Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/06/2016, 9:27

Buongiorno ragazzi, vorrei un consiglio su quale sottofondo utilizzare.
La vasca è un 90*50*50, la mia idea di hardscape è una zona piantumata per 3/4 circa della vasca , delimitata da basalto nero ( ciottoli) e una spiaggia sulla parte anteriore e a sinistra .
Un consiglio per il sottofondo "spiaggia" e per quello da piantumare ( pensavo al prodibio ma non vorrei pentirmi per i sbalzi di durezze).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Messaggio di Nijk » 10/06/2016, 10:52

GiovAcquaPazza ha scritto:La vasca è un 90*50*50, la mia idea di hardscape è una zona piantumata per 3/4 circa della vasca , delimitata da basalto nero ( ciottoli) e una spiaggia sulla parte anteriore e a sinistra .
Dato che vuoi optare per questa soluzione avrai già visto come fare e quale sarà poi l'effetto finale ottenuto.
Utilizzando le pietre per delimitare le zone piantumate da quelle sabbiose l'operazione ti risulterà anche molto più facile.
Si può fare, e puoi certamente utilizzare anche il Prodibio, che è un semplice fondo allofano e va gestito di conseguenza, niente di cui preoccuparsi insomma.
Per la sabbia io ti consiglio sempre di prendere qualcosa di non calcareo così da avere meno materiale in acqua che va poi ad incidere sui valori, anche se con gli allofani non dovresti avere problemi in ogni caso.

Nei fatti però gestire un acquario strutturato in questo modo è un tantino più "fastidioso" in confronto ad uno con fondo unico.
Esteticamente sono sicuro che ti piaccia di più, ma considera che una volta allestito e partito l'acquario nel tempo tra potature, legni, piante e pietre spostate, sostituite ecc ... non ti sarà semplice mantenere la "spiaggetta" pulita e ben divisa dal resto.

Secondo me volendolo fare alla fine dipende solo te, se sei convinto di poter gestire bene il doppio fondo nel tempo allora prova a realizzare sicuramente il tuo progetto così come lo hai impostato, se al contrario vuoi fare un'acquario che negli anni sia più "comodo" da mandare avanti io ti consiglierei di optare per un fondo unico :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
GiovAcquaPazza (10/06/2016, 13:02)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/06/2016, 13:02

Nijk ha scritto:se al contrario vuoi fare un'acquario che negli anni sia più "comodo" da mandare avanti io ti consiglierei di optare per un fondo unico
Ciao e grazie per la tua risposta.
Sul fondo unico, io pensavo di allestire usando ciottoli di basalto nero e una grossa radice a destra per nascondere il pozzo di risalita.
Secondo te una buona soluzione estetica per il fondo unico che mi permetta anche una zona "spiaggia" quale potrebbe essere?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Messaggio di Nijk » 10/06/2016, 13:12

GiovAcquaPazza ha scritto:econdo te una buona soluzione estetica per il fondo unico che mi permetta anche una zona "spiaggia" quale potrebbe essere?
Se vuoi un'opinione personale io la zona "spiaggia" non la farei perché mi conosco e so già che dopo 7-8 mesi mi scoccerei del layout e sposta e risposta farei un macello con il doppio fondo alla fine.

Se ti piace la sabbia, se mi parli di estetica, se vuoi un fondo unico e, soprattutto, considerando i prezzi del Prodibio Soil ( che è certamente un buon fondo e non sto dicendo il contrario ) ti direi di valutare la Black Sand della Seachem.
E' sabbia, è ottima per le piante (essendo un prodotto Seachem non potrebbe essere altrimenti), è meno complicata di un fondo allofano per le ragioni illustrate da te prima e alla fine basta non interrare le piante nelle zone che desideri vedere libere ed otterrai senza nessuno sbattimento la tua zona sabbiosa libera ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Messaggio di xela800 » 10/06/2016, 13:18

Io farei una zona di sabbia magari divisa con plexiglass flessibile dove per esempio sopra manterrai le galleggianti e sotto painte sciafile e epifite così da dover muovere il meno possibile quel fondo sabbioso (di fatto l'area sabbiosa avrà 3 lati in vetro e 1 solo fra i due materiali da fondo differente) quando dovrai potare e ripiantumare, subito sopra con dei ciotoli lisci creerei una barriera tra i due fondi (un pò si mischieranno lo stesso, se opterai per un inserimento di una banda di Corydoras). Fossi in te, io eviterei i vialetti sono alquanto ingestibili.
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/06/2016, 13:49

Nijk ha scritto:Black Sand della Seachem.
Ciao, anche a me piace esteticamente , ma da sola poi va bene per le piante ? Vorrei evitare un fondo a doppio strato.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/06/2016, 13:55

xela800 ha scritto:Io farei una zona di sabbia magari divisa con plexiglass flessibile dove per esempio sopra manterrai le galleggianti e sotto painte sciafile e epifite così da dover muovere il meno possibile quel fondo sabbioso (di fatto l'area sabbiosa avrà 3 lati in vetro e 1 solo fra i due materiali da fondo differente) quando dovrai potare e ripiantumare, subito sopra con dei ciotoli lisci creerei una barriera tra i due fondi (un pò si mischieranno lo stesso, se opterai per un inserimento di una banda di Corydoras). Fossi in te, io eviterei i vialetti sono alquanto ingestibili.
Ciao, hai colto in pieno la mia idea, sulla spiaggia belle galleggianti in superficie ed epifite sotto. Per dividere i due fondi avevo pensato al tessuto-non-tessuto così lascia passare l'acqua. I Cory sono d'obbligo , sopra ho da sistemare i 50 avanotti di scalare che ho adesso nella vasca da 80 LT ( più i genitori!).
Vialetti, no grazie ! Meglio spiaggia sul lato sinistro e frontale, ho una bella larghezza, e sul parte posteriore destra mi voglio alzare, parecchio , riempendo sotto con lapillo lavico e sopra il fondo allofano .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Messaggio di Nijk » 10/06/2016, 13:58

GiovAcquaPazza ha scritto:ma da sola poi va bene per le piante ?
Non te l'avrei consigliata altrimenti :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/06/2016, 14:53

Nijk ha scritto: Non te l'avrei consigliata altrimenti
Quindi va bene senza fondo fertile sotto? Mi sembra inerte
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Fondo per 225 LT con pesci amazzonici

Messaggio di daniele.cogo » 10/06/2016, 16:46

C'è anche la nuova Flourite in versione Sand, è marrone invece che nera e ha meno sodio rispetto alla Black sand. Sono fondi ricchi che rilasciano i nutrienti pian piano nel tempo.
Eviterei spiaggette di colore chiaro che in poco tempo si sporcano.
Questi utenti hanno ringraziato daniele.cogo per il messaggio:
GiovAcquaPazza (10/06/2016, 18:37)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti