GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
- tia_stunt
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/03/14, 19:15
-
Profilo Completo
GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
Ciao ragazzi, è ormai da un annetto buono che fertilizzo con PMDD e mi trovo abbastanza bene.
Adesso la mia vasca è praticamente un fai da te integrale (fondo, fertilizzanti, allestimento, plafoniera) ma ho sempre qualche problemino con la colorazione delle piante e le foglie vecchie che si riempiono di GDA in beve tempo e da non molto anche di una strana melmina rossa che prima avevo solo su qualche roccia e legni ma adesso anche sulle foglie, e non riesco a capire cosa sia e il perché si formi.
Allego una foto per mostrarvela su delle anubias:
Adesso la mia vasca è praticamente un fai da te integrale (fondo, fertilizzanti, allestimento, plafoniera) ma ho sempre qualche problemino con la colorazione delle piante e le foglie vecchie che si riempiono di GDA in beve tempo e da non molto anche di una strana melmina rossa che prima avevo solo su qualche roccia e legni ma adesso anche sulle foglie, e non riesco a capire cosa sia e il perché si formi.
Allego una foto per mostrarvela su delle anubias:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
Vediamo che "strada" prende la discussione, perché "Allestimento" mi sa che c'entra poco..
By the way, le GDA risentono anche della scarsa attività della vegetazione, mentre la melma, se fossero diatomee, potrebbe dipendere da cambi frequenti con acqua di rete...

By the way, le GDA risentono anche della scarsa attività della vegetazione, mentre la melma, se fossero diatomee, potrebbe dipendere da cambi frequenti con acqua di rete...

- tia_stunt
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/03/14, 19:15
-
Profilo Completo
Re: GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
In realtà le mie piante crescono molto velocemente fin al punto che devo potarle anche una volta a settimana!! Chiaramente le epifite crescono molto meno rapidamente ma anche le foglie vecchie delle Alternanthera diventano verdi dopo poco tempo e ho visto parecchi acquari che hanno pochissime o addirittura nessuna GDA anche sulle anubias e non riesco a capire dove sbaglio.
Per il fatto dei cambi con acqua di rubinetto non credo sia il mio caso perché ho sempre ricostruito la RO con i sali, anche se so bene che in questo forum non è vista benissimo la cosa ma la mia acqua di rete è molto sbilanciata e soggetta a continui cambiamenti, percui ho preferito procedere in questo modo.
Per il fatto dei cambi con acqua di rubinetto non credo sia il mio caso perché ho sempre ricostruito la RO con i sali, anche se so bene che in questo forum non è vista benissimo la cosa ma la mia acqua di rete è molto sbilanciata e soggetta a continui cambiamenti, percui ho preferito procedere in questo modo.
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
Non è che non stia bene, è che molte volte i sali contengono sodio che non va bene per le piante. Ci sono sali che non li contengono e quindi non ci sono problemi ad usarli; in questo caso è più pigrizia (almeno da parte mia)tia_stunt ha scritto: perché ho sempre ricostruito la RO con i sali, anche se so bene che in questo forum non è vista benissimo la cosa ma la mia acqua di rete è molto sbilanciata e soggetta a continui cambiamenti, percui ho preferito procedere in questo modo.

Tu che sali stai usando? Non vorrei che il problema sia appunto che quelli che usi contengono sodio e le piante ne soffrono

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- tia_stunt
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/03/14, 19:15
-
Profilo Completo
Re: GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
E si... utilizzo il KH GH+ della dennerle e contiene sodio.
Se conoscessi la ricerta li creerei io come se fossi una parte di pmdd ma purtroppo non la conosco. Se qualcuno volesse illuminarmi glie ne sarei molto grato.
Tu pensi che questi possono essere problemi derivati dal sodio?? Ripeto che le piante non stanno male e crescono molto velocemente, l'unico problema sono queste GDA e forse i colori che non sono accesissimi ma credo che questo.sia dovuto alle luci.
Se conoscessi la ricerta li creerei io come se fossi una parte di pmdd ma purtroppo non la conosco. Se qualcuno volesse illuminarmi glie ne sarei molto grato.
Tu pensi che questi possono essere problemi derivati dal sodio?? Ripeto che le piante non stanno male e crescono molto velocemente, l'unico problema sono queste GDA e forse i colori che non sono accesissimi ma credo che questo.sia dovuto alle luci.
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
Non è detto che sia lui per forza la causa ma potrebbe creare problemi di assorbimento degli altri elementi. Visto che dici che la tua acqua di rete non è utilizzabile hai mai pensato ad utilizzare la minerale?tia_stunt ha scritto:Tu pensi che questi possono essere problemi derivati dal sodio??
Se usi il PMDD probabilmente i cambi sono molto diradati e forse con la minerale alla fine andresti anche a spendere meno che con i sali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- tia_stunt
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/03/14, 19:15
-
Profilo Completo
Re: GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
no a dire il vero no... non ci ho mai pensato, anche perchè il mio obiettivo è, una volta imparato ad utilizzare bene il PMDD e ottimizzato tutta la tecnica da me create, riuscire ad allestire una vasca molto grossa e dubito diventi fattibile l'utilizzo di acqua minerale.
Tu per caso conosci una ricetta per ricostruire l'acqua con sali fai da te o hai qualche link in cui ne parlano??
comunque se il problema può non essere il sodio cos'altro può essere??
da un pò di tempo ho anche il problema che alcune gemme delle althernantera nascono accartocciate magari questo può essere un altro indizio.
Tu per caso conosci una ricetta per ricostruire l'acqua con sali fai da te o hai qualche link in cui ne parlano??
comunque se il problema può non essere il sodio cos'altro può essere??
da un pò di tempo ho anche il problema che alcune gemme delle althernantera nascono accartocciate magari questo può essere un altro indizio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
Non capisco perché non è possibile usare la minerale anche per vasche grosse... costa meno dell'osmosi a cui devi anche aggiungere i sali.
E visto che con la fertilizzazione corretta i cambi sono molti radi è la prima volta che c'è ne vuole molta.
E visto che con la fertilizzazione corretta i cambi sono molti radi è la prima volta che c'è ne vuole molta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- tia_stunt
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 12/03/14, 19:15
-
Profilo Completo
Re: GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
A comprarla si, ma io ho un mio impianto e praticamente la produco a costi irrisori e senza dover necessariamente passare al supermercato, senza poi tenere conto delle spreco di pastica.
Comunque un litro di acqua minerale costa in media 20 cent e per un acquario da 100l significa 20€ all'avvio e almeno 5€ ad ogni cambio che io faccio ogni 2 settimane circa per manderesti la conducibilità bassa.
Comunque un litro di acqua minerale costa in media 20 cent e per un acquario da 100l significa 20€ all'avvio e almeno 5€ ad ogni cambio che io faccio ogni 2 settimane circa per manderesti la conducibilità bassa.
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: GDA E strana melmina rossa su foglie vecchie
Io la minerale l'ho pagata 9 centesimi al litro; mica deve essere di marca, basta che abbia i valori corretti.
Per i cambi come ti abbiamo detto con una gestione corretta si riducono molto; se la devi cambiare ogni 2 settimane perché si alza la conducibilità probabilmente è da rivedere la gestione e fertilizzazione.
Io ho riempito l'acquario a fine agosto e ho fatto il primo cambio di circa il 20% settimana scorsa, per il resto solo rabbocchi per l'evaporazione.
Ma se hai L'osmosi a spese
Su osmosi + sali qualcuno li usa ma bisogna sceglierli che non contengono sodio; visto che è difficile che qualcuno passi in un topic che dovrebbe parlare di gda apri un topic dedicato su osmosi e sali così è più facile che hai qualche suggerimento
Per i cambi come ti abbiamo detto con una gestione corretta si riducono molto; se la devi cambiare ogni 2 settimane perché si alza la conducibilità probabilmente è da rivedere la gestione e fertilizzazione.
Io ho riempito l'acquario a fine agosto e ho fatto il primo cambio di circa il 20% settimana scorsa, per il resto solo rabbocchi per l'evaporazione.
Ma se hai L'osmosi a spese
Su osmosi + sali qualcuno li usa ma bisogna sceglierli che non contengono sodio; visto che è difficile che qualcuno passi in un topic che dovrebbe parlare di gda apri un topic dedicato su osmosi e sali così è più facile che hai qualche suggerimento
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Aibalit e 5 ospiti