Fiumi africani in 184 litri netti
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Fiumi africani in 184 litri netti
Ciao a tutti, sono in attesa che mi arrivi il nuovo acquario Aquatlantis Fusion 100 da 184 litri netti (100x40x60) con illuminazione easy LED da 44w. Qualcuno ha acquari di questa serie, sono validi? Spero di sì anche perché l'ho preso orami...
Devo però comprare il resto e voi potete essermi d'aiuto.
Pensavo a una vasca con un fondo fertile e ghiaino marrone da 1/2 mm (Dennerle), rocce neutre e due belle radici per delimitare due distinti territori per una coppia di Pelvicachromis (qual è la sottospecie più bella?), una di Anomalochromis e un gruppetto di Penacogrammus interruptus.
Come vegetazione Anubias nana, Bolbitis, Crinum natans, ceratopteris cornuta e, anche se non africane, microsorum e piante a crescita rapida con fertilizzazione a CO2 ma che non abbisognano di luci da stadio.
Mi consigliereste qualche specie che sta bene con le epifite e che non diventa un cespo di insalata? (non sopporto le piante enormi in acquario).
Che ne pensate?
Devo però comprare il resto e voi potete essermi d'aiuto.
Pensavo a una vasca con un fondo fertile e ghiaino marrone da 1/2 mm (Dennerle), rocce neutre e due belle radici per delimitare due distinti territori per una coppia di Pelvicachromis (qual è la sottospecie più bella?), una di Anomalochromis e un gruppetto di Penacogrammus interruptus.
Come vegetazione Anubias nana, Bolbitis, Crinum natans, ceratopteris cornuta e, anche se non africane, microsorum e piante a crescita rapida con fertilizzazione a CO2 ma che non abbisognano di luci da stadio.
Mi consigliereste qualche specie che sta bene con le epifite e che non diventa un cespo di insalata? (non sopporto le piante enormi in acquario).
Che ne pensate?
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Fiumi africani in 184 litri netti
Aggiornamento...sembra che il mio acquario debba subire una doppia maturazione.
Mi ha appena chiamato il negozio e mi ha detto che per averlo occorrono 40 gg!!! Uff...
Mi ha appena chiamato il negozio e mi ha detto che per averlo occorrono 40 gg!!! Uff...
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fiumi africani in 184 litri netti
io chiederei in tecnicaPalmu ha scritto:Ciao a tutti, sono in attesa che mi arrivi il nuovo acquario Aquatlantis Fusion 100 da 184 litri netti (100x40x60) con illuminazione easy LED da 44w. Qualcuno ha acquari di questa serie, sono validi?

hai piante in mente?Palmu ha scritto:Pensavo a una vasca con un fondo fertile e ghiaino marrone da 1/2 mm (Dennerle),
Se vai di biotopo puro c'è benpoco
ah ok....avevo saltatoPalmu ha scritto:Come vegetazione Anubias nana, Bolbitis, Crinum natans, ceratopteris cornuta e, anche se non africane, microsorum e piante a crescita rapida con fertilizzazione a CO2 ma che non abbisognano di luci da stadio.

e ti conviene :-\ non è che te lo sfrutti tanto con quelle piantePalmu ha scritto:Pensavo a una vasca con un fondo fertile
Taeniatus o Silvae almeno per me...anche se ho i PulcherPalmu ha scritto:una coppia di Pelvicachromis (qual è la sottospecie più bella?),
mi raccomando alle bariere visive....il Pelvicachromis è ignorante come carattere,e la base non è proprio un campo da calcioPalmu ha scritto:una di Anomalochromis
questo a cuor tuo....ti dico solo che nel mio 150cm ci mettono 3 secondi a percorlerloPalmu ha scritto:gruppetto di Penacogrammus interruptus.

Stand by
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Fiumi africani in 184 litri netti
in una vasca aperta saltano fuori secondo te ?cicerchia80 ha scritto:ci mettono 3 secondi a percorlerlo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Fiumi africani in 184 litri netti
GiovAcquaPazza, è ot, ma secondo me molti pesci saltano fuori, non di proposito, ma che succede se un insetto si appoggia alla superficie?GiovAcquaPazza ha scritto:in una vasca aperta saltano fuori secondo te ?cicerchia80 ha scritto:ci mettono 3 secondi a percorlerlo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fiumi africani in 184 litri netti
non è la prima volta che gli allevo....vasca chiusa,ma se ci provassero me ne sarei accortoGiovAcquaPazza ha scritto:in una vasca aperta saltano fuori secondo te ?cicerchia80 ha scritto:ci mettono 3 secondi a percorlerlo
Stand by
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Fiumi africani in 184 litri netti
Speriamo di riuscire a fare una bella cosa.
Con le piante partirei da quelle poche del biotopo ma non escludo col tempo di inserire qualcos'altro che si armonizzi bene con il resto e non sia molto esigente in termini di luce.
Il fondo fertile non ha un costo molto diverso dal ghiaino di qualità che vorrei utilizzare e o lo inserisco subito o mai più quindi direi di metterlo.
Per i tetra Congo, che mi sembrano la scelta migliore dal punto di vista estetico, vorrà dire che faranno i 100 cm in 2 secondi netti!!!
A proposito, mangiano tutta la prole della pelvica o qualcuno si salva?
Con le piante partirei da quelle poche del biotopo ma non escludo col tempo di inserire qualcos'altro che si armonizzi bene con il resto e non sia molto esigente in termini di luce.
Il fondo fertile non ha un costo molto diverso dal ghiaino di qualità che vorrei utilizzare e o lo inserisco subito o mai più quindi direi di metterlo.
Per i tetra Congo, che mi sembrano la scelta migliore dal punto di vista estetico, vorrà dire che faranno i 100 cm in 2 secondi netti!!!
A proposito, mangiano tutta la prole della pelvica o qualcuno si salva?
- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fiumi africani in 184 litri netti
Io te lo dico .....Palmu ha scritto:Il fondo fertile non ha un costo molto diverso dal ghiaino di qualità che vorrei utilizzare e o lo inserisco subito o mai più quindi direi di metterlo.

Molte delle piante che hai nominate si nutrono solo dall'acqua

Arrivati a sto punto puoi andare di stick o tabs
E comunque il fondo col tempo si esaurisce

Palmu ha scritto:Per i tetra Congo, che mi sembrano la scelta migliore dal punto di vista estetico, vorrà dire che faranno i 100 cm in 2 secondi netti!!!


Vedi se trovi gli Alestopetersius caudalis stessi colori,forma simile tranne per le pinne,ma piú piccoli
non la calcolano proprioPalmu ha scritto:A proposito, mangiano tutta la prole della pelvica o qualcuno si salva?

Stand by
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Fiumi africani in 184 litri netti
[quote="cicerchia80"]
Molte delle piante che hai nominate si nutrono solo dall'acqua
Arrivati a sto punto puoi andare di stick o tabs
E comunque il fondo col tempo si esaurisce
Ma secondo te una terra allofana tipo jbl manado con i ciclidi nani può andare bene?
Molte delle piante che hai nominate si nutrono solo dall'acqua

Arrivati a sto punto puoi andare di stick o tabs
E comunque il fondo col tempo si esaurisce

Ma secondo te una terra allofana tipo jbl manado con i ciclidi nani può andare bene?
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Fiumi africani in 184 litri netti
Sono stato in negozio per acquistare i legni e le rocce per formare il mio hardscape.
La mia fonte di ispirazione era questa:

In negozio per provare la composizione è venuto fuori questo:

Avrei voluto prendere del legno di mangrovia ma non ne ho trovato.
Solo mopani...
Che ne pensate?
La mia fonte di ispirazione era questa:
In negozio per provare la composizione è venuto fuori questo:
Avrei voluto prendere del legno di mangrovia ma non ne ho trovato.
Solo mopani...
Che ne pensate?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti