Esperimento walstad

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Esperimento walstad

Messaggio di Cerbero98 » 19/04/2025, 1:18

Buonasera, come da titolo, sto allestendo per esperimento un mini acquario con metodo walstad, il più possibile con materiali di recupero.
Ho preso un barattolone, purtroppo, di plastica trasparente da 5L.
Ho allestito il fondo con uno strato di 2 cm circa di terriccio setacciato, poi bagnato fino a farlo diventare fangoso e mescolato con del lapillo vulcanico e lo strato superiore, 3 cm, di ghiaia.
Ho riempito con acqua demineralizzata e reintegrata con sali.
Piantumato con delle potature di sessiliflora e del pogostemon ricavati dalla vasca "vera".
Ho intenzione di continuare a piantumare con potature e inserirò qualche lumaca.
È senza filtro.
Allestito oggi. l'acqua è molto torbida, si schiarirà?
Ho anche degli attivatori batterici, li uso?
Che ne pensate? Avete consigli?
20250418_214737.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Esperimento walstad

Messaggio di Monica » 19/04/2025, 7:36

​Buongiorno 😊
Cerbero98 ha scritto:
19/04/2025, 1:18
Ho riempito con acqua demineralizzata e reintegrata con sali.
L'acqua di rubinetto non era utilizzabile? 

Cerbero98 ha scritto:
19/04/2025, 1:18
Allestito oggi. l'acqua è molto torbida,
Probabilmente il terriccio e credo rimarrà così visti i pochi litri ma aspettiamo qualche giorno 

Cerbero98 ha scritto:
19/04/2025, 1:18
Ho anche degli attivatori batterici, li uso?
No, non ti servono 😊
Il problema della plastica è che facilmente si riga e nel tuo caso potrebbe prendere il colore giallino dell'acqua 
 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Esperimento walstad

Messaggio di Cerbero98 » 19/04/2025, 11:18

Buongiorno! :D
Monica ha scritto:
19/04/2025, 7:36
L'acqua di rubinetto non era utilizzabile?
Dati i pochi litri, il costo irrisorio dell'acqua demineralizzata, e il fatto che i sali già li avevo ho preferito fare così, non so i valori dell' acqua di rubinetto ma è molto calcarea.
Monica ha scritto:
19/04/2025, 7:36
Probabilmente il terriccio e credo rimarrà così visti i pochi litri ma aspettiamo qualche giorno
Mannaggia.. speriamo si pulisca un po'!
Per la plastica so che sicuramente si rovinerà col tempo, ma alla fine è pur sempre un esperimento!

Ho avuto questa pensata per non buttare le potature di limnophila che già mi ha invaso tutta la vasca.

Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Ho a disposizione anche un piccolo filtro, potrei mettere lana di perlon e spugna, senza cannolicchi, per pulire un po' l'acqua e poi rimuoverlo?
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Esperimento walstad

Messaggio di Monica » 19/04/2025, 12:05


Cerbero98 ha scritto:
19/04/2025, 11:24
per pulire un po' l'acqua e poi rimuoverlo?

Potresti usarlo 😊 ma visto che è un esperimento "naturale" io proverei a vedere come evolve senza 

Cerbero98 ha scritto:
19/04/2025, 11:24
ma alla fine è pur sempre un esperimento!

E hai fatto benissimo ​ :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Esperimento walstad

Messaggio di Cerbero98 » 19/04/2025, 12:14

Hai ragione Monica, lasciamo fare alla natura e vediamo come evolve!
Io al momento ho lasciato il barattolo in veranda dove le temperature sono più o meno quelle esterne.. può andare bene oppure è meglio spostarlo in casa?
Secondo me, essendo poco piantumato, senza filtro, e con molto materiale organico (il terriccio) forse mi conviene spostarlo in casa per tenerlo meno esposto alla luce per evitare le alghe.

Aggiunto dopo 23 minuti 56 secondi:
Allego valori riscontrati ieri dopo qualche ora dall'allestimento
pH 7.5 (pH terriccio 7.2)
NO2- 0.5 mg/l
KH 3
GH 6
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Esperimento walstad

Messaggio di Monica » 19/04/2025, 17:32


Cerbero98 ha scritto:
19/04/2025, 12:38
può andare bene oppure è meglio spostarlo in casa?

Lo sposterei in casa 😊 in una zona illuminata per le piante 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cerbero98
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 31/03/25, 22:46

Esperimento walstad

Messaggio di Cerbero98 » 19/04/2025, 22:01

Perfetto, grazie mille dei consigli!
Meglio averlo e non usarlo che non averlo e averne bisogno

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47949
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Esperimento walstad

Messaggio di Monica » 20/04/2025, 7:41

Di nulla 😊 se hai dubbi fai un fischio 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti