Fondo sabbia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
macotele
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 13/04/17, 18:57

Fondo sabbia

Messaggio di macotele » 20/09/2020, 12:28

Buona domenica tutti.
Vengo da una pessima esperienza con la fluorite sand ( forse sono l'unico ) e so che la maggior parte (ma forse tutti) mi considereranno un pazzo per volerla togliere, ma credetemi che a distanza di più di un anno continuo ad avere polvere rossa nel filtro e sulle piante. Ormai non vedo l'ora di sostituirla e ne approfitterei ora dopo la pausa estiva vista la moria delle piante che ho avuto.
Vorrei buttarmi in un nuovo progetto con pratino di Montecarlo, piante rosse .. insomma acquario ben piantumato.
Avrei scelto sabbia fine ( lo so dalla fluorite alla sabbia mi prenderete per pazzo).
Ora il mio dubbio è che granulometria scegliere ? Opterei per cavetto riscaldante e ho anche letto che si potrebbe mettere uno stato di lapillo vulcanico separata da una retina.
Ora i miei dubbi sono i seguenti:
che tipo di retina devo scegliere ( sicuramente non in metallo)
quanti centimetri di lapillo e quanti di sabbia? Non è che la retina mi ostacola nella piantumazione soprattutto del pratino ( dovrei bucarla?)
meglio cavetto o retina o entrambi?
Grazie a tutti

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Fondo sabbia

Messaggio di Starman » 20/09/2020, 13:22

Io direi fondo unico di sabbia quarzifera + stick NPK sotto alle radici delle piante che ne hanno bisogno :) Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
Monica (20/09/2020, 14:24) • Steinoff (20/09/2020, 15:50)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
macotele
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 13/04/17, 18:57

Fondo sabbia

Messaggio di macotele » 20/09/2020, 18:10

Sai consigliarmi una granulometria? E il colore? Ho letto che sarebbe preferibile sul nero anche se io preferisco l'ambra.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Fondo sabbia

Messaggio di Seralia » 20/09/2020, 18:12

Colore scuso aiuta ad evitare il riflesso, che può dare fastidio ai pesci. Ma va benissimo un ambrato, basta sia il meno brillante possibile :)
Per la granulometria un po' va a gusto e molto ad esigenza dei pesci: hai già idea dei pesci da mettere? Alcuni necessitano di fondo il più possibile sabbioso...
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Monica (20/09/2020, 18:22)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
macotele
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 13/04/17, 18:57

Fondo sabbia

Messaggio di macotele » 20/09/2020, 21:44

Penso P. scalare, cardinali e corrydoras , però l’esigenza primaria è la buona piantumazione che vorrei raggiungere e soprattutto pratino con Montecarlo. È soprattutto per le piante che chiedo

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fondo sabbia

Messaggio di Monica » 21/09/2020, 7:28

Buongiorno :) se vuoi usare la sabbia puoi fare un fondo unico se non ti alzi troppo, altrimenti come scrivevi tu lapillo grossolano, 1/2 centimetri, retina in materiale sintetico, zanzariera o telo per pacciamatura ad esempio e il resto sabbia :) un fondo che puoi valutare che è buono sia per le piante che per i Corydoras è l'Akadama, all'inizio però i valori sono un po' ballerini :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti