Fondo che respira

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Fondo che respira

Messaggio di dRoy » 28/05/2020, 15:48

Salve, volevo fare una domanda che riguarda il fondo.

Allora sto iniziando a progettare la mia nuova vasca da 80lt circa (60-40-40)
Vorrei fare dei terrazzamenti usando delle spondine di plastica per separare i "gradini" che nell'ultima parte ossia nell'angolo in fondo dovrà misurare circa dieci centimetri di altezza.

Ho in mente di usare per la parte più profonda della pomice rossa grossolana che poi ricoprirò con pomice rossa per acquari (JBL) e poi terreno attivo (JBL) e infine uno strato fine "cosmetico" (ADA Amazonas Powder)

Ho due domande:
1) Quanto ha senso l'idea di rendere lo sfondo più poroso per far circolare l'acqua? Circola? Aiuta a qualcosa?
2) Il fatto delle spondine di plastica crea zone morte perché il fondo viene separato in più compartimenti?
e se addirittura usassi del tessuto non tessuto? (Perché le spondine non sono solo per aiutare a creare i livelli ma anche per far si che le radici delle piante restino il più possibile nella "loro" zona.)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo che respira

Messaggio di Monica » 28/05/2020, 16:54

Ciao dRoy :) ho questo dubbio
dRoy ha scritto:
28/05/2020, 15:48
Il fatto delle spondine di plastica crea zone morte
anche perché l'acquario è solo sessanta centimetri quindi sarebbero dei piccoli spazi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Fondo che respira

Messaggio di dRoy » 28/05/2020, 17:11

credi sia corretto avere questo dubbio? l'acqua scorre nel fondo?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo che respira

Messaggio di Monica » 28/05/2020, 18:18

Credo di si Roy, l'ambiente è piccolo, secondo me una cosa del genere può funzionare ma con del materiale forato :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Fondo che respira

Messaggio di dRoy » 28/05/2020, 18:25

Monica ha scritto:
28/05/2020, 18:18
Credo di si Roy, l'ambiente è piccolo, secondo me una cosa del genere può funzionare ma con del materiale forato :)
semmai ci metterò tutto il progetto appena possibile così ci confrontiamo con quello :-bd

comunque tu vedi corretto creare un fondo che 'respira'? come l'ho pensato? pomice grossolana, pomice fine ecc?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo che respira

Messaggio di Monica » 28/05/2020, 18:33

Io non amo particolarmente i multistrato, sono sempre per il fondo unico :) ma visto il progetto che hai in mente la pomice è un ottimo materiale, poroso e leggero
dRoy ha scritto:
28/05/2020, 18:25
semmai ci metterò tutto il progetto appena possibile così ci confrontiamo con quello
Assolutamente si :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Fondo che respira

Messaggio di dRoy » 28/05/2020, 18:50

Monica ha scritto:
28/05/2020, 18:33
pomice è un ottimo materiale, poroso e leggero
economico ... :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcos82 e 18 ospiti