Fondo per acquario olandese

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Fondo per acquario olandese

Messaggio di Spumafire » 10/10/2024, 12:30

Ciao @Edos11 ,un fondo fertile ha senso se hai piante che si nutrono dalle radici,ma anche qui c’è un però.
Il fondo fertile ha il pregio di cedere nutrimenti subito ma si esaurisce in un tot di tempo.
Una volta esaurito,dovrai addizionarlo con le tabs,a sto punto,io partirei direttamente con inerte e tabs o stick solo sotto le piante che lo necessitano ​ :) .
 
Gli allofani sono dei bei fondi,ma fino a saturazione sono molto instabili ed hanno bisogno di manutenzione ​https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/

 
Per come sono fatto io,preferisco un fondo inerte addizionato solo dove lo ritengo necessario,però ci sono utenti che hanno vasche stupende sia con gli allofani che con i sub strati fertili​ :)
 
Però in primis devi vedere sia cosa vuoi allevare come flora e come fauna​ :)

Avatar utente
Edos11
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 07/05/22, 20:49

Fondo per acquario olandese

Messaggio di Edos11 » 10/10/2024, 13:10

Con i fondi inerti ho già dimestichezza, anche a livello di fertilizzazione, ho 4 vasche con fondo inerte che vanno una meraviglia, anche dopo aver superato difficoltà (alghe, cianobatteri, ecc...). Volevo però alzare l'asticella provando qualcosa di più complicato e spinto, e pensavo appunto a creare una vasca olandese, inserendo un fondo più tecnico, e sto cercando delle considerazioni sui vari fondi allofani e non.
Le piante che inserirò arrivano dalla vasca che ho già e saranno: rotala rotundifolia orange juice, penthorum sedoides, hygrophila araguaia, lindernia rotundifolia, ammania pedicellata golden, bacopa caroliniana, micranthemum Micramenthoides, proserpinaca palustris. 
Ovviamente avrò la CO2, e come illuminazione ho una twinstar s line...insomma ho tutto a parte il fondo! 

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Come fauna invece ancora non ci ho pensato, ma inserirò qualcosa basandomi sui valori che avrò in vasca...per me contano molto di più le piante, potrei anche inserire giusto qualche caridina, ma anche lasciarlo senza animali

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fondo per acquario olandese

Messaggio di pietromoscow » 10/10/2024, 19:54


Edos11 ha scritto:
09/10/2024, 18:54
Ho anche già le tabs di Tropica.

[-x Tabs Tropica, ​ x_x lascia perdere ti alzano i Nitrati e fosfati alle stelle. contengono NPK ,se metti più di qualche tabs.
Ti consiglio le sfere della  Dennerle molto meglio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Edos11
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 07/05/22, 20:49

Fondo per acquario olandese

Messaggio di Edos11 » 13/10/2024, 22:03

Ho provveduto ad acquistare il fondo allofano Tropica soil, dopo aver letto diverse recensioni positive...è una bella spesa, spero che mi possa dare soddisfazioni!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Edos11 per il messaggio:
BGM (14/10/2024, 8:59)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti