Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
  
- Messaggi:  11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1448 
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
 Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
 termoriscaldatore assente.
 --------
 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
 Piante: qualche potatura di quell'altro.
- 
    Grazie inviati:
    745 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 29/01/2019, 13:25
			
			
			
			
			Quante belle bocce! !! :x
			
			Posted with AF APP						
						
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Daniela							
  
- Messaggi:  5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294 
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
 Aponogeton crispus
 Anubias nana
 Proserpinaca palustris
 Rotala bonsai
 Micranthemum Montecarlo
 Anubias nana gold
 Lagenandra meeboldii rot
 Hemianthus Callitrichoides
 Cryptocoryne petchii
 Pogostemon stellatus
 Ludwigia red rubin
 Bacopa Caroliniana
 Eriocaulon cinereum
 Limnobium
 Ranunculus inundatus
 Alternanthera cardinalis Variegata
 Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
 - CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
 - Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
 - Luci :
 Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
 Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
 Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
 1 Juwel 6500 K neon color
 Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
- 
    Grazie inviati:
    1478 
- 
    Grazie ricevuti:
    1294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Daniela » 04/02/2019, 16:53
			
			
			
			
			Rosso di sera...
 
  
7C4A8D95-8759-4007-AB2C-369B19BFE754.jpeg
040A15B3-D30A-49C6-921D-BC1821B9CAB8.jpeg
Aggiunto dopo     1 minuto 11 secondi:
Steinoff ha scritto: ↑
In romanesco, le bocce.... beh casomai te lo spiego altrove  

 



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
			L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Daniela
 
	
		
		
		
			- 
				
								marcello							
 
- Messaggi:  5799
- Messaggi: 5799
- Ringraziato: 974 
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
- 
    Grazie inviati:
    794 
- 
    Grazie ricevuti:
    974 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marcello » 04/02/2019, 18:23
			
			
			
			
			Hai fatto diventare rosso-blu anche i vetri .
Ho visto della Pistia con radici di 1/2 metro ma di quel colore mai.
 
 
 
Molto bella .  
 
Scusa la domanda : la " palla " in primo piano a sx , è un muschio ? Riccardia ?
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  marcello per il messaggio: 
- Daniela (04/02/2019, 19:02)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marcello
 
	
		
		
		
			- 
				
								Daniela							
  
- Messaggi:  5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294 
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
 Aponogeton crispus
 Anubias nana
 Proserpinaca palustris
 Rotala bonsai
 Micranthemum Montecarlo
 Anubias nana gold
 Lagenandra meeboldii rot
 Hemianthus Callitrichoides
 Cryptocoryne petchii
 Pogostemon stellatus
 Ludwigia red rubin
 Bacopa Caroliniana
 Eriocaulon cinereum
 Limnobium
 Ranunculus inundatus
 Alternanthera cardinalis Variegata
 Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
 - CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
 - Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
 - Luci :
 Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
 Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
 Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
 1 Juwel 6500 K neon color
 Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
- 
    Grazie inviati:
    1478 
- 
    Grazie ricevuti:
    1294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Daniela » 04/02/2019, 19:02
			
			
			
			
			
Grazie Ste  :x Sei sempre un tesoro 

Le mie foto le dedico a voi, @
Monica se vuoi usarle, qualcosa ho messo su AFShare, ma su altri social come instagram non riesco  :ymblushing: Quindi se le vedi in giro, le mie foto, fai come fossero vostre 

. 
marcello ha scritto: ↑Scusa la domanda : la " palla " in primo piano a sx , è un muschio ? Riccardia ?
 
Grazie Marcè ! Anzi ...grazie maestro  ^:)^  
 
 
La palla  che dici è il Micranthemum Montecarlo 


Ha ricoperto una roccia ! Non è perfetto, è l’unico che non tocco mai, potato 1 volta da Maggio 2018 e poi ho detto mai più 


 Aggiunto dopo     1 minuto 31 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 31 secondi:
marcello ha scritto: ↑Ho visto della Pistia con radici di 1/2 metro ma di quel colore mai.
 
È il Limnobium, il colore è dovuto alla luce WRGB 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Daniela  per il messaggio (totale 2):
- Monica (04/02/2019, 20:43) • Steinoff (09/02/2019, 10:16)
 
	 
	
			L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Daniela
 
	
		
		
		
			- 
				
								Daniela							
  
- Messaggi:  5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294 
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
 Aponogeton crispus
 Anubias nana
 Proserpinaca palustris
 Rotala bonsai
 Micranthemum Montecarlo
 Anubias nana gold
 Lagenandra meeboldii rot
 Hemianthus Callitrichoides
 Cryptocoryne petchii
 Pogostemon stellatus
 Ludwigia red rubin
 Bacopa Caroliniana
 Eriocaulon cinereum
 Limnobium
 Ranunculus inundatus
 Alternanthera cardinalis Variegata
 Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
 - CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
 - Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
 - Luci :
 Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
 Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
 Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
 1 Juwel 6500 K neon color
 Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
- 
    Grazie inviati:
    1478 
- 
    Grazie ricevuti:
    1294 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Daniela » 05/02/2019, 9:46
			
			
			
			
			Off Topic
Den10 ha scritto: ↑
ma come faiiii???
 
 :ymblushing: Den è un discorso lungo...sto preparando la presentazione della vasca in mostraci, appena ci sono, se ti farà piacere, ti taggo ! Così ne parliamo liberamente  

 grazie a presto ! 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Daniela per il messaggio: 
- Den10 (05/02/2019, 10:07)
 
	 
	
			L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Daniela
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 05/02/2019, 16:13
			
			
			
			
			Ricordate di aggiungere sempre le misure dell'acquario e chi ospitate  

 grazie a tutti per la partecipazione  
 
 
Acquario aperto 90x30x30 padroni di casa Betta enisae 
markaf_IMG_20190203_214010_5477681289802865381.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica  per il messaggio (totale 4):
- Ketto (05/02/2019, 18:19) • Steinoff (09/02/2019, 10:17) • Daniela (09/02/2019, 12:19) • Connie (23/02/2019, 23:53)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Genny73							
 
- Messaggi:  1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121 
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
- 
    Grazie inviati:
    254 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Genny73 » 05/02/2019, 17:24
			
			
			
			
			@
Monica e l’acquario che hai riallestito con il sughero? BELLISSIMO 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Genny73 per il messaggio: 
- Monica (05/02/2019, 18:09)
 
	 
	
			"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Genny73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Steinoff							
  
- Messaggi:  11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160 
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
 Rocce e radici a completare l'habitat
- 
    Grazie inviati:
    2778 
- 
    Grazie ricevuti:
    2160 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Steinoff » 09/02/2019, 10:18
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Steinoff per il messaggio: 
- Monica (09/02/2019, 11:08)
 
	 
	
			Sed quis custodiet ipsos custodes?
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Steinoff
 
	
		
		
		
			- 
				
								Genny73							
 
- Messaggi:  1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121 
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
- 
    Grazie inviati:
    254 
- 
    Grazie ricevuti:
    121 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Genny73 » 11/02/2019, 16:51
			
			
			
			
			Nuovo layout in attesa della arrivò dei nuovi ospiti TATEURDINA Ocellicauda
Vasca chiusa 80x30x40
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Genny73  per il messaggio (totale 2):
- Monica (11/02/2019, 20:21) • Connie (23/02/2019, 23:54)
 
	 
	
			"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Genny73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Vins86							
 
- Messaggi:  189
- Messaggi: 189
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 15/02/19, 19:06
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 50×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 10000k bianca + pink
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino 2mm nero e bianco
- Flora: tre sfere di muschio Marimo, del muschio per fare del fogliame sul bonsai, Nymphoides Taiwan, Najas guadalupensis, Hydrocotile leucocefala, Limnophila sessiliflora, Ludwigia rubin, Pistia
- Fauna: 1 Betta splendens halfmoon,
 11 planorbarius
 4 physa
 2 caridina davidi blu
 2 caridina japonica
 6 cardinale
 3 guppy femmine
 1 guppy maschio
- Altre informazioni: Riempito con acqua di rubinetto, rabbocchi con acqua demineralizzata
- 
    Grazie inviati:
    104 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Vins86 » 17/02/2019, 10:55
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti. Ho iniziato il mio primo acquario 42 lt. Dimensioni 50x30x30 da 6 giorni e questo è il risultato. Acquario Zen. Fondo inerte con quarzo nero e bianco 1/2 mm. Flora:3 palline di muschio,muschio per fare fogliame al bonsai,egeria densa.
La mia intenzione è  di mettere tra un mese delle caridina e dei guppy: 1 maschio e 3 femmine.
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Vins86 per il messaggio: 
- Connie (23/02/2019, 23:55)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Vins86
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: twisted e 17 ospiti