Finalmente al lavoro sul 60l!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Finalmente al lavoro sul 60l!

Messaggio di Nereide » 27/07/2019, 10:53

Dopo una lunga assenza, eccomi finalmente qua pronta a lavorare sul fantomatico 60l che ho vuoto in salotto da mesi!
I miei hanno fatto avanti e indietro sul prenderlo o meno, ma alla fine è rimasto a me e così ho deciso di allestirlo, trasformandolo nel secondo acquario di casa oltre all'ormai mitico 20l con betta dragon (che è cambiato molto a livello di flora e allestimento nel corso dei mesi ma funziona ancora tutto bene e il pesciotto è attivo e in salute! :D)

Ordunque, vi faccio vedere la posizione della nuova vasca e cosa vorrei farci ;)

Immagine

Le misure sono:
Altezza 35cm
Larghezza: 60cm
Profondità 30cm

Posizionata su mobile Ikea che ho visto già 'collaudare' da altri utenti del forum, quindi non dovrebbero esserci problemi di peso, ovviamente il divano si può spostare per intervenire meglio sulla vasca.

Materiali che ho a disposizione dall'allestimento precedente e che vorrei riutilizzare:
Fondo Fertile Sera Flordepot
Ghiaia nera (che probabilmente non basterà dato che era un sacchetto più piccolo, ma ovviamente comprarne un altro non è un problema.
1 roccia finta (che ho sostituito con un arredo più piccolo nell'acquario del betta per dargli più spazio di nuoto!)

Piante da poter prelevare dall'acquario già avviato:
Egeria densa
Christmas Moss
Marimo moss balls
Anubias Barteri
limnobium laevigatum
tralci di photos a volontà

Fauna che vorrei mettere:

Trigonostigma Espei (10-15?)
2 Colisa Laila (sesso?)

Parte tecnica:
Innanzitutto, manca il copertchio! Vorrei realizzarne uno in plexiglass con dei fori ad-hoc per far far passare i rametti di photos, il tubicino del filtro e eventualmente il supporto della luce.

Per quanto riguarda il filtro, sarei indirizzata sull'Eden 501 (200 L/h per acquari fino a 60 litri) che riporrei all'interno del mobile nascosto dai libri.
Invece, per termo-riscaldatore e luce chiederei qualche consiglio qui a voi perchè pensavo di prendere una strisicia di LED ma non ho idea di quale sia la più idonea per il tipo di piante. Cercherei sempre di prendere piante che siano facili da gestire e non richiedano tantissima luce. Quelle che ho nel 20l se la passano bene con un piccolo neon (ora mi sfugge quanto potente esattamente).

Ditemi se sono sulla strada giusta! :D
L'idea sarebbe di cominciare ad allestirlo piano piano, prima di tutto comprando un tappetino di gomma da posizionare sotto in modo da non rovinare il mobile e poi riempirlo d'acqua del rubinetto da tagliare poi successivamente con la demineralizzata.
Attendo consigli!
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Finalmente al lavoro sul 60l!

Messaggio di Monica » 27/07/2019, 11:41

Ciao Nereide :) non metterei il fondo fertile, le piante che hai non lo userebbero, nemmeno la roccia finta, la sostituirei con una vera o con una piccola radice, dove ancorare l'Anubias e magari del muschio, il ghiaino va benissimo, per i lalia (1m+1f) secondo me sei al limite soprattutto in riproduzione, quindi dovrai piantumare bene per dare ripari alla femmina, Trigonostigma una decina :) l'Eden 501 se non sbaglio non lavora se messo sotto l'acquario, per la parte luci una volta decise bene le piante meglio chiedere in bricolage :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Walsim (27/07/2019, 12:28)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Finalmente al lavoro sul 60l!

Messaggio di Nereide » 27/07/2019, 12:19

Monica ha scritto: l'Eden 501 se non sbaglio non lavora se messo sotto l'acquario, per la parte luci una volta decise bene le piante meglio chiedere in bricolage :)
Azz! Altro filtro consigliato? vorrei tenerlo sotto :<
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Finalmente al lavoro sul 60l!

Messaggio di Walsim » 27/07/2019, 12:28

Ti consiglio di prendere un filtro regolabile con una capacità meno risicata del 501 .....sei davvero al,limite .....eheim oppure JBL ..un po' più costosi ma quasi immortali ...
Per il,resto quoto MONICA@ in tutto ciò che dice ....roccia vera legni ...molto più realistico ..visto che vicino al divano lo vedrai spesso :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Finalmente al lavoro sul 60l!

Messaggio di Monica » 27/07/2019, 12:39

Se vuoi rimanere su gli Eden il 511 lavora anche da sotto e c'è volendo anche con il riscaldatore incorporato :) oltre non vado, lui lo conosco bene perché è l'unico che ho avuto :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Finalmente al lavoro sul 60l!

Messaggio di Nereide » 27/07/2019, 13:45

Perfetto, grazie!

La roccia è molto realistica in ogni caso, quindi penso di metterla lo stesso (in aggiunta ad altre nuove che comprerò!)
Come valori leggo che per i trigonostigma servono KH 3-7, pH 5.5-7... mi confermate? ;)
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48038
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Finalmente al lavoro sul 60l!

Messaggio di Monica » 27/07/2019, 15:37

Questi potrebbero esserti utili, se non li hai già letti :)
Trichogaster lalius, o Colisa lalia
e
Trigonostigma (o rasbora)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Finalmente al lavoro sul 60l!

Messaggio di mcarbo82 » 28/07/2019, 11:02

Monica ha scritto: Se vuoi rimanere su gli Eden il 511 lavora anche da sotto e c'è volendo anche con il riscaldatore incorporato :) oltre non vado, lui lo conosco bene perché è l'unico che ho avuto :)
Concordo in pieno, il 511 funziona egregiamente è un ottimo filtro e lo si trova a prezzi molto ragionevoli.

Non sono convinto sul riscaldatore incorporato, piuttosto un riscaldatore esterno ;)

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Finalmente al lavoro sul 60l!

Messaggio di Nereide » 28/07/2019, 11:58

Andrò di 511 con riscaldatore esterno, sicuramente. Per adesso mi sono procurata il tappetino di gomma da mettere sotto e appena posso andrò a prendere il secondo sacco di ghiaia e qualche roccia extra.
Per adesso direi di concentrarmi sul creare l'ambiente per le rasbore, per i colisa poi ne riparliamo. Pensavo di prendere anche un bel legno e metterci sopra muschi e anubias assortite... vi tengo aggiornati ;)
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Avatar utente
Nereide
star3
Messaggi: 440
Iscritto il: 12/10/18, 17:48

Finalmente al lavoro sul 60l!

Messaggio di Nereide » 29/07/2019, 21:08

Si comincia :D
Immagine
~For her the ocean was more than a dream, it was a place she needed to visit to find herself. and when she returned to the city, you could see the sun in her eyes, the wind in her hair and taste the infiite salt on her lips~

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: emanuelepoqi, federicaing e 10 ospiti