qualcosa della stessa granulometria) potrebbe andar bene? Nella descrizione si menzione la crescita vigorosa delle piante?
"Fissaggio perfetto per le radici delle piante: substrato (0,2-0,6 mm) per acquari d'acqua dolce e marina e per terrari
Crescita vigorosa delle piante. La granulometria fine e la compatezza impediscono l'infiltrazione della melma e degli altri rifiuti"
attachment=1]IMG_20190322_190342.jpg[/attachment]
@Marta @GiuseppeA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Goberale88 il 23/03/2019, 16:29, modificato 3 volte in totale.
- Monica
- Messaggi: 48022
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Dubbi? Sostituzione del fondo
Buongiorno
potresti provare ad inserire sotto al fondo in sabbia uno strato di lapillo vulcanico tenuto separato con una retina, oppure lasciare una zona dell'acquario con sabbia e una con ghiaino, dividendo ad esempio con del plexiglas, sostituire totalmente
la Sansibar se non ricordo male è quella che ha @Steinoff
La prima cosa senza cambiare nulla potrebbe essere inserire delle Melanoides potrebbero riuscire a smuoverlo a sufficienza


La prima cosa senza cambiare nulla potrebbe essere inserire delle Melanoides potrebbero riuscire a smuoverlo a sufficienza
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Dubbi? Sostituzione del fondo
Ciao Goberale, uso quella sabbia nella mia vasca per i pesci da fondo che ho, e mi trovo bene. Non so se c'era scritto che favorisce la crescita vigorosa, ma le mie piante crescono beneGoberale88 ha scritto: ↑JBL Sansibar DARK

Proprio perche' comunque e' una sabbia fine, a suo tempo ho introdotto le Melanoides in vasca, come ti suggeriva Monica, ed inoltre ho Cryptocoryne di diversi tipi che con le loro radici aiutano non poco

Ora, considerando l'ultima domanda di Monica, a te il fondo attuale piace? Lo cambieresti solo per il discorso piante o anche per un tuo gusto estetico?
Perche' se e' solo per le piante, facilmente con un po' di lumache scavatrici e magari aggiungendo anche qualche Crypto (se ti piacciono come piante, ce ne sono di molti tipi davvero) dovresti risolvere. Considera che la differenza tra la sabbia attuale e la JBL non e' poi tanta, 0,1-0,3mm contro 0,2-0,6 mm.
Se invece e' anche per una questione estetica, allora si cambia

In questo caso sai gia' che e' un bel lavoro, ma si fa senza problemi

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Goberale88
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
Profilo Completo
Dubbi? Sostituzione del fondo
Si tratta solamente del problema per la crescita delle piante che mi hanno detto probabilmente non radicano bene nella sabbia che si compatta troppo e per questo stanno soffrendo.Potrei provare ad aggiungere delle lumache che era già nelle mie intenzioni e vedere se smuovendo un po' la crescita e la radicazione funziona bene.
Se ancora non funziona potrei provare a inserire come diceva Monica del plexiglass per separare gli eventuali due fondi( dovrebbe essere meno invasivo di sostituire il tutto vero?)
Le crypto come piante mi piacciono all inizio ne avevo inserta una che poi ho tolto quando mi hanno fatto notare la non compatibilità allelopatia con le Vallisneria.
Se ancora non funziona potrei provare a inserire come diceva Monica del plexiglass per separare gli eventuali due fondi( dovrebbe essere meno invasivo di sostituire il tutto vero?)
Le crypto come piante mi piacciono all inizio ne avevo inserta una che poi ho tolto quando mi hanno fatto notare la non compatibilità allelopatia con le Vallisneria.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Dubbi? Sostituzione del fondo
Allora niente CryptoGoberale88 ha scritto: ↑allelopatia con le Vallisneria


Si, meno invasivo e meno impegnativo. Se fai le cose con calma e pazienza e se la zona non e' eccessivamente vasta, puoi anche evitare di svuotare tuttoGoberale88 ha scritto: ↑Se ancora non funziona potrei provare a inserire come diceva Monica del plexiglass per separare gli eventuali due fondi( dovrebbe essere meno invasivo di sostituire il tutto vero?)

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Goberale88
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
Profilo Completo
Dubbi? Sostituzione del fondo
Ho tolto una piantina sono salite molte bolle, le radici sono diventate tutte nere e puzzavo di marcio- uova
Appena ho la possibilità vorrei sostituire il fondo
Appena ho la possibilità vorrei sostituire il fondo
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Dubbi? Sostituzione del fondo
Goberale88 ha scritto: ↑Appena ho la possibilità vorrei sostituire il fondo

Appena sei pronto, e hai tutto quel che serve, partiamo

Mi raccomando, devi aver gia' tutto a disposizione

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- TALO81
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 14/09/18, 22:30
-
Profilo Completo
Dubbi? Sostituzione del fondo
Ciao,Goberale88 ha scritto: ↑JBL Sansibar DARK 0,2-0,6mm
Anche io ho quella sabbia e mi trovo bene. Se può servirti, l'ho presa su aquasabi (spero di poterlo scrivere) che aveva un costo tra spedizione e materiale molto vantaggioso rispetto ad altri siti
Posted with AF APP
- Goberale88
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
Profilo Completo
Dubbi? Sostituzione del fondo
Ciao ho ordinato la sabbia qui in un negozio dovrebbero arrivarmi lunedi. Spiegandogli il motivo mi ha dato il suo consiglio che ora vi riporto e vi chiedo se anche per voi sarebbe la soluzione migliore o se per lo meno sia fattibile.
Ha detto assolutamente di sostituire il fondo in più mi ha spiegato che si puo aggiungere un cavetto riscaldante sotto sabbia coprirlo con 1-1.5 cm di ghiaia da 2-3mm coprirlo con una retina e poi i restanti 5cm di sabbia po' si ha detto di inserire parecchie piante con un importante apparato radicale e se voglio anche le lumache ma che lui personalmente non le metterebbe dicendo che solo con il cavetto riscaldante si dovrebbe sopperire alla compattazione della sabbia e alla formazione di zone anossiche. Voi cosa ne pensate?
Pensavo di sostituire le Vallisneria con altre piante echinodorus o come dicevi Cryptocoryne. Ci sono altre piante adatte?
Ha detto assolutamente di sostituire il fondo in più mi ha spiegato che si puo aggiungere un cavetto riscaldante sotto sabbia coprirlo con 1-1.5 cm di ghiaia da 2-3mm coprirlo con una retina e poi i restanti 5cm di sabbia po' si ha detto di inserire parecchie piante con un importante apparato radicale e se voglio anche le lumache ma che lui personalmente non le metterebbe dicendo che solo con il cavetto riscaldante si dovrebbe sopperire alla compattazione della sabbia e alla formazione di zone anossiche. Voi cosa ne pensate?
Pensavo di sostituire le Vallisneria con altre piante echinodorus o come dicevi Cryptocoryne. Ci sono altre piante adatte?
- Monica
- Messaggi: 48022
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Dubbi? Sostituzione del fondo
Che puoi evitare il cavetto sotto sabbia
ghiaia o lapillo, retina e sabbia sono più che sufficiente e non hai una spesa in piu, le lumache se le trovi mettile che male non fanno
Echinodorus Cryptocoryne Vallisneria Hygrophila sono piante con apparati radicali importanti, non vanno messe insieme perché hanno allelopatia
scegli quella che preferisci e vediamo insieme le altre

Echinodorus Cryptocoryne Vallisneria Hygrophila sono piante con apparati radicali importanti, non vanno messe insieme perché hanno allelopatia

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti