Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
AP404

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/21, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro scape plant soil
- Altre informazioni: Plafoniera chihiros a401 dimmerabile
Prodac magic filter 50 con sera mini siporax
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AP404 » 22/01/2021, 18:34
Ciao a tutti, ho visto che esistono questi fondi allofani che riducono il KH a quasi 0. Vi cito sotto la descrizione del dennerle scaper’s soil:
Rende l'acqua dolce leggermente acida (circa pH 6-6.5 e KH 0-2°)
Una volta scoperta questa cosa mi sono venuto ad informare e avrei alcune domande da farvi. Innanzitutto vi chiedo se questo fondo realmente funziona così bene riducendo i valori di pH e KH e rendendo l’acqua di rubinetto adatta anche a pesci che prediligono acqua dalla bassa durezza. Poi vorrei capire se questa”proprietà” è destinata a svanire nel giro di poco tempo o si mantiene. Attendo notizie!

AP404
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 22/01/2021, 19:58
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AP404

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/21, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro scape plant soil
- Altre informazioni: Plafoniera chihiros a401 dimmerabile
Prodac magic filter 50 con sera mini siporax
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AP404 » 22/01/2021, 20:32
Monica, articolo molto interessante ma vorrei capire da un punto di vista pratico se effettivamente mettendo acqua di rubinetto questa assume valori idonei a quelli dichiarati. Nell’articolo c’è scritto che con il passare del tempo l’effetto svanisce ma poi successivamente dice che questi fondi danno il meglio con il passare del tempo, sono un po’ confuso

. Sapresti spiegarmi meglio questi dubbi?
AP404
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 22/01/2021, 20:39
AP404 ha scritto: ↑22/01/2021, 20:32
Sapresti spiegarmi meglio questi dubbi?
Sinceramente, no

è un fondo molto particolare che non credo si possa realmente valutare quanto assorbe, sicuramente dopo un po' si satura, forse in Chimica riusciranno a rispondere in modo chiaro ai tuoi dubbi, io purtroppo non sono in grado

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AP404

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/01/21, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro scape plant soil
- Altre informazioni: Plafoniera chihiros a401 dimmerabile
Prodac magic filter 50 con sera mini siporax
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AP404 » 22/01/2021, 20:55
Va bene grazie lo stesso
AP404
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 22/01/2021, 21:16
Di ché, vedrai che di là ti chiariranno le idee

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti