dubbi sul fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
lilyth1
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/08/16, 15:15

dubbi sul fondo

Messaggio di lilyth1 » 05/09/2016, 11:56

Per quanto riguarda il fondo per le Caridina ho dei dubbi.
Pensavo di allestire l'acquario con della sabbia chiara dennerle di granulometria fine.
Quello che vorrei sapere è: posso inserire del DENNERLE Scaper's Soil- Substrato attivo naturale per la coltivazione di Piante e poi sopra la sabbia? e quanti cm mi consigliate di inserire che comprendono sabbia e substrato?

Alcune piantine che vorrei inserire hanno bisogno di substrato fertile, ma ai gamberetti non fanno bene le sostanze contenute in alcuni substrati. Potrebbe andare bene un allestimento con i materiali sopra descritti? Vado sul sicuro con queste marche?
ps: scusate per le troppe domande ma voglio andare sul sicuro stavolta :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: dubbi sul fondo

Messaggio di Diego » 05/09/2016, 12:08

Puoi anche usare solo il fondo, senza fondo fertile.
Poi fertilizzi le piante che si nutrono per via radicale con dei pezzettini di stick NPK.

Questo consente di sapere cosa si inserisce e quando; i fondi fertili non si sa cosa contengano e come o quando lo rilascino.

Nel mio caridinaio ho allestito solo con il ghiaino inerte della Dennerle (Dennerle 5913) e metto di tanto in tanto degli stick Compo
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
lilyth1 (05/09/2016, 12:10)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: dubbi sul fondo

Messaggio di giosu2003 » 05/09/2016, 12:23

Quoto, e aggiungo che con la sabbia e fondo fertile rischieresti anche zone anossiche.
Comunque le caridina preferiscono un fondo scuro, quelli chiari possono infastidirle. Inoltre su un fondo scuro risaltano di più secondo me :)

Avatar utente
lilyth1
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/08/16, 15:15

Re: dubbi sul fondo

Messaggio di lilyth1 » 05/09/2016, 12:37

ok allora mi oriento su una sabbia scura :D non voglio che si infastidiscano

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: dubbi sul fondo

Messaggio di Diego » 05/09/2016, 12:41

lilyth1@live.it ha scritto:sabbia
Forse sarebbe meglio un ghiaino fine (1-2 mm) per evitare zone anossiche
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 4 ospiti