Fondo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
nico222
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/04/23, 23:26

Fondo acquario

Messaggio di nico222 » 14/05/2023, 12:24

Ciao a tutti, sto allestendo un Rio 240, mi consigliate se mettere substrato fertile avevo in considerazione il Deponit Mix 10 in 1 con sopra abbondante sabbia fine (pensavo SABBIA GRE' del Leroy Merlin granulometria 0.4/0.8 mm). Ero incerto sul substrato perchè ho il timore che facendo futuri lavori alla vasca possa venire fuori, consigliate pure qualche altro substrato oppure non metterlo proprio. La sabbia va bene quella del Leroy Merlin per piscine che non altera durezza oppure prendo in considerazione quella specifica per acquari. In vasca metterò discus e corydoras mentre per le piante pensavo echinodorus. Grazie a tutti

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Fondo acquario

Messaggio di Spumafire » 14/05/2023, 12:54

Ciao @nico222 ,io personalmente non consiglio il fondo fertile per 2 motivi principali.
Il primo è che hanno una durata,quando si esauriscono devi integrare con tabs o stick ed allora tanto vale partire già con quelle​ :D .
Il secondo è che se per qualsiasi motivo ti dovesse venire a contatto con la colonna d'acqua,avresti un sacco di sostanze nutritive in giro per la vasca.
 
Per la sabbia,va benissimo qualsiasi sabbia inerte che trovi.
Prima di comprare però devi fare un ragionamento sui pesci che andrai a mettere per vedere la granulometria.
 
Pesci filtratori,granulometria molto fine e sabbie non affilate(è una sorta di "regola"​ :) )

Posted with AF APP

nico222
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/04/23, 23:26

Fondo acquario

Messaggio di nico222 » 14/05/2023, 13:57

Come substrato fertile non avevo in considerazione di metterlo per esperienze passate ma leggendo le caratteristiche del Deponit Mix che "garantisce" una durata di 8 anni lo avevo preso in considerazione, per la sabbia ho visto la sabbia del Leroy Merlin che ha granulometria da 0.4 a 0.8 mm.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Fondo acquario

Messaggio di Spumafire » 15/05/2023, 8:03


nico222 ha scritto:
14/05/2023, 13:57
Deponit Mix che "garantisce" una durata di 8 anni

Bhe,se per 8 anni ti potresti dimenticare di fertilizzare il fondo,non sarebbe poi cosi male​ :).
 
Nelle mie esperienze passate(qualche vaschetta non pensare che abbia fatto chissà che​ :D ),ho visto che il fondo fertile ha una durata di 1 anno,poi comincia a non cedere più nutrimenti.
O meglio,rimangono quelli che le piante hanno sfruttato poco e spariscono quelli che hanno sfruttato tanto​ ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1192
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Fondo acquario

Messaggio di Meganeiii » 16/10/2024, 20:03


Spumafire ha scritto:
14/05/2023, 12:54
Per la sabbia,va benissimo qualsiasi sabbia inerte che trovi.
Prima di comprare però devi fare un ragionamento sui pesci che andrai a mettere per vedere la granulometria

ciao....per gli astronotus mi consiglieresti che tipo di sabbia inerte mettere come fondo?grazie

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti