Fondo acquario.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Fondo acquario.

Messaggio di Daniele73 » 04/03/2016, 21:43

Ciao, il manado vista la sua granulometria e sifonabile ?
E prima di essere messo in acquario va lavato?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Fondo acquario.

Messaggio di pippove » 04/03/2016, 21:47

Daniele73 ha scritto:il manado vista la sua granulometria e sifonabile
qui in AF nessuno sifona il fondo perchè cosi facendo si distrugge la flora batterica che si forma e che aiuta il lavoro del filtro.
si, anch'io li credevo pazzi ma seguendoli mi sono accorto che avevano ragione :D :ymdevil:
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Fondo acquario.

Messaggio di Specy » 04/03/2016, 23:16

Come detto da pippove, noi evitiamo di sifonare il fondo in quanto, cosi facendo si vanno ad eliminare i batteri che ci si son insediati. Con il tempo, una vasca diventa matura (dopo qualche mese) in quanto i batteri, oltre a colonizzare il filtro (si parla di filtro maturo e ci vuole circa un mese), si insediano nel fondo, sugli arredi nell'acqua e persino sulle piante (foglie e steli). Sifonando il fondo non si fa altro che creare un notevole stress al sistema acquario e quindi si rischia di sconvolgere l'equilibrio del ecosistema. Oltretutto tutto ciò che è sul fondo (detriti vari come foglie morte ed anche la cacca dei pinnuti) verrà decomposto dai suddetti batteri e si trasformerà in fertizzante per le piante. Quindi in conclusione, perché andare a sifonare il fondo, quando madre natura ci e si aiuta da se stessa? ;)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti