Fondo inerte a buon mercato

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Fondo inerte a buon mercato

Messaggio di Sal » 09/10/2016, 18:07

Visto che qui ci sono dei maghi del poca spesa e molta resa, mi suggerite un fondo inerte (sabbia grossa o ghiaia sottile) a buon mercato? Qualcosa che si possa trovare, che so, da brico, garden o similari sarebbe anche meglio.
Grazie
Sal

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fondo inerte a buon mercato

Messaggio di Diego » 09/10/2016, 18:15

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Fondo inerte a buon mercato

Messaggio di Sal » 09/10/2016, 18:23

Adesso tu mi spieghi come ho fatto a non vederlo che mi sono rigirato tutti gli articoli avanti e indietro più volte :-D

Grazie mille, Diego.
Sal

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo inerte a buon mercato

Messaggio di Luca.s » 09/10/2016, 18:30

Se lo trovi, in qualche Garden, anche il lapillo vulcanico è una bomba come fondo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Sal (09/10/2016, 20:36)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fondo inerte a buon mercato

Messaggio di Diego » 09/10/2016, 18:50

Luca.s ha scritto:Se lo trovi, in qualche Garden, anche il lapillo vulcanico è una bomba come fondo :-bd
Non è troppo inerte però.
Ha un transitorio iniziale dove assorbe un po'. È un ottimo fondo pure lui, molto poroso, dunque gradito ai batteri
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo inerte a buon mercato

Messaggio di FedericoF » 09/10/2016, 18:52

Luca.s ha scritto:Se lo trovi, in qualche Garden, anche il lapillo vulcanico è una bomba come fondo :-bd
Sì ma digli anche che deve lavarlo bene e che non è facile da lavare :-bd

Comunque è un ottimo fondo anche se non totalmente inerte. Devi trovarlo granulometria fine che non è così usuale. Ma online si trova.

Se non devi tenere il pH acido allora va bene anche sabbia edile :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Fondo inerte a buon mercato

Messaggio di Luca.s » 09/10/2016, 18:54

Cosa rilascia il lapillo? :-?

In ogni caso, quando l'ho usato, gli ho dato una bella sciacquata, niente altro! :D
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Fondo inerte a buon mercato

Messaggio di FedericoF » 09/10/2016, 18:58

Luca.s ha scritto:Cosa rilascia il lapillo?
Ha un CSC di 40 da quel che so, quindi non è proprio inerte. Poi è arricchito con ferro e altro, cioè non arricchito artificialmente, è lui così.
Nulla toglie che è un ottimo fondo! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fondo inerte a buon mercato

Messaggio di Diego » 09/10/2016, 19:01

Luca.s ha scritto:Cosa rilascia il lapillo
Non mi pare rilasci niente, assorbe (tipo Akadama).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Fondo inerte a buon mercato

Messaggio di alessio0504 » 09/10/2016, 19:04

A parte le domane sul lapillo vulcanico a cui mi associo...

Lo vorrei di granulometria finissima per il 40 litri da allestire...
Avrei preferito qualcosa da 1-2 mm ma si trova solo roba più grossa da quel che ho visto... :-?

Edit: bene siamo tutti d'accordo! È inerte assorbe e rilascia. =))
Io ho conosciuto solo uno che l'ha usato e sosteneva che sia inerte... Quindi non saprei. Riporto per sentito dire... a voi la palla!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti