Fondo fai da te
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Fondo fai da te
diciamo che ci sono pareri discordanti a causa dello zolfo e del ferro contenuto.
Non si finisce mai di imparare!!
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Fondo fai da te
Non sono molto informato, ma se mi dici così, lo zolfo non è un problema, a meno che non ci sia l'acqua già ricca di solfati come la mia. Il ferro può essere un problema con gli invertebrati, un appassionato di chiocciole o Caridina dovrebbe tenerne conto..sampei1980 ha scritto:diciamo che ci sono pareri discordanti a causa dello zolfo e del ferro contenuto.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Fondo fai da te
Dipende da quanto viene fortemente trattenuto il ferro 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Fondo fai da te
Io sapevo di molti che utilizzavano terriccio universale con sopra del ghiaino inerte con buoni risultati! Il lapillo da quello che so si utilizza in acquariofilia ma non so se cambi qualcosa rispetto a quello per piante normali
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Fondo fai da te
Sul terriccio universale sapevo che veniva usato negli albori dell'acquariofilia.
Sul libro della Kasselmann "Piante d'acquario" c'è scritto:
pag 19
"Per la crescita delle piante è più favorevole un fondo misto di sabbia e argilla, rispettivamente del 50% e del 20%, con un alto contenuto di humus (quindi il 30%).
L'elevato volume dei pori permette una buona aerazione, sostenuta inoltre da organismi che vivono nel fondo, in acquario per esempio lumache della specie Melanoides tuberculata (quelle coniche grigie, per intenderci)".
Il lapillo è lapillo per qualsiasi pianta, sia terrestre che acquatica.
L'importante è la granulometria (dimensione dei "pezzi"), non troppo fine (le radici soffocano), né troppo grande (le piante si piantano male, gli avannotti possono incastrarsi tra i grani e restarci secchi).
Diciamo dai 2 ai 5 mm, però non deve essere spigolosa, altrimenti i barbigli di
Corydoras e le bocche dei pesci che "misticano" il fondo ne risentono.
Potresti comprarne grossolano e frantumarlo da te ma...sai che noia!
Sul libro della Kasselmann "Piante d'acquario" c'è scritto:
pag 19
"Per la crescita delle piante è più favorevole un fondo misto di sabbia e argilla, rispettivamente del 50% e del 20%, con un alto contenuto di humus (quindi il 30%).
L'elevato volume dei pori permette una buona aerazione, sostenuta inoltre da organismi che vivono nel fondo, in acquario per esempio lumache della specie Melanoides tuberculata (quelle coniche grigie, per intenderci)".
Il lapillo è lapillo per qualsiasi pianta, sia terrestre che acquatica.
L'importante è la granulometria (dimensione dei "pezzi"), non troppo fine (le radici soffocano), né troppo grande (le piante si piantano male, gli avannotti possono incastrarsi tra i grani e restarci secchi).

Diciamo dai 2 ai 5 mm, però non deve essere spigolosa, altrimenti i barbigli di
Corydoras e le bocche dei pesci che "misticano" il fondo ne risentono.
Potresti comprarne grossolano e frantumarlo da te ma...sai che noia!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Fondo fai da te
diciamo che sono orientato più sul lapillo, ma vorrei conoscere dei pareri di chi l'ha già utilizzato 

Non si finisce mai di imparare!!
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Fondo fai da te
Il lapillo contiene molto ferro in genere, ed altri oligoelementi che vengono estratti dalle radici. Il problema potrebbe essere la rugosità eccessiva e la granulometria non adatta,
ma nel complesso direi che è un buon materiale.
Io l'ho usato, quello della VigorPlant.
purtroppo va rimpicciolita la granulometria 
ma nel complesso direi che è un buon materiale.
Io l'ho usato, quello della VigorPlant.


"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Fondo fai da te
quello che vendono su Leroy merlin va di dimensioni da 0,5 a 10 mm , quello che dici era uguale?
Non si finisce mai di imparare!!
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Fondo fai da te
E' questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Fondo fai da te
la pezzatura tua è più grande, quanto hai speso tu?
Non si finisce mai di imparare!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti