Fondo con carbonati per piante da pratino?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Fondo con carbonati per piante da pratino?

Messaggio di daniele.cogo » 21/03/2016, 10:02

Ciao, ho letto sulla confezione della Flourite classica, che è consigliato andare a mettere sotto di essa uno strato di 2,5 cm di Flourite Onyx Sand che è ricca di carbonati (Calcio e Magnesio) per far sviluppare meglio le radici delle piante.
E' vero che questi componenti incrementano molto la crescita delle piante, soprattutto quelle da pratino? Se tengo il pH su livelli neutri avrò un incremento di KH e GH anche se metto la Onyx Sand sotto la Flourite Sand classica?
Quanto sono lunghe la radici di, ad esempio, la Calli?

Grazie!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo con carbonati per piante da pratino?

Messaggio di Luca.s » 21/03/2016, 14:21

Che il magnesio sia utile come fertilizzante, è indubbio. Ma che ti consigli per questo un fondo ricco di tale prodotto... Bo onestamente no! :-??

Mi pare tanto di trovata commerciale in tutta onestà.

Per magnesio e magnesio, vai di manado. Quello si che è un signor fondo essendo allofano
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Fondo con carbonati per piante da pratino?

Messaggio di daniele.cogo » 21/03/2016, 14:21

Non è leggero per farci un pratino di calli?
La onyx sand costa uguale alla flourite classica, quindi non avrebbero un ritorno economico a consigliarla, la quantità di fondo totale è la stessa.

Probabilmente come composizione, fare un fondo onyx+classica ha gli elementi più bilanciati.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo con carbonati per piante da pratino?

Messaggio di Luca.s » 21/03/2016, 14:32

Per il ritorno economico, non è il costo in se ma la diversificazione dei prodotti che garantisce introiti seri!

Per quanto riguarda la leggerezza, un fondo spesso 5/6 cm è perfetto.

Ti dico, per quanto riguarda l'esperienza, non ho mai usato fondi commerciali o altro. Ho usato allofani e forni inerti di "industriali" (sabbia edile o sabbia di fiume) e tolta la sabbia, non ho mai avuto nessun problema.

Per questo ti dico che secondo me è solo uno dei tanti modi per intortare le persone così da vendere della normalissima ghiaia a 15 volte il prezzo normale :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: beibibelll e 5 ospiti