Occhio alla granulometria! Deve essere tipo ghiaia (3-5mm), se troppo grande rischi che gli avannotti rimangono intrappolati all'interno del fondale.
Per il resto farei solo lapillo e fertilizzazione mirata con stick!
Temo che non sia adatto per Corydoras e simili, in quanto è abrasivo per i loro barbigli!
fondo fertile
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: fondo fertile
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Robby
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
Profilo Completo
Re: fondo fertile
Ho dei pesciolini rossi che amano ciucciare qui e la per questo volevo capire se gli fa male il lapillo?lucazio00 ha scritto:Occhio alla granulometria! Deve essere tipo ghiaia (3-5mm), se troppo grande rischi che gli avannotti rimangono intrappolati all'interno del fondale.
Per il resto farei solo lapillo e fertilizzazione mirata con stick!
Temo che non sia adatto per Corydoras e simili, in quanto è abrasivo per i loro barbigli!
so che alcuni quando cambiano il fondo mettono del carbone attivo c'è lo devo mettere?
Cmq pensavo di fare 2 cm lapillo con stick e sopra il policromo di fiume per arrivare in totale a 7 cm nel punto più alto (vorrei fare dei terrazzamenti).
- roby70
- Messaggi: 43360
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: fondo fertile
Il carbone attivo non serve... Per il fondo è come lo farò io...
Per i terrazzamenti falli pure ma con i rossi non so quanto durano... I miei spostano tutto compresi i legni con legata l'egeria: li ho visti io spostarli per "grufolare " il fondo sotto.
Ogni tanto invece che i sassi si ciucciano le lumache. E poi le risputano dall'altra parte della vasca.
Per i terrazzamenti falli pure ma con i rossi non so quanto durano... I miei spostano tutto compresi i legni con legata l'egeria: li ho visti io spostarli per "grufolare " il fondo sotto.
Ogni tanto invece che i sassi si ciucciano le lumache. E poi le risputano dall'altra parte della vasca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: fondo fertile
Il problema non è coi pesci rossi, ma coi Corydoras!!! Hanno barbigli delicati...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Robby
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
Profilo Completo
Re: fondo fertile
Si nessun problema tanto nn ci entreranno mai in acquario finchè vorró tenere i rossi fantail...
Per gli stick van bene questi con >fosfato (nitratj ne ho a sufficenza) o meglio cercare qualcuno con nutrienti tutti pari.
Per gli stick van bene questi con >fosfato (nitratj ne ho a sufficenza) o meglio cercare qualcuno con nutrienti tutti pari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43360
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: fondo fertile
Visto che tu dovrai come me alzare solo I fosfati (sappiamo entrambi che con I rossi I nitrati non sono un problema) direi di sì.Robby ha scritto:Per gli stick van bene questi con >fosfato (nitratj ne ho a sufficenza) o meglio cercare qualcuno con nutrienti tutti pari.
Addirittura ti potrei direi di vedere se ne trovi con ancora meno N...
L'unica cosa quando chiedi suggerimenti per usarli specifica sempre la composizione; quasi tutti usano quelli "standard" e quindi il suggerimento sarebbe per quelli. In alternative usa il calcolatore con la voce solidi...Calcolatore fertilizzanti per acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Robby
- Messaggi: 613
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
Profilo Completo
Re: fondo fertile
altrimenti avendo anche il cifo fosforo...potrei metterei degli stick tanto per fertilizzare il fondo con valori tutti bassi tipo 8-8-8...
- roby70
- Messaggi: 43360
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: fondo fertile
meglio degli stick se vuoi alzare I fosfati I vascaRobby ha scritto:altrimenti avendo anche il cifo fosforo...

Se gli stick li metti solo nel fondo per le piante che si nutrono dalle radici allora meglio più bilanciati come questiRobby ha scritto:potrei metterei degli stick tanto per fertilizzare il fondo con valori tutti bassi tipo 8-8-8...

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti