Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
ciao
Dovendo allestire il mio primo acquario, mi chiedevo quale fondo dovrei acquistare tenendo conto che dovrei inserirvi Rasbore e\o nano fish...Akadama?
Se in futuro decidessi di mettere qualche pesce pulitore (Panjo?) devo orientarmi verso un fondo fine fine?
grazie
ciao
Dovendo allestire il mio primo acquario, mi chiedevo quale fondo dovrei acquistare tenendo conto che dovrei inserirvi Rasbore e\o nano fish...Akadama?
Se in futuro decidessi di mettere qualche pesce pulitore (Panjo?) devo orientarmi verso un fondo fine fine?
grazie
ciao
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
Eventualmente in accoppiata con le rasbore potrei mettere degli Otocinclus ?
grazie
ciao
grazie
ciao
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
Più che akadama che ti porterebbe le durezze in basso, io metterei del manado che non è altro che akadama saturata; a qualcuno ha aumentato un pò il GH all'inizio, ma il problema si è risolto.tosodj ha scritto:Akadama?
Però non so se con loro potrebb essere un problema, senti Lorenzo... ma a detta di molti i pangio spesso sono nascosti e li vedi poco!!! Io andrei di rasbore e basta!!!tosodj ha scritto: (Panjo?)
Quelli non sono asiatici, piuttosto un bel Bettino!!!tosodj ha scritto: potrei mettere degli Otocinclus

Se ti preoccpuano le alghe una neritina e sei apposto!!! anche se la prevenzione migliore si fa con le piante rigogliose.
Ultima modifica di Stifen il 02/10/2014, 10:30, modificato 1 volta in totale.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
Scusa l'ignoranza ma le rasbore non sono asiatiche anche loro?
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
Nono, mi sono proprio sbagliato io...tosodj ha scritto:Scusa l'ignoranza ma le rasbore non sono asiatiche anche loro?

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
Io invece andrei proprio di akadama. Sia le Rasbora che i Pangio vogliono acque acide e tenere.Stifen ha scritto:Più che akadama che ti porterebbe le durezze in basso, io metterei del manado che non è altro che akadama saturata; a qualcuno ha aumentato un pò il GH all'inizio, ma il problema si è risolto.

In realtà i Pangio preferirebbero un fondo sabbioso ma almeno l'akadama non gli rovinerebbe i barbigli.
In alternativa potresti mettere delle Caridina che fanno un ottimo "servizio pulizia" ma non potresti aggiungere pesci più grandi per evitare le predazioni.
Sì certo, in particolare del sud-est asiatico, ma Stifen ha dimenticato un "non"... voleva dire che gli Otocinclus sono sudamericani.tosodj ha scritto:Scusa l'ignoranza ma le rasbore non sono asiatiche anche loro?

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
No non vorrei mettere le lumache
Non c'è un altro pesce da fondo da affiancarci? i Pangio vanno bene?
Quindi vado di akadama...ho letto del manado...sembra interessante...
L'acquario è largo 60 cm circa...

Non c'è un altro pesce da fondo da affiancarci? i Pangio vanno bene?
Quindi vado di akadama...ho letto del manado...sembra interessante...
L'acquario è largo 60 cm circa...
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
Le Caridina sono dei gamberetti.tosodj ha scritto:No non vorrei mettere le lumache![]()

In particolare le Caridina multidentata sono tra i migliori mangiatori di alghe che si possano desiderare.
Sì, assolutamente. Ricordati solo di metterne almeno 5 perché amano stare in gruppo. Anzi, più li metti a loro agio (gruppo, piante, ripari) e più li vedrai anche durante il giorno.Non c'è un altro pesce da fondo da affiancarci? i Pangio vanno bene?
Quindi è un 60-70 litri, giusto?L'acquario è largo 60 cm circa...
Allora io mi limiterei ad un folto banco di Rasbora e quel gruppetto di Pangio sul fondo. In alternativa puoi ridurre i Rasbora ad un numero più esiguo (8-10) ed inserirci un Betta splendens maschio.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
L'akadama io l'associo a pH a 6.5 e comunque durezze molto basse da amazzonico... non che non vada bene per le rasbore, ma i primi tempi in caso la scegliessi dovrai procurati dei carbonati per non tenere le DH vicine alle 0; se prendi l'akadama fine l'effetto di abbassamento delle durezze sarà ancora più immediato, ma durata inferiore (un fuoco di paglia).tosodj ha scritto:Quindi vado di akadama...
A te la scelta

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Fondo acquario per Rasbore e Nanofish
Vado di folto banco di rasbora e pangio
)
Niente gamberetti...quelli stanno bene con la frittura
Akdama vs Manado : mi pare che la vinca il Manado

L'acquario è un 75 litri lordo...Ferplast Cayman 60 Professional

Niente gamberetti...quelli stanno bene con la frittura



Akdama vs Manado : mi pare che la vinca il Manado


L'acquario è un 75 litri lordo...Ferplast Cayman 60 Professional
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti