dubbio atroce su fondo per simil olandese.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
queent80
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 12/03/19, 14:59

dubbio atroce su fondo per simil olandese.

Messaggio di queent80 » 09/05/2019, 10:21

Buongiorno ragazzi, dopo aver comprato quasi tutto il necessario per provare l'avventura con un acquario in stile olandese (o comunque molto piantumato) non riesco ancora a decidere quale tipo di fondo acquistare.
ero molto attratto dal manado o da un allofano ma per i costi e la non facile gestione avevo optato per un substrato deponit mix della dennerle piu' ghiaino.
Sono indeciso sulla granulometria del ghiaino. ne ho trovato una economica da 2-3 mm ma non vorrei fosse molto grande.
mi piacerebbe che avesse l'effetto dei fondi ada e, soprattutto, non vorrei che, con quella granulometria (2-3) fosse difficile coltivare un pratino.
in alternativa, ci sarebbe il ghiaino ceramizzato delle dennerle da 1-2 mm ma costa il doppio di quello che ho indicato prima.
Resto in attesa dei vostri preziosissimi consigli.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

dubbio atroce su fondo per simil olandese.

Messaggio di Monica » 09/05/2019, 13:23

Ciao @queent80 :) 2/3 millimetri non mi sembra esagerato, puoi trovarlo anche più piccolo, tralasciando le marche lo trovi a meno :) il quarzo è quarzo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
queent80
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 12/03/19, 14:59

dubbio atroce su fondo per simil olandese.

Messaggio di queent80 » 09/05/2019, 13:33

Monica ha scritto: Ciao @queent80 :) 2/3 millimetri non mi sembra esagerato, puoi trovarlo anche più piccolo, tralasciando le marche lo trovi a meno :) il quarzo è quarzo
Più' basso di quello dell'amtra, a 10 euro per 10 kg, non lo trovo. Lo cerco nero o marrone scuro

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

dubbio atroce su fondo per simil olandese.

Messaggio di Monica » 09/05/2019, 14:17

Per le piante con un buon apparato radicale non è un problema :) come pratino cosa vorresti utilizzare?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
queent80
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 12/03/19, 14:59

dubbio atroce su fondo per simil olandese.

Messaggio di queent80 » 09/05/2019, 14:27

Montecarlo o calli

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

dubbio atroce su fondo per simil olandese.

Messaggio di Monica » 09/05/2019, 18:29

Perdona l'abbandono @queent80 giornataccia al lavoro :( secondo me ce la fai anche con un ghiaino da 2/3 mm il mio è più o meno così e la calli stolonava bene, oppure potresti fare una zona di sabbia dove andrà il pratino e il resto del fondo in ghiaia, mantenuti divisi da, ad esempio plexiglass :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

dubbio atroce su fondo per simil olandese.

Messaggio di Steinoff » 09/05/2019, 21:07

queent80 ha scritto: non vorrei che, con quella granulometria (2-3) fosse difficile coltivare un pratino.
Ciao Queent80, considera che in un fondo ceramizzato di quella granulometria avevo l'Eleocharis Parvula, prima che in quella vasca arrivasse il Carasso... ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti