Fondo sbagliato devo riallestire

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
fante72
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 02/06/18, 20:38

Fondo sbagliato devo riallestire

Messaggio di fante72 » 08/08/2018, 16:10

cicerchia80 ha scritto: Immagina un fondo che cattura dall'acqua quello che gli manca e cede quello che ha...già ne hai 2 con composizione diversa e solo Dio sa che può succedere...ce ne metti anche un terzo?
Sono un po pasticcione :- :- :-

Ho richiesto informazioni direttamente alla Croci, che vi riporto di seguito:
"Buongiorno, ho comprato per il mio acquario svariati litri di Amtra Prodama, vorrei sapere se avendolo messo come ultimo strato, cioè a contatto diretto con l'acqua, ho sbagliato. Mi è venuto il dubbio che magari andasse ricoperto con della sabbia o altro materiale inerte. Nella confezione non vi è spigato come utilizzarlo. Potreste indicarmi gentilmente il coretto utilizzo. Grazie Alessio"

"Gentile sig. Alessio

Il Prodama è una roccia piroclastica vulcanica con una struttura porosa ideale come substrato per le piante. La sua struttura è ottimale per l’ancoraggio delle radici delle piante quindi la posizione ideale sarebbe nella parte intermedia/inferiore dello strato di fondo. Tenga comunque presente che le radici si muovono alla ricerca di nutrienti e che questo facilita in ogni caso il contatto delle stesse con Prodama"
Quindi andrebbe ricoperto, ma visto la risposta generica gli ho scritto una seconda volta:
Grazie per la sua solerte risposta, quindi dovrei ricoprirlo con della sabbia inerte?
Colgo l'occasione per abusare ancora della sua disponibilità, ho letto che l'Amtra Pro Nature Prodama è ricco in alcali (sodio e potassio), mi potrebbe dire in che concentrazione sono presenti questi elementi?

Gentile sig. Alessio

Onestamente dipende dallo spessore che ha messo, dalla tipologia di piante, da cosa ha posto come strato di fondo.,
può anche lasciare il fondo come lo ha già disposto come le dicevo in quanto le radici crescendo ricercano i nutrienti
per il discorso dei valori chiedo in produzione ma le posso dire sin d’ora che essendo Agosto la risposta potrebbe e non arrivare in tempi brevi
Non contento gli ho scritto una terza volta, ma non ho avuto ancora risposta.....

Le ulteriori informazioni che ho trovato in internet, descrivono il fondo cosi:
Terra minerale naturale
Arricchimento mirato del fondo nell'area delle radici
Roccia piroclastica naturale (trachite)
Garantisce l'apporto di sostanze nutritive a lungo termine
Ricco in alcali (sodio e potassio)
Quindi non è allofana?

Per quanto riguarda la prova che sto facendo col Prodama e l'acqua depurata, dopo 30 ore la conducibilità è arriva a 170 µS/cm e il pH circa 6, contro i 6 µS/cm e pH circa 6.1 della stessa acqua, messa senza niente in un altro bicchiere di plastica. Stamane prima di uscire l'ho anche mescolata con un cucchiaio di plastica....
Di seguito i valori registrati:
Valori vasca.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 6 ospiti