Fondo per Betta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
JacopoG88
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 17/11/18, 12:00

Fondo per Betta

Messaggio di JacopoG88 » 11/05/2019, 19:11

Salve a tutti!
A un mio amico hanno regalato una vasca sui 35 litri netti, usata e che sta ancora girando. Lui mi ha chiesto una mano per allestirla per un Betta. La vasca è ben tenuta e ben piantumata, con limnophila, ceratophyllum, Cryptocoryne e anubias nana. L'unico problema è che ha come fondo ghiaia blu. Suppongo che come linea generale il fondo colorato non vada bene, ma in questa situazione che faccio? Lasciamo quello o lo cambio? Specie per limnophila e Cryptocoryne ho visto Hanno un Bell apparato di radici, smonto tutto e ripianto? Metto uno strato di sabbia sopra la ghiaia senza smontare tutto? È il mio primo ri allestimento e sono un po' in crisi! b-(

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo per Betta

Messaggio di Monica » 11/05/2019, 20:36

Ciao Jacopo :) personalmente se è un acquario che funziona non toccherei nulla, al massimo se il fondo proprio non ti piace perché è innaturale, puoi mettere un sottile strato di granulometria uguale per coprirlo :) se riesci a toglierne un pochino anche sul perimetro in modo da farne andare un po' di quello nuovo tra vetro e fondo vecchio eviti l'effetto millefoglie, cioè vedresti un unico colore :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
JacopoG88 (12/05/2019, 12:24)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
JacopoG88
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 17/11/18, 12:00

Fondo per Betta

Messaggio di JacopoG88 » 12/05/2019, 12:23

Grazie @Monica! A dire il vero a me piace anche, solo che ho letto in vari post che i Betta vogliono fondi scuri sennò si stressano. Se non fosse così lascerei tranquillamente l'allestimento che c'è ora

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo per Betta

Messaggio di Monica » 12/05/2019, 20:15

E se aggiungessi semplicemente qualche foglia sul fondo? :) Farebbe bene al Betta e maschererebbe un pochino il colore

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
JacopoG88
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 17/11/18, 12:00

Fondo per Betta

Messaggio di JacopoG88 » 13/05/2019, 1:20

@Monica scusa l'ignoranza, ma foglie vere? Secche? O le foglie di catappa che ho visto in alcuni negozi? In quel caso però se ci ricoprissi il fondo non abbasserei troppo il pH e l'acqua diventerebbe troppo ambrata?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fondo per Betta

Messaggio di Ragnar » 13/05/2019, 2:02

JacopoG88 ha scritto: scusa l'ignoranza, ma foglie vere? Secche? O le foglie di catappa che ho visto in alcuni negozi? In quel caso però se ci ricoprissi il fondo non abbasserei troppo il pH e l'acqua diventerebbe troppo ambrata?
Ovviamente si foglie vere! Quercia, castagno e anche qualche foglia di catappa! I betta in natura vivono in acque abbastanza acide e con una grande quantità di tannini che oltre ad ambrare l'acqua che è un effetto a mio avviso molto bello e naturale, svolgono anche un importante funzione di protezione verso le mucose dei pesci e aumentano la loro prospettiva di vita!
Per quanto certamente i pesci che acquistiamo in negozio sono perlopiù allevati ed abituati all'acqua di rete... la biologia non si cambia! Quindi secondo me un processo di lenta acclimazione alle condizioni piú vicine possibili a quelle naturali può portare solo benefici, purché sia un processo lento e più naturale possibile! :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio (totale 2):
JacopoG88 (13/05/2019, 9:58) • Steinoff (16/05/2019, 18:46)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo per Betta

Messaggio di Monica » 13/05/2019, 7:41

Come ha scritto Ragnar fanno bene :) non serve metterne tante, qualche pezzo che andrebbe a coprire un pochino il fondo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
JacopoG88
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 17/11/18, 12:00

Fondo per Betta

Messaggio di JacopoG88 » 13/05/2019, 10:00

Ottimo @Ragnar!
Scusa se chiedo ancora ma di layout con foglie non me ne intendo proprio. Quindi foglie secche messe sul fondo? Senza "prepararle" in qualche modo? E lasciate fino a che marciscono e si sfaldano o sostituite prima ogni tot di tempo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Fondo per Betta

Messaggio di Ragnar » 13/05/2019, 11:21

JacopoG88 ha scritto: Senza "prepararle" in qualche modo? E lasciate fino a che marciscono e si sfaldano o sostituite prima ogni tot di tempo?
È importante che siano raccolte in un luogo il più lontano possibile dal centro urbano, magari in montagna, lontano dall'inquinamento e dove non vengano fatti trattamenti. Le foglie devono essere completamente secche! Magari gli dai una bella sciacquata con acqua corrente per eliminare eventuali residui... la quercia va benissimo! Poi insieme magari ci puoi mettere anche una foglia di catappa :D

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Ps. Puoi lasciarle lì o sostituirle quando si sfaldano... A tuo piacimento! Se hai anche delle lumachine ti daranno una mano ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
JacopoG88 (13/05/2019, 12:18)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
JacopoG88
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 17/11/18, 12:00

Fondo per Betta

Messaggio di JacopoG88 » 13/05/2019, 12:18

Grazie mille!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti