Sto allestendo una nuova vasca per una coppia di Fundulopanchax gardneri; le dimensioni sono 50x25x30, una trentina di litri insomma.
Attualmente monto tutto di serie, una luce LED da 15000 k 230lm con possibilità di sola luce lunare (?? Blu...)
Il filtro da 280 l/h, al quale ho rimosso spugna e carboni attivi mettendo solo mini cannolicchi, l'ho sommerso in modo da creare meno movimento dell' acqua.
Il fondo è rialzato con del lapillo vulcanico molto lavato, ho ricavato uno spazio per il filtro tagliando un vasetto forato per piante acquatiche. La speranza è quella che avendo l'entrata in basso possa "risucchiare" dal fondo poroso.
Sopra al lapillo ho messo il fondo fertile (dennerle planta soil) che non richiede di esser coperto. Dove invece non sarà piantumato ho messo un ghiaino color naturale, sempre per migliorare il flusso dell' acqua e creare un fondo più "attivo".
A completare un paio di legni, uno recuperato da un' altra vasca già matura e non l'ho lavato. Quello nuovo l'ho sciacquato ma non bollito. Esperimento, quanta "vita" si crea in più con un legno non bollito? Ho fatto na cazzata? Datemi i vostri pareri!
Al legno nuovo, che non è stato in ammollo neanche un minuto, ho incollato sul fondo dei sassi. Appoggiato sopra un pezzettino di lana perlon per non rifare il vetro è stato il primo legno a restare fermo dove lo avevo messo.
Attualmente ho una anubias che rimossa da un altro acquario non aveva altro posto, un pezzettino di limnophila che man mano che poteró dagli acquari andrò ad inserire ed una monstera abbastanza radicata. Ho aggiunto un paio di pista come galleggianti, avanzo da ulteriore acquario che mi spiaceva buttare.
C'è anche una foglia di sterlizia che mi si è rotta, era bella vediamo se riesco a farci una talea (che chiaramente toglierò se inizia a radicare o marcire).
Vi lascio qualche foto dell' acquario in maturazione, è il primo che non piantumo subito. Anche qua esperimento per toccare con mano la differenza tra maturazione con o senza piante. Senza non proprio, non ho resistito

Fotoperiodo a zero, accanto ho un altro acquario in maturazione con fotoperiodo di 6 ore e un po' di luce naturale dovrebbero essere sufficienti per ora.
Attendo con curiosità suggerimenti per le piante da inserire, l'idea è quella di tenere la luce sulla destra quindi da un lato piante che richiedano più luce mentre dall' altra quelle meno esigenti.
A destra piante alte intorno al legno e piante basse oltre i sassi.
Aggiunto dopo 20 secondi:
Aggiunto dopo 20 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Aggiunto dopo 20 secondi:
Aggiunto dopo 32 secondi: