Fatto il primo... buttiamoci nel secondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Fatto il primo... buttiamoci nel secondo

Messaggio di Ilsandro » 03/06/2020, 22:34

Ciao amici acquarofili :-h
dopo circa un anno e mezzo dal mio primo acquario ho deciso di incominciare un secondo progetto sulla spinta del mio appassionatissimo bambino e avendo avuto il benestare della padrona di casa :ymparty:

Il primo acquario è stato allestito con pesci e piante amazzoniche (tranne una nymphaea africana).
IMG_20191022_190054_2431706468204080922.jpg
In questo secondo allestimento vorrei inserire dei pesci asiatici e se fosse possibile le piante di quell'area geografica.
L'acquario non sarà grandissimo 60x36x43h, ed in un topic aperto sulla scelta dei pesci mi è stato consigliato una coppia di Colisa con un gruppetto di rasbora.

La mia prima domanda è sulla scelta del fondo.
Io vorrei mettere della sabbia scura però la lettura di alcuni articoli qui sul forum sulle zone anossiche mi ha un po' spaventato.
Ultime informazioni in questo non vorrei aggiungere la CO2.
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fatto il primo... buttiamoci nel secondo

Messaggio di Steinoff » 03/06/2020, 22:51

Ciao Ilsandro, bella vasca davvero, complimenti!
Ilsandro ha scritto:
03/06/2020, 22:34
Io vorrei mettere della sabbia scura però la lettura di alcuni articoli qui sul forum sulle zone anossiche mi ha un po' spaventato.
Non c'e' affatto da aver paura, basta avere qualche accortezza :)
Intanto, se fai un fondo di sola sabbia con un massimo di circa 5 o 6 cm, non dovresti aver problemi di zone anossiche. In genere comunque si fa un primo strato in lapillo, poi si mette una retina tipo quella da zanzariere, e sopra si copre con la sabbia :)
Inserire in vasca piante che hanno un forte apparato radicale, come ad esempio una delle tantissime forme di Cryptocoryne, tra l'altro asiatiche, aiuta molto a tener la sabbia smossa. Inserire anche delle lumachine scavatrici, le Melanoides, aiuta moltissimo :)
E se vorrai realizzare una base piu' alta, o con maggiori rialzi, puoi sempre usare dei salsicciotti da realizzare con delle calze in nylon riempite di lapillo vulcanico :)
In alternativa alla sabbia, dato che non hai detto di voler inserire pesci da fondo, puoi tranquillamente utilizzare della ghiaia, magari di granulometria fine. O preparare un mix tra sabbia e ghiaia fine... Io ho usato questa ultima soluzione, mischiando ghiaia (comunque stesso tipo) fine di due tonalita' di marrone diverse con la sabbia fine, di granulometria ben sotto il mezzo millimetro, lasciando solo determinate aree riempite esclusivamente con sabbia pura :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ilsandro (03/06/2020, 22:59)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Fatto il primo... buttiamoci nel secondo

Messaggio di Ilsandro » 03/06/2020, 23:11

Grazie @Steinoff,
Penso che il fondo lo farò abbastanza regolare con diversi legni, una zona con piante galleggianti per i Colisa ed un angolo più libero dove inserire una rapida per non oscurarla troppo.
Il lapillo da inserire sul fondo di una granulometria abbastanza grossa?
Cmq il progetto partirà a settembre, preferisco evitare il caldo e l'assenza per le vacanze.
Invece i vari materiali mi metterò a cercarli con calma, e quando trovo qualcosa ti farò un fischio :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Fatto il primo... buttiamoci nel secondo

Messaggio di Steinoff » 03/06/2020, 23:37

Ilsandro ha scritto:
03/06/2020, 23:11
Il lapillo da inserire sul fondo di una granulometria abbastanza grossa?
Beh, qualche millimetro, fino a 3 o 4 va benissimo, poi se e' anche un pelino di piu' va bene lo stesso, ma senza esagerare :)
Ilsandro ha scritto:
03/06/2020, 23:11
Cmq il progetto partirà a settembre, preferisco evitare il caldo e l'assenza per le vacanze.
Condivido, la pazienza e la calma ci fanno godere al meglio di questo Hobby :)
Ilsandro ha scritto:
03/06/2020, 23:11
Invece i vari materiali mi metterò a cercarli con calma, e quando trovo qualcosa ti farò un fischio
Guarda, io durante le vacanze ho trovato le rocce piu' belle da mettere in vasca, per la gioia di mia moglie che si era ritrovata il bagagliaio della macchina pieno di... sassi :D
In ogni caso, e per qualsiasi domanda o dubbio, noi siamo qui :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ilsandro (03/06/2020, 23:50)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ilsandro
star3
Messaggi: 799
Iscritto il: 06/01/19, 0:01

Fatto il primo... buttiamoci nel secondo

Messaggio di Ilsandro » 06/06/2020, 12:34

Buon sabato @Steinoff,
ti volevo chiedere alcune cose riguardo il fondo.
Mi sono convinto per farlo sabbioso , così se vorrò aggiungere pesci che grufolano non ci saranno problemi.
L'idea è di farlo di sabbia nera
per circa 3 /4 ( sabbia fine della blu bios) ed il restante con un ghiaietto sempre nero della Dennerle di grandezza 1/2 mm con bordi arrotondati.

Ecco le prime domande :

Il lapillo da mettere sotto la zanzariera va bene uno qualsiasi di quelli che si usano per il giardinaggio (lo devo solo lavare accuratamente prima di inserirlo)?

Sopra la zanzariera posso mettere anche la zona di ghiaietto?

Per dividere le due zone basta fare un "muretto" con dei sassi?

All'incirca quanti cm dovrei fare il lapillo?

Interrare le piantine nella sabbia o nella ghiaietto bisogna usare qualche procedimento particolare?

Per ora ti RINGRAZIO con la modalità testo... :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fatto il primo... buttiamoci nel secondo

Messaggio di Monica » 06/06/2020, 13:08

Ciao Ilsandro :) se ti tieni intorno ai 4/5 centimetri il lapillo volendo non serve, se vuoi metterlo comunque fai pure un centimetro, il resto sabbia, va benissimo quello da giardinaggio :) devi lavarlo molto bene, la zanzariera puoi metterla su tutto il perimetro, dalle una sciacquata :) per dividere puoi usare anche fissata al fondo una striscia di plexiglass con sopra un pezzetto di tubo d'areatore, per evitare che i pesci si feriscano :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Ilsandro (06/06/2020, 14:34)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti