
Flora per caridinaio
- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Flora per caridinaio
Ciao a tutti vorrei allestire un caridinaio (cubo da 60/90 litri) vorrei un consiglio su che piante mettere, tenete in considerazione che è la mia esperienza in assoluto con gli acquari
per cui piante facili.. Se non è chiedere troppo mi piacerebbe creare un praticello di muschio e avere una pianta di colore rosso, grazie!

- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Ciao, le piante rosse necessitano più cure rispetto alle verdi, hanno bisogno soprattutto di tanta luce (che alle Caridina non interessa) e ferro (che putroppo fa male alle Caridina)
Visto che dici che sei agli inizi puoi sicuramente tenere del muschio, per farlo stare basso avrai bisogno di tanta luce, e poi piante come anubias, najas, ceratophyllum, rotala rotundifolia, Cryptocoryne, sono sicuramente alla tua portata
Visto che dici che sei agli inizi puoi sicuramente tenere del muschio, per farlo stare basso avrai bisogno di tanta luce, e poi piante come anubias, najas, ceratophyllum, rotala rotundifolia, Cryptocoryne, sono sicuramente alla tua portata
- Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
- Dumpweed78 (08/02/2017, 10:26)
Un saluto
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Oltre a quelle suggerite ti consiglio delle piante galleggianti. Le vedrai spesso e volentieri a testa in giù. 

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Dumpweed78 (08/02/2017, 10:26)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Intanto grazie a entrambi, le piante rosse le lascerò a quando e se allestirò un acquario senza Caridina, invece per un cubo da 60/90 litri che lampada posso mettere in modo da avere luce sufficiente per le piante e muschi??
Altra cosa, la Linea CUP di Anubias potrebbe aiutarmi nella creazione del prato?
Altra cosa, la Linea CUP di Anubias potrebbe aiutarmi nella creazione del prato?
Ultima modifica di Dumpweed78 il 08/02/2017, 10:49, modificato 1 volta in totale.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Mah, com'è la vasca?
Alle piante che ti ho detto va bene anche poca luce
Se hai la vasca aperta puoi usare i portalampada a pinza e faretti LED, se hai un coperchio puoi usare le strip LED o le lampade CFL, puoi usare di tutto secondo me
Alle piante che ti ho detto va bene anche poca luce
Se hai la vasca aperta puoi usare i portalampada a pinza e faretti LED, se hai un coperchio puoi usare le strip LED o le lampade CFL, puoi usare di tutto secondo me
Un saluto
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Vieni pure in Tecnica a parlare di luce ed eventualmente filtro 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
La vasca sarà un cubo da 60/90 litri.Robi.c ha scritto:Mah, com'è la vasca?
Alle piante che ti ho detto va bene anche poca luce
Se hai la vasca aperta puoi usare i portalampada a pinza e faretti LED, se hai un coperchio puoi usare le strip LED o le lampade CFL, puoi usare di tutto secondo me
Altra cosa, la Linea CUP di Anubias potrebbe aiutarmi nella creazione del prato?
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Aiutarti in che senso?
Generalmente i "pratini" richiedono tanta luce e un buon fondo, unito a CO2 e fertilizzazione.
Fattibile ma non la cosa più facile di questo mondo
La linea cup è semplicemente la pianta venduta in quella coppetta
Generalmente i "pratini" richiedono tanta luce e un buon fondo, unito a CO2 e fertilizzazione.
Fattibile ma non la cosa più facile di questo mondo
La linea cup è semplicemente la pianta venduta in quella coppetta
Un saluto
- Dumpweed78
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 18/01/17, 17:03
-
Profilo Completo
Re: Flora per caridinaio
Da come viene presentata sembra semplifichi la creazione del prato..
allora mi sa che lascio perdere il pratino sembra di difficile attuazionei "pratini" richiedono tanta luce e un buon fondo, unito a CO2 e fertilizzazione
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti