Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
AlePinci

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/07/19, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 64/litro
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus amazonicus
Cryptocoryne wendtii
hydrocotyle
rotala rotundifolia
anubias barteri
Anubias nana
lobelia cardinalis mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlePinci » 10/02/2021, 17:58
Buongiornissimo. Sto per allestire un juwel 240 che vorrei piantumare parecchio e di conseguenza penso sia d'obbligo metterci il fondo fertile.
Dato che dovrei spenderci una fortuna mi chiedevo se potessi utilizzare il fondo che ho nell'altro acquario che è un tetra active substrate e ricoprirlo con un fondo inerte nero perchè il colore del tetra proprio non mi piace. pensavo di mettere una rete tipo zanzariera tra i due per non farli mischiare ma le radici riuscirebbero a superlarla?
In alternativa mettere solo inerte con gli stick fertilizzanti sarebbe controproducente? considerando che probabilmente metterò anche un pratino
grazie!
AlePinci
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/02/2021, 18:03
Ciao Ale

l'active non è un fertile però, puoi sicuramente riutilizzarlo e ricoprirlo in base ai pesci che inserirai con sabbia o ghiaino

il fertile non ti serve, ne con piante esigenti e neanche con il pratino
Per la zanzariera puoi sicuramente usarla, le radici non avranno problemi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 10/02/2021, 18:04
AlePinci ha scritto: ↑10/02/2021, 17:58
alternativa mettere solo inerte con gli stick fertilizzanti sarebbe controproducente? considerando che probabilmente metterò anche un pratino
La soluzione migliore è questa secondo me, anche perchè i fondi fertili col tempo si esauriscono comunque
In alternativa potresti utilizzare un allofano, ma è un fondo da gestire soprattutto all'inizio perche modifica i valori in vasca
Enjoy the silence
fla973
-
AlePinci

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/07/19, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 64/litro
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus amazonicus
Cryptocoryne wendtii
hydrocotyle
rotala rotundifolia
anubias barteri
Anubias nana
lobelia cardinalis mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlePinci » 10/02/2021, 18:15
Monica ha scritto: ↑10/02/2021, 18:03
l'active non è un fertile però
tutta la mia vita è una menzogna, ero convintissimo fosse fertile
Quindi considerando i miei fantastici 15000 lumen su 240 litri netti posso tranquillamente metterci di tutto senza fondo fertile o al massimo con le pastigliette... mmmh fantastico! Grazie a entrambi!
AlePinci
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 10/02/2021, 18:32
Se hai altri dubbi fai un fischio

Enjoy the silence
fla973
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/02/2021, 18:33
Il nome inganna e non poco, maledetti

il complete è il fertile

Il fondo sceglilo in base alle esigenze dei pesci e al tuo gusto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AlePinci

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/07/19, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 64/litro
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus amazonicus
Cryptocoryne wendtii
hydrocotyle
rotala rotundifolia
anubias barteri
Anubias nana
lobelia cardinalis mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlePinci » 10/02/2021, 18:35
Monica ha scritto: ↑10/02/2021, 18:33
Il fondo sceglilo in base alle esigenze dei pesci e al tuo gusto
Io preferirei fondo scuro, e considerando che voglio metterci un po' di corydoras andrò sulla sabbia anche se non è proprio la mia preferita.. che poi se vogliamo vedere adesso ho i cory con l'active della tetra che non è sabbioso eppure i barbigli non sono per niente rovinati, però dato che devo farne uno nuovo opterò per la sabbia
AlePinci
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/02/2021, 18:37
Se non sbaglio è però arrotondato, se lo trovi cosi scuro va più che bene

oppure fai una zona frontale di sabbia e il resto ghiaino
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- AlePinci (11/02/2021, 2:14)
"And nothing else matters..."
Monica
-
AlePinci

- Messaggi: 87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 30/07/19, 0:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 64/litro
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus amazonicus
Cryptocoryne wendtii
hydrocotyle
rotala rotundifolia
anubias barteri
Anubias nana
lobelia cardinalis mini
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di AlePinci » 12/02/2021, 2:31
Piccolo aggiornamento:
Dato che non ho un grande budget e preferisco spendere per le piante, ho deciso di inserire una rocciata di pietre vulcaniche che ho preso in un negozio di giardinaggio. Devo dire che l'effetto finale non mi dispiace affatto seppure fossi scettico all'inizio. Forse ne prenderò un'altra grande e qualcuna piccolina da mettere in mezzo e poi le incollerò insieme per fissarle.
La mia idea era di fare una rocciata per tutta la lunghezza dell'acquario e fare una sorta di "terrazzo" dietro riempiendo lo spazio tra il vetro e le pietre con del normale fondo per poi inserire delle piante in alto.
Ora, la mia idea di fondo scuro forse non è il massimo a questo punto perchè sarebbe tutto un po' cupo, voi che dite? magari metto della sabbia bianca? sono indeciso

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AlePinci
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/02/2021, 8:14
Buongiorno Ale

oppure il tetra che come colore ci starebbe bene, bianca non è che non puoi metterlo ci mancherebbe, ma tenerlo pulito sarebbe un impresa

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti