edera in natura

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

edera in natura

Messaggio di Elisotta » 26/01/2020, 12:05

ciao a tutti ho trovato della bella edera in natura, alcuna secca altra tagliata direttamente.
volevo dei consigli su come procedere.
edera secca:
pensavo di scortecciarla, pulirla e farla bollire direttamente. anche se ha preso umidità puo andare bene questo procedimento?

edera verde:
come essiccarla? la devo lasciar seccare in garage qualche mese o posso provare con forno?
so che l'ideale sarebbe essiccarla al sole ma di sti tempi invernali è assai difficile.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

edera in natura

Messaggio di Monica » 26/01/2020, 12:37

Ciao Elisotta :) secca la uso senza problemi, la scorteccio e do una bollita, fresca non mi sono mai fidata ad usarla, ho il timore che passarla in forno non sia sufficente, nel senso che temo non si secchi a sufficienza

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

edera in natura

Messaggio di Elisotta » 28/01/2020, 18:24

ok allora, la radice verde cè l' ho in garage. secondo te in un 3 settimane seccherà? o dovrà stare proprio al sole?

quelle secche hanno preso un po' di umidità alle punte dove erano adagiate sul terreno. mi conviene toglierle allora aquelle punte bagnaticce?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

edera in natura

Messaggio di Monica » 28/01/2020, 19:17

Ciao :)
Elisotta ha scritto:
28/01/2020, 18:24
secondo te in un 3 settimane seccherà
Secondo me no :)
Elisotta ha scritto:
28/01/2020, 18:24
mi conviene toglierle allora aquelle punte bagnaticce?
Se erano secche visto che le metti in acqua non occorre, lavale bene :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

edera in natura

Messaggio di Elisotta » 28/01/2020, 19:21

adesso allora ti faccio vedere come è venuto il lavoro e mi dici se secondo te va bene

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
se è pronto per essere bollito allora ti chiedo. se volessi inserirlo dall' alto come lo fisso il legno?
l' edera so che non rilascia molti tannini ma se volessi ottenere un effetto un po' acidificante dovrei bollirla meno volte? voglio dire, più bolle più perde tannini?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

edera in natura

Messaggio di Monica » 28/01/2020, 19:39

:x mamma che bello, si, più bolle e butti l'acqua più elimini tannini, per fissarlo dall'alto puoi, incollarla al coperchio, incollarla ai vetri sul bordo, fissarla sempre al coperchio con delle viti, oppure la fissi al fondo dando la sensazione che arrivi dall'alto :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/19, 21:33

edera in natura

Messaggio di Elisotta » 28/01/2020, 22:26

Monica ha scritto:
28/01/2020, 19:39
mamma che bello
hai visto? cioè io quando l' ho visto mi sono innamorata proprio.
sono indecisa se farlo entrare come se venisse dall' alto o se poggiarlo così come in foto.
con le viti al coperchio direi di no. potrei attaccarlo alla vasca, ma con che colla lo posso attaccare?
i valori della vasca sono ph7.5 e KH 4 e vorrei acidificare un pochino.
secondo te se non faccio bollire troppo l edera, con il rilascio dei tannini riuscirò ad acidificare un po'?

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
che tu sappia l'edera ambra molto l'acqua?

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

edera in natura

Messaggio di Macco » 28/01/2020, 22:38

Molto bello, l effetto radice dall alto secondo me non ha eguali, se vuoi prendere qualche spunto se può piacerti guarda la mia vasca dei manacapuru

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

edera in natura

Messaggio di Monica » 28/01/2020, 22:39

Elisotta ha scritto:
28/01/2020, 22:29
secondo te se non faccio bollire troppo l edera, con il rilascio dei tannini riuscirò ad acidificare un po'?
Dovresti, il legno è comunque grandino :) a me non ha ambrato tanto, per incollare puoi usare silicone acetico non antimuffa, lui ad acquario asciutto :)
Questo è un mio acquario, con i legni che sembra scendano dall'alto, non si vede tantissimo x_x
IMG_20190525_221643_2049069154694556364.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Macco ha scritto:
28/01/2020, 22:38
Molto bello, l effetto radice dall alto secondo me non ha eguali, se vuoi prendere qualche spunto se può piacerti guarda la mia vasca dei manacapuru
E l'ho anche spammata ovunque ~x( niente, non mi carica la foto, ti va di metterla tu @Macco o il link alla presentazione

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

edera in natura

Messaggio di Macco » 28/01/2020, 22:45

Ahah ok @Monica

Immagine

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Monica (28/01/2020, 22:47)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti