Fondo fai da te

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: Fondo fai da te

Messaggio di Specy » 06/05/2014, 9:26

sampei1980 ha scritto:diciamo che ci sono pareri discordanti a causa dello zolfo e del ferro contenuto.
Nel mio 230l, il fondo era costituito da akadama sotto il quale vi era uno strato di lapillo vulcanico. Non so se conteneva ferro, ma posso dire che il ferro veniva somministrato...eccome...
Questo materiale a quanto so è inerte, e permette oltre ad una buoana circolazione dell'acqua, permette anche di poter mettere meno materiale sopra per realizzare il fondo, per cui è buono per grandi vasche cosicché si possa risparmiare euri.
Quello che utulizzai era proprio il Vulcan Decor Red di quelle dimensioni, pagato 9€ in un garden. Quella granulometria è alquanto grossa e molto spigolosa.
Non credo possa essere utilizzato come fondo unico, però so di utenti che frewuentano il primo forum che frequentavo che lo utilizzavano nei filtri come materiale filtrante.


Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Fondo fai da te

Messaggio di sampei1980 » 06/05/2014, 10:45

Specy ha scritto:Questo materiale a quanto so è inerte, e permette oltre ad una buoana circolazione dell'acqua, permette anche di poter mettere meno materiale sopra per realizzare il fondo, per cui è buono per grandi vasche cosicché si possa risparmiare euri.
Quello che utulizzai era proprio il Vulcan Decor Red di quelle dimensioni, pagato 9€ in un garden. Quella granulometria è alquanto grossa e molto spigolosa.
Non credo possa essere utilizzato come fondo unico, però so di utenti che frewuentano il primo forum che frequentavo che lo utilizzavano nei filtri come materiale filtrante.
quello che ho visto io costa 5€ 20 litri di lapillo e ha una granulometria di 0.5 a 10mm.
A me non interessa che rilasci nutrienti ma che riesca a farmi fertilizzare a colonna e che arrivi alle radici.

Ieri ho utilizzato l'argilla espanso ad integrazione dei cannolicchi , causa la nebbia batterica che vaga in vasca ;)
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fondo fai da te

Messaggio di lucazio00 » 06/05/2014, 22:27

Allora credo che l'akadama faccia al caso tuo... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Fondo fai da te

Messaggio di sampei1980 » 07/05/2014, 11:37

si ma l'akadama costa molto di più $-)
Non si finisce mai di imparare!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti