Gardneri 30lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Rispondi
Avatar utente
Pajo
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 23/07/24, 17:14

Gardneri 30lt

Messaggio di Pajo » 05/11/2024, 17:19

​Buongiorno a tutti,
Sto allestendo una nuova vasca per una coppia di Fundulopanchax gardneri; le dimensioni sono 50x25x30, una trentina di litri insomma.
Attualmente monto tutto di serie, una luce LED da 15000 k 230lm con possibilità di sola luce lunare (?? Blu...)
Il filtro da 280 l/h, al quale ho rimosso spugna e carboni attivi mettendo solo mini cannolicchi, l'ho sommerso in modo da creare meno movimento dell' acqua.
Il fondo è rialzato con del lapillo vulcanico molto lavato, ho ricavato uno spazio per il filtro tagliando un vasetto forato per piante acquatiche. La speranza è quella che avendo l'entrata in basso possa "risucchiare" dal fondo poroso. 
Sopra al lapillo ho messo il fondo fertile (dennerle planta soil) che non richiede di esser coperto. Dove invece non sarà piantumato ho messo un ghiaino color naturale, sempre per migliorare il flusso dell' acqua e creare un fondo più "attivo".
A completare un paio di legni, uno recuperato da un' altra vasca già matura e non l'ho lavato. Quello nuovo l'ho sciacquato ma non bollito. Esperimento, quanta "vita" si crea in più con un legno non bollito? Ho fatto na cazzata? Datemi i vostri pareri!
Al legno nuovo, che non è stato in ammollo neanche un minuto, ho incollato sul fondo dei sassi. Appoggiato sopra un pezzettino di lana perlon per non rifare il vetro è stato il primo legno a restare fermo dove lo avevo messo.
 
Attualmente ho una anubias che rimossa da un altro acquario non aveva altro posto, un pezzettino di limnophila che man mano che poteró dagli acquari andrò ad inserire ed una monstera abbastanza radicata. Ho aggiunto un paio di pista come galleggianti, avanzo da ulteriore acquario che mi spiaceva buttare.
 C'è anche una foglia di sterlizia che mi si è rotta, era bella vediamo se riesco a farci una talea (che chiaramente toglierò se inizia a radicare o marcire).
 
Vi lascio qualche foto dell' acquario in maturazione, è il primo che non piantumo subito. Anche qua esperimento per toccare con mano la differenza tra maturazione con o senza piante. Senza non proprio, non ho resistito ​ x_x
 
Fotoperiodo a zero, accanto ho un altro acquario in maturazione con fotoperiodo di 6 ore e un po' di luce naturale dovrebbero essere sufficienti per ora.
 
Attendo con curiosità suggerimenti per le piante da inserire, l'idea è quella di tenere la luce sulla destra quindi da un lato piante che richiedano più luce mentre dall' altra quelle meno esigenti.
A destra piante alte intorno al legno e piante basse oltre i sassi.​
IMG_20241105_165228_3237971701092041065.webp

Aggiunto dopo 20 secondi:
IMG_20241105_165244_5449106581753967450.webp

Aggiunto dopo 20 secondi:
IMG_20241105_165301_6568284707551716324.webp

Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
IMG_20241105_172152_5207361939414383828.webp

Aggiunto dopo 20 secondi:
IMG_20241105_172218_8603194142749465104.webp

Aggiunto dopo 32 secondi:
IMG_20241105_172232_3684169067260166106.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Gardneri 30lt

Messaggio di Robi.c » 06/11/2024, 0:12


Pajo ha scritto:
05/11/2024, 17:25
Esperimento, quanta "vita" si crea in più con un legno non bollito? Ho fatto na cazzata? Datemi i vostri pareri!

Praticamente nulla, non cambia granché 
 
Maturazione con e senza piante, tecnicamente può cambiare, in pratica dopo un mese è la stessa cosa
 
Se metti piante però metti anche la luce 
Io cambierei e metterei delle lampade a 6500k, le tue sembrano troppo fredde

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Gardneri 30lt

Messaggio di Spumafire » 06/11/2024, 6:59

Ciao @Pajo, come ti hanno già detto la 15000 k è un po’ troppo alta e andrebbe sostituita con una 6500/6700 k ​ :)
Pajo ha scritto:
05/11/2024, 17:25
C'è anche una foglia di sterlizia che mi si è rotta, era bella vediamo se riesco a farci una talea (che chiaramente toglierò se inizia a radicare o marcire).

Se comincia a radicare potrebbe pure andare bene,occhio solo al silicone con le radici aeree​ :) ​​​​​​​​
Pajo ha scritto:
05/11/2024, 17:25
Fotoperiodo a zero

Io qui,quando avrai la lue giusta,comincerei lo stesso con un po’ di luce.
Alla fine qualche pianta c’è e un pochetto di luce non fa male​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Gardneri 30lt

Messaggio di marko66 » 06/11/2024, 7:47

Solo una cosa, i fundulopanchax gardneri sono saltatori seriali,per loro vasca assolutamente chiusa se non vuoi trovarteli sul pavimento.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Spumafire (06/11/2024, 11:41)

Avatar utente
Pajo
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 23/07/24, 17:14

Gardneri 30lt

Messaggio di Pajo » 18/11/2024, 21:41

Grazie dei consigli!
Durante la mattinata riceve un po' di luce essendo la stanza esposta ad est, nel pomeriggio tengo la luce solo sul blu e sfrutto quella dell' acquario accanto.
Ho aggiunto un po' di anubias trasferite da un altro acquario e qualche ciuffo di limnophila a seguito di potature.
​Ecco come si presenta dopo un paio di settimane
IMG_20241118_184217_2939696048046460831.webp

Aggiunto dopo 24 secondi:
IMG_20241118_184204_4633477866179627990.webp

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:

marko66 ha scritto:
06/11/2024, 7:47
Solo una cosa, i fundulopanchax gardneri sono saltatori seriali,per loro vasca assolutamente chiusa se non vuoi trovarteli sul pavimento.

Sisi il coperchio lascia giusto mezzo centimetro di spazio dal quale escono le piante emerse, spero non riescano a passare da li altrimenti altro che pavimento se li mangiano i cani 😱

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pajo
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 23/07/24, 17:14

Gardneri 30lt

Messaggio di Pajo » 14/01/2025, 13:45

​Condivido con voi un aggiornamento dell' acquario dei killifish (che in realtà non ci sono ancora ma l'acquario è loro...)
 
IMG_20250114_133202_696878788378971586.webp
 
Ho un po' di alghe di troppo ma per il resto cresce bene. La limnophila è stata potata circa una settimana fa perché era diventata molto alta, cerco di farla espandere anche in larghezza.

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
​Qui un dettaglio di un muschio, Riccardia, trapiantato da altro acquario nella speranza che ricopra il legno.
Come potete vedere è un po' "nebbioso"... 
 
IMG_20250114_133142_1857242126837769808.webp
Per completezza di informazioni il legno NON era stato bollito. 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
​P.s.
Rispetto al post precedente ho aggiunto del Microsorum tra il filtro e le Anubias, in foto si vede poco. E dei ciuffi di Elocharis davanti alla Limnophila 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti