Bene, cominciamo da qui. Sto progettando una nuova vasca per ciclidi nani, la vasca sarà da 60 o 80 litri, ancora devo decidere e sarà rigorosamente monospecifica.
Dovrei decidere intanto quale tipo di fondo utilizzare, in modo da metterci le mani una volta e poi lasciare quello in eterno.
Per le piante non ho intenzione di mettere granchè, sposterò la Nymphaea e metterò del Limnobium e dell'Egeria gallegginate.
La prima coppia ospitata sarà di Nannacara Anomala, quindi non ho necessità di un fondo particolarmente fine, ma in futuro non vi nego che potrebbero arrivare degli Apistogramma, quindi non saprei se allestire con il solito Manado o utilizzare sabbia "sugar size".
Facciamo una vasca per ciclidi nani!
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Facciamo una vasca per ciclidi nani!
Per quanto riguarda la sabbia, io con i fondi allofani ho avuto un'esperienza negativa, in particolare io ho usato l'Akadama.
Personalmente preferisco un fondo inerte piuttosto che un Akadama che ti manda il KH a 0 in poche ore e poi ti fa diventare matto per mantenerlo più alto, senza successo. Sonno addirittura arrivato al punto di toglierlo e riallestire perché non riuscendo ad aumentare il KH il pH era sotto il 6 e i batteri nel filtro non riuscivano a formarsi, conseguentemente la vasca si è riempita di cianobatteri, visto anche che piante rapide non ne avevo messe, in quanto avevo deciso di fare un allestimento senza.
Sinceramente io mi trovo meglio a mettere l'acqua di rubinetto, dura e basica nel mio caso, con un normalissimo fondo inerte. Lascerei poi maturare tutto con calma e poi gradualmente abbasserei KH, GH e pH per i pesci amazzonici, che infine inserirei.
Ciò che è successo a me a tante altre persone non è capitato, quindi non me la sento assolutamente di dire che l'Akadama è un pessimo substrato, io conto per uno, e solo qui sul forum ci sono almeno una decina di utenti che ci si trovano benissimo da anni. Semplicemente non mi ci sono trovato bene io.
Io al tuo posto metterei un qualsiasi inerte della granulometria adatta ai pesci e alle piante che sceglierò, non conosco le esigenze delle specie dette da te.
Personalmente preferisco un fondo inerte piuttosto che un Akadama che ti manda il KH a 0 in poche ore e poi ti fa diventare matto per mantenerlo più alto, senza successo. Sonno addirittura arrivato al punto di toglierlo e riallestire perché non riuscendo ad aumentare il KH il pH era sotto il 6 e i batteri nel filtro non riuscivano a formarsi, conseguentemente la vasca si è riempita di cianobatteri, visto anche che piante rapide non ne avevo messe, in quanto avevo deciso di fare un allestimento senza.
Sinceramente io mi trovo meglio a mettere l'acqua di rubinetto, dura e basica nel mio caso, con un normalissimo fondo inerte. Lascerei poi maturare tutto con calma e poi gradualmente abbasserei KH, GH e pH per i pesci amazzonici, che infine inserirei.
Ciò che è successo a me a tante altre persone non è capitato, quindi non me la sento assolutamente di dire che l'Akadama è un pessimo substrato, io conto per uno, e solo qui sul forum ci sono almeno una decina di utenti che ci si trovano benissimo da anni. Semplicemente non mi ci sono trovato bene io.
Io al tuo posto metterei un qualsiasi inerte della granulometria adatta ai pesci e alle piante che sceglierò, non conosco le esigenze delle specie dette da te.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Facciamo una vasca per ciclidi nani!
i Nannacara non filtrano il fondo come fanno gli Apistogramma o i Mikrogheophagus, ma in futuro potrei usare la vasca anche per altri tipi di cilcidi.
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Facciamo una vasca per ciclidi nani!
Allora magari puoi direttamente mettere del fondo fine, così quando e se metterai gli Apistogramma sarai già a posto.
Ah, in base al consiglio sul fondo inerte devo dirti che a seconda delle piante che metterai non potrai fertilizzare in colonna, io nonostante questo lo preferisco ancora all'Akadama, ma magari non vale per te. Probabilmente questo lo sapevi già, ma ho preferito aggiungerlo, anche per altri che leggono.
Ah, in base al consiglio sul fondo inerte devo dirti che a seconda delle piante che metterai non potrai fertilizzare in colonna, io nonostante questo lo preferisco ancora all'Akadama, ma magari non vale per te. Probabilmente questo lo sapevi già, ma ho preferito aggiungerlo, anche per altri che leggono.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Facciamo una vasca per ciclidi nani!
Per ora l'unica pianta che sarà interrata sarà la nymphaea, visto che non metterò luci potenti tutte le altre saranno galleggianti.
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Facciamo una vasca per ciclidi nani!
Che io sappia i Ciclidi nani richiedono vasche con molti rifuggi. Per cui l'arredamento della vasca dovrebbe essere progettato con cura in modo da crearne tanti. Ciò allo scopo di creare dei territori che verranno diviso tra ospiti visto che sono molto territoriali anche tra conspecifici.projo ha scritto:Per ora l'unica pianta che sarà interrata sarà la nymphaea, visto che non metterò luci potenti tutte le altre saranno galleggianti.
Da ciò può essere utile utilizzare molti rami, ma secondo me anche le piante possono aiutare in tal senso. Queste oltre a creare territori permetteranno anche a dare riparo agli eventuali avannotti.
Quindi, secondo le piante che vorrai inserire dovrà essere scelto anche il tipo di fondo, non dimenticando che i Ciclidi nani amano ricercare il cibo nel fondo, per cui dovrà essere di granulometria fine e non tagliente.
Non so se lo hai gia letto, ma abbiamo un articolo di Emix secondo me molto interessante.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 5 ospiti