Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Eduz97

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/21, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500k+6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne flamingo
Limnophila sessiliflora
Anubias varie
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle tripartita Japan
Hygrophila corymbosa
hygrophila polysperma
Bucephalandre varie
Alternanthera reineckii
Schismaglottis priertoi
Ludwigia repens
Microsorium pteropus petit
Bolbitis
Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Faunus ater
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Eduz97 » 02/03/2023, 10:34
Buongiorno a tutti :)
Spero sia la sezione giusta, ieri ho trovato questa pietra vicino a un fiume nei boschi vicino casa mia, penso che di base sia un quarzo, ma sono ignorante in materia. Ho fatto il test con l’acido muriatico e non frigge, però i miei dubbi sono sul fatto che magari contiene tracce di metalli per via di alcune sfumature giallo/rosastre.
Non so chiedo a voi che ne pensate e se la usereste comunque
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eduz97
-
Certcertsin
- Messaggi: 17045
- Messaggi: 17045
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3081
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 02/03/2023, 10:37
Eduz97 ha scritto: ↑02/03/2023, 10:34
fatto il test con l’acido muriatico e non frigge,
Io la userei.
Cedo però la parola ai marmisti.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Eduz97

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/21, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500k+6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne flamingo
Limnophila sessiliflora
Anubias varie
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle tripartita Japan
Hygrophila corymbosa
hygrophila polysperma
Bucephalandre varie
Alternanthera reineckii
Schismaglottis priertoi
Ludwigia repens
Microsorium pteropus petit
Bolbitis
Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Faunus ater
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Eduz97 » 02/03/2023, 10:52
Ti ringrazio anche io la userei ma nel dubbio ho preferito chiedere

Adesso inizio a lavarla bene poi se qualcuno mi dice che è meglio evitare non la metto
Eduz97
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 02/03/2023, 12:58
Nelle pietre ho sempre testato esclusivamente che non fossero calcaree sinceramente

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Eduz97 (02/03/2023, 23:22)
"And nothing else matters..."
Monica
-
LouisCypher
- Messaggi: 4690
- Messaggi: 4690
- Ringraziato: 1392
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1392
Messaggio
di LouisCypher » 02/03/2023, 16:01
Pure io la userei.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Eduz97 (02/03/2023, 23:23)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Eduz97

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/03/21, 23:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 101x41x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 6500k+6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne flamingo
Limnophila sessiliflora
Anubias varie
Sagittaria Subulata
Hydrocotyle tripartita Japan
Hygrophila corymbosa
hygrophila polysperma
Bucephalandre varie
Alternanthera reineckii
Schismaglottis priertoi
Ludwigia repens
Microsorium pteropus petit
Bolbitis
Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Faunus ater
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Eduz97 » 02/03/2023, 23:22
Perfetto, il dubbio mi era venuto leggendo l’articolo, allora domani la metto

graziee
Eduz97
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti