Io sono molto d'accordo su tutto quello che ti ha detto Lucazio, anzi ... volendo proprio semplificare al massimo acquascaping è anche solo scegliere un fondo di un certo tipo, una pianta al posto di un'altra o sostituire un legno con uno più "bello", secondo il proprio gusto estetico, per me tutti gli acquariofili lo fanno, fin dal primo giorno in cui portano la vasca nuova a casa
Il punto focale di cui si è accennato alla fine altro non è che la posizione "più in vista", scelta in base alle dimensioni dell'acquario e che si riserva ad una pianta particolarmente bella o anche ad un arredo che vogliamo valorizzare al massimo, è come una spilla di valore che si mette logicamente bene in vista e mai nascosta dietro la schiena
Per me la prima cosa da valutare allestendo da capo è che tipo di gestione vuoi fare, evitare di optare per vie di mezzo e scegliere fondamentalmente tra due opzione principali, vasca olandese oppure no.
exacting ha scritto:ah dimenticavo, parer mio, acquascaping e discus non ce li vado proprio a braccetto
Questo è vero se pensiamo ad un plantacquario, ma se andiamo a valutare il solo concetto estetico a mio parere è possibile sicuramente ottenere qualcosa di veramente molto bello anche con un acquario dedicato ai Discus, con forme e colori sicuramente diverse ma altrettanto belle.
C'è da considerare che questo "fenomeno", visto da molti come una vera e propria rivoluzione nel mondo dell'acquariofilia viene promosso spesso proprio da aziende collegate al mercato della cura delle piante acquatiche, tecnica e attrezzature varie (che hanno fatto sensibilmente aumentare il volume d'affari che gira attorno a questo hobby) trovano spesso in questi concorsi un forte veicolo pubblicitario, amplificato poi dai vari forum tematici.
E' normale che se noi consideriamo questo gli acquari pieni di verde, al di là dell'oggettiva bellezza delle piante presenti, sono premiati in misura maggiore rispetto ad altri all'interno di questi contest.
Non vorrei annoiare con ulteriori considerazioni sull'argomento ma voglio postare alcune immagini:
Malawi
Amazzonico
Olandese
Acquascaping da "concorso"
Questi acquari sono profondamente diversi l'uno dall'altro, forme, colori, prospettive, manutenzione e materiali utili all'allestimento, l'unica cosa che li accomuna è l'estetica, tutti e quattro, a mio avviso, sono bellissimi.
Questo solo per dirti che anche con un amazzonico dedicato ai Discus potresti riuscire ad ottenere qualcosa di spettacolare.
Ora però hai bisogno di valutare alcuni aspetti, importanti secondo me:
Yellowstone1977 ha scritto: posso finalmente avviare sta vasca APERTA per i miei Dischetti
Ti conviene? I Discus vanno tenuti a temperature mediamente più alte rispetto agli altri pesci tropicali d'acqua dolce, il riscaldamento sarà fondamentale per riuscire a tenerli bene, soprattutto per litraggi importanti come quelli di cui parli è problematico in inverno riuscirci, considerando anche eventualmente un filtro esterno.
Oltre che dispendioso potrebbe risultare anche inutile, come piante non potrai optare per essenze particolarmente difficili, dovrai accontentarti e una vasca aperta potrebbe non essere valorizzata in pieno alla fine
Yellowstone1977 ha scritto: Per illuminazione dipende se vendo o meno la vasca 350 litri ma cmq saranno in ogni caso 4x54w
Con le temperature di cui abbisognano i Discus non potrai tenere chissà quali piante, a me sembrano esagerati 200w considerando che avrai bisogno di spazio in vasca, piante con poche esigenze di fertilizzanti, legni che con facilità si ricopriranno di alghe e possibilmente anche acqua ambrata?
Yellowstone1977 ha scritto: Per il fondo, se deve essere un'acquario Discus ho bisogno di stabilità quindi mi sa che l'allofano o peggio la Flourite che basifica troppo sono da scartare
Ma perchè mai fondo allofano o flourite? La sabbia, magari di colore ambrato la predi a circa 1 euro al kg anche in negozio, è perfetta per i Discus ed è anche molto naturale, per quei pesci è l'ideale.
Yellowstone1977 ha scritto: Acqua e valori ... quelli del mio rubinetto non sono malaccio
Questo sarebbe forse meglio approfondirlo nella sezione apposita dove i moderatori sapranno anche darti dritte sugli argomenti di cui abbiamo discusso
Symphysodon Discus
Ma poi perchè hai venduto il Rio 300?
Sarebbe stata una buona vasca per i Discus e per quello che vorresti fare tu ...
Ciao