Fiumi africani in 184 litri netti

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Fiumi africani in 184 litri netti

Messaggio di cicerchia80 » 15/10/2016, 14:36

Non è che togli troppo spazio ai ciclidi? :-?
Stand by

Avatar utente
Palmu
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 09/09/16, 6:25

Re: Fiumi africani in 184 litri netti

Messaggio di Palmu » 15/10/2016, 15:57

Non credo, la vasca è 100x40 e alta 60.
Le due radici che collegano la rocciata a destra e le radici a sinistra saranno adagiate sul fondo e sopra di esse ci saranno almeno 40 cm di colonna d'acqua per il nuoto.
La foto è scattata dall'alto e schiaccia tutto, in realtà (come nella vasca a cui mi sto ispirando) ci sono due blocchi che si sviluppano in altezza che spero si dividano i pulcher e gli Anomalochromis, uniti da un tronco appoggiato sul fondo.

Avatar utente
Palmu
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 09/09/16, 6:25

Re: Fiumi africani in 184 litri netti

Messaggio di Palmu » 16/10/2016, 20:48

Oggi mi sono messo a giocare alle "costruzioni".
Il risultato non mi soddisfa ancora , dovrò spostare il primo legno da destra verso la rocciata così da coprirla parzialmente.
Le radici appoggiate così sulla rocciata non mi piacciono.
Comunque per adesso questo è il risultato.
Immagine
La cosa bella è che il filtro interno praticamente non si vede e nei legni del blocco di sinistra ci sono tante piccole tane che i pesci apprezzeranno.

Avatar utente
Palmu
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 09/09/16, 6:25

Re: Fiumi africani in 184 litri netti

Messaggio di Palmu » 17/10/2016, 9:35

Piccole modifiche, ho inserito anche la noce per i pulcher mentre dall'altra parte metterò dei sassolini di ardesia per gli anomalochromis.
Le radici che simulano il tronco sdraiato sul ghiaino verranno interrate per livellarle mentre proverò ad alzare il livello del fondo dal lato dei legni.
Pensate sia meglio incollarle le rocce? La costruzione di legni in verticale mi sembra abbastanza stabile, non c'è mica il rischio che affondondi da una parte sbilanciandosi?
Adesso metto a bagno i legni...
IMG_7780.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Fiumi africani in 184 litri netti

Messaggio di naftone1 » 17/10/2016, 10:40

Palmu ha scritto:La costruzione di legni in verticale mi sembra abbastanza stabile, non c'è mica il rischio che affondondi da una parte sbilanciandosi?
Adesso metto a bagno i legni...
puoi sempre bloccarli con un punto di colla a caldo o un chiodino... non affonderanno tutti contemporaneamente quindi all'inizio quella costruzione non starà in piedi di sicuro ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Palmu
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 09/09/16, 6:25

Re: Fiumi africani in 184 litri netti

Messaggio di Palmu » 17/10/2016, 11:08

naftone1 ha scritto: puoi sempre bloccarli con un punto di colla a caldo o un chiodino... non affonderanno tutti contemporaneamente quindi all'inizio quella costruzione non starà in piedi di sicuro ;)
Ho messo a bagno i legni stamattina e l'acquario arriverà a fine mese, affonderanno per sempre?
Pesano una tonnellata!!
Un puntino di millput sulle radici potrebbe andare bene?
Si attacca anche sugli arredi bagnati, giusto?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Fiumi africani in 184 litri netti

Messaggio di naftone1 » 17/10/2016, 11:10

bisognerebbe capire se e quanto tossica è... la colla a caldo io l'ho gia usata in passato e non mi ha dato problemi...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Palmu
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 09/09/16, 6:25

Re: Fiumi africani in 184 litri netti

Messaggio di Palmu » 17/10/2016, 11:42

È quella che si usa per le rocciate del marino e per incollare i coralli. L'ho presa in un negozio di acquari.

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Fiumi africani in 184 litri netti

Messaggio di naftone1 » 17/10/2016, 11:44

Palmu ha scritto:È quella che si usa per le rocciate del marino e per incollare i coralli. L'ho presa in un negozio di acquari.
e allora dubito che possa darti problemi... comunque io un puntino di colla giusto per sicurezza lo metterei perchè in futuro quando vai con le mani in vasca per qualsiasi motivo è facile rabaltare tutto... :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti