Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Alessandro1985

- Messaggi: 685
- Messaggi: 685
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 15/11/2019, 21:41
Ciao a tutti allego una foto del mio acquario... Mi hanno consigliato un cambio del fondo da ghiaietto a sabbia ambrata per aiutare i miei cori e per migliorare il problemino di pulizia generale, Inoltre è un passaggio insieme alla CO
2 e surplus luci per migliorare il mio acquario e permettermi altre piante oltre il cerato che comincia a stancarmi sia per le eccessive potature che per il continuo rifissaggio al suolo. Che ne dite? La sabbia porta problemi?
20191012_224657_4013514543585434924.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro1985
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/11/2019, 21:53
Ciao Alessandro
Sicuramente sí
Alessandro1985 ha scritto: ↑15/11/2019, 21:41
migliorare il problemino di pulizia generale,
In che senso?
Alessandro1985 ha scritto: ↑15/11/2019, 21:41
insieme alla CO
2 e surplus luci
Alessandro1985 ha scritto: ↑15/11/2019, 21:41
il cerato che comincia a stancarmi sia per le eccessive potature
La CO
2 e la luce si possono considerare dei fertilizzanti, se metterai delle altre piante rapide fai conto che le potature saranno una costante
Assolutamente no, controlla solo che non sia calcarea
Aggiunto dopo 37 secondi:
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
Enjoy the silence
fla973
-
Alessandro1985

- Messaggi: 685
- Messaggi: 685
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 16/11/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera
- Flora: Cerato quasi scomparso
6 Cryptocoryne
1 anubias grande
2 anubias piccole
Muschio di Giava enorme
- Fauna: 2 guppy pieccoli
- Altre informazioni: NO3- 10
NO2- 0
GH 7
KH 5
pH 7.8
Ec 292
Fe 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Alessandro1985 » 15/11/2019, 22:06
fla973 ha scritto: ↑15/11/2019, 21:54
In che senso?
Mi dicono essere più facile da pulire mantenendo gli scarti in superficie anziché farli andare negli interstizi.
fla973 ha scritto: ↑15/11/2019, 21:54
La CO
2 e la luce si possono considerare dei fertilizzanti
Si ma speravo di mettere altre piante che al momento non riesco... Nemmeno le cobomba si salvano... Probabilmente per mancanza di CO
2. Speravo di poter mettere altre piante e non solo cerato
fla973 ha scritto: ↑15/11/2019, 21:54
Assolutamente no
Ma la compattezza della sabbia non da problemi di batteri o roba del genere? Non so mi sto informando un po online
Posted with AF APP
Alessandro1985
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/11/2019, 22:15
Alessandro1985 ha scritto: ↑15/11/2019, 22:06
Mi dicono essere più facile da pulire mantenendo gli scarti in superficie anziché farli andare negli interstizi
Sinceramente io il fondo non lo pulisco
Alessandro1985 ha scritto: ↑15/11/2019, 22:06
Speravo di poter mettere altre piante
Mi sono spiegato male, metti tutte le piante che vuoi, non sono mai troppe

, ma con luce, CO
2 e fertilizzazione adatta avrai un bel po' da potare
Superando i 6/7 cm di sabbia potresti rischiare di avere delle zone anossiche, ma se tu la aggiungi al tuo attuale fondo non dovresti avere problemi

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Monica (16/11/2019, 7:38)
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti