Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
Volevo chiedervi se secondo voi un fondo costituito da ghiaino (quarzo) 1-2 mm può formare strati anossici.
Ho letto anche il post di Rox che sottolineava il rischio di inserire il terriccio sotto la sabbia.
Ora non so se lo spessore di 1-2 mm è sufficiente a scongiurare questo pericolo oppure rimane sempre troppo fine.
Inoltre, avevo pensato di inserire al di sotto del ghiaino Un leggero strato di Tetra Active Substrate per aiutare la porosità e il drenaggio del fondo.
Non so se può aiutare mischiare il ghiaino di 1-2 mm con altro di 2-4 mm.
Ho letto anche il post di Rox che sottolineava il rischio di inserire il terriccio sotto la sabbia.
Ora non so se lo spessore di 1-2 mm è sufficiente a scongiurare questo pericolo oppure rimane sempre troppo fine.
Inoltre, avevo pensato di inserire al di sotto del ghiaino Un leggero strato di Tetra Active Substrate per aiutare la porosità e il drenaggio del fondo.
Non so se può aiutare mischiare il ghiaino di 1-2 mm con altro di 2-4 mm.
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
Il ghiaino 1-2 mm è ancora abbastanza grossolano, la sabbia a cui si riferiva Rox è quella che in gergo viene chiamata sugar size, ha la consistenza dello zucchero raffinato.
PEr le zone anossiche dipende molto anche dallo spessore e da altri fattori quali: piante con grandi apparati radicali, presenza di lumache che scavano, cavetto riscaldante. Questi fattori aiutano il non formarsi di zone anossiche.
Io credo che 1-2 cm di fondo fertile coperto con 5-7 cm di ghiaino 1-2 mm non dovrebbero darti problemi.
Ma sentiamo anche altri pareri.......
PEr le zone anossiche dipende molto anche dallo spessore e da altri fattori quali: piante con grandi apparati radicali, presenza di lumache che scavano, cavetto riscaldante. Questi fattori aiutano il non formarsi di zone anossiche.
Io credo che 1-2 cm di fondo fertile coperto con 5-7 cm di ghiaino 1-2 mm non dovrebbero darti problemi.
Ma sentiamo anche altri pareri.......
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
e quello che ho fatto io , solo che la ghiaia l'ho messo di due granulometrie diverse, più grande sotto e più fine sopra, finora due anni dall'avvio, nessun problema.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
Per quanto riguarda la granolumetria più grossa, potrebbe andare bene la 2-4 mm?
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
io avevo messo la misura un po piu grande, se non ricordo male cosi a memoria, era 0,5.0,7
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
GGmmFF ha scritto:Il ghiaino 1-2 mm è ancora abbastanza grossolano, la sabbia a cui si riferiva Rox è quella che in gergo viene chiamata sugar size, ha la consistenza dello zucchero raffinato.
PEr le zone anossiche dipende molto anche dallo spessore e da altri fattori quali: piante con grandi apparati radicali, presenza di lumache che scavano, cavetto riscaldante. Questi fattori aiutano il non formarsi di zone anossiche.
Io credo che 1-2 cm di fondo fertile coperto con 5-7 cm di ghiaino 1-2 mm non dovrebbero darti problemi.
Ma sentiamo anche altri pareri.......
Ok grazie. Io comunque non inserirò nè cavetti riscaldanti né lumache semmai piante.
5-7 mm? Quindi abbastanza grossa.giampy77 ha scritto:io avevo messo la misura un po piu grande, se non ricordo male cosi a memoria, era 0,5.0,7
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
ho sempre avuto dei dubbi in merito: la fine sopra non scende e si mischia con la grande sotto?giampy77 ha scritto:e quello che ho fatto io , solo che la ghiaia l'ho messo di due granulometrie diverse, più grande sotto e più fine sopra, finora due anni dall'avvio, nessun problema.
vista la tua esperienza devo ricredermi

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
Quando l'ho fatto, non conoscevo il forum è mi sono fidato del negoziante. Finora sembrerebbe funzionare.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Mytaras
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 08/03/15, 12:37
-
Profilo Completo
Re: Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
Per la ghiaia di diverse granolumetrie, ok. Il dubbio c'è.
Per ciò che riguarda invece il materiale dello strato più basso (Tetra Active Substrate), anche se si mescola dovrebbe comunque consentire il drenaggio e l'ossigenazione visto che questo materiale è poroso. O mi sbaglio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per ciò che riguarda invece il materiale dello strato più basso (Tetra Active Substrate), anche se si mescola dovrebbe comunque consentire il drenaggio e l'ossigenazione visto che questo materiale è poroso. O mi sbaglio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Ghiaino 1-2 mm e strati anossici
Considera che il fondo da Caridina, 0,7/1,2, e già un buon fondo per evitare le zone anossiche.
Al di sotto non scenderei...men che meno con un substrato fertile [emoji6]
Al di sotto non scenderei...men che meno con un substrato fertile [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti