Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Jacky29

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20/06/19, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassi
- Flora: Finte
- Fauna: Platt, neon, pulisci fondo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jacky29 » 10/07/2019, 10:53
Ciao a tutti... Ho acquistato da poco un acquario da 100 litri... E volevo sapere se mi conviene metterci piante vere o finte? E se con le piante finte quanti kg di ghiaia metterci? Grazie mille in anticipo
Posted with AF APP
Jacky29
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 10/07/2019, 11:00
Jacky29 ha scritto: ↑Ciao a tutti... Ho acquistato da poco un acquario da 100 litri... E volevo sapere se mi conviene metterci piante vere o finte? E se con le piante finte quanti kg di ghiaia metterci? Grazie mille in anticipo
Benvenuto.
Allora, alcuni utenti leggendo "piante finte" hanno reazioni allergiche mortali.
Le piante sono un validissimo aiuto per lo smaltimento di inquinanti, fanno il lavoro dei batteri del filtro per intenderci, quindi dal punto di vista dell'equilibrio della vasca convengono assolutamente le vere. Chiaro che però hanno bisogno di manutenzione.
OK 100L,che misure?
Cosa volevi farci? Che fauna e flora avevi pensato?
Posted with AF APP
Gioele
-
Monica
- Messaggi: 48568
- Messaggi: 48568
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4906
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 10/07/2019, 13:07
Concordo con Gioele

ciao Jacky, cosa vorresti allevare? È il tuo primo acquario?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jacky29

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20/06/19, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Sassi
- Flora: Finte
- Fauna: Platt, neon, pulisci fondo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Jacky29 » 10/07/2019, 23:12
Gioele, ti ringrazio di avermi risposto. Le misure dell'acquario sono 100x40x83h. Avevo previsto di inserire i pesci dell'altro acquario da 50l, che sono 6 neon, 1 corydoras albino, 1 ancistrus, 3 petitella, 2 Guppy. Piante sarei più propenso a quelle finte perché sono spesso fuori casa anche giorni. Aspetto vostre risposte. Grazie mille in anticipo
Aggiunto dopo 52 secondi:
Monica, no è il mio 2 acquario, perché adesso ho tutto in un 50l. Aspetto risposta anche da te... Grazie mille in anticipo
Posted with AF APP
Jacky29
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/07/2019, 23:20
Jacky29 ha scritto: ↑Piante sarei più propenso a quelle finte perché sono spesso fuori casa anche giorni.
Vai tranquillo, che le piante possono durare molto a lungo senza essere fertilizzate. O altrimenti dovresti avere anche i pesci di plastica



Sempre meglio le piante vere

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Gioele
- Messaggi: 11790
- Messaggi: 11790
- Ringraziato: 2725
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1189
-
Grazie ricevuti:
2725
Messaggio
di Gioele » 11/07/2019, 9:17
Sì infatti, se non fai un plantacquario strapieno di piante esigenti e spintissimo, la manutenzione delle piante non è certo un incubo, anzi, ti aiutano loro nella manutenzione dell'acquario
Posted with AF APP
Gioele
-
Monica
- Messaggi: 48568
- Messaggi: 48568
- Ringraziato: 10979
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4906
-
Grazie ricevuti:
10979
Messaggio
di Monica » 11/07/2019, 13:23
Una trentina di chili @
Jacky29 
ghiaino in quarzo va benissimo, un bel legno se ti piace, qualche pianta che si nutre prevalentemente per via radicale, galleggianti e l'acquario è fatto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti