Granulometria minima fondo per buona ossigenazione

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Tak
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/21, 20:46

Granulometria minima fondo per buona ossigenazione

Messaggio di Tak » 05/01/2023, 18:53

Salve a tutti ragazzi.
Sapete dirmi quale può essere la granulometria minima del fondo per garantire un decente ricircolo d'acqua sotto?
1-2 mm sono una cosa buona secondo voi?
 
Saluti

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Granulometria minima fondo per buona ossigenazione

Messaggio di sp19 » 05/01/2023, 20:43

Direi che sono più che sufficienti, l'importante è non fare strati troppo spessi, oppure prendere piante (e pesci) che attraversino bene il fondo smuovendolo 
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Tak
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/21, 20:46

Granulometria minima fondo per buona ossigenazione

Messaggio di Tak » 05/01/2023, 21:50

Beh,4-5 cm di fertile e 4-5 di inerte...

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Granulometria minima fondo per buona ossigenazione

Messaggio di EnricoGaritta » 08/01/2023, 9:09

Ho sposato in allestimento :) 

Tak ha scritto:
05/01/2023, 21:50
4-5 cm di fertile e 4-5 di inerte..

Secondo me è anche troppo :) 
Comunque un minimo non esiste, dipende da che pesci vuoi mettere, se vioi inserire pesci che abitano il fondo la sabbia finissima è d'obbligo :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Tak
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/21, 20:46

Granulometria minima fondo per buona ossigenazione

Messaggio di Tak » 08/01/2023, 18:26

Dici troppo come altezza di inerte o troppo come granulometria?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Granulometria minima fondo per buona ossigenazione

Messaggio di EnricoGaritta » 13/01/2023, 21:16


Tak ha scritto:
08/01/2023, 18:26
Dici troppo come altezza

Questo :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Granulometria minima fondo per buona ossigenazione

Messaggio di bitless » 13/01/2023, 23:49

io farei 4 o 5 di inerte e basta, da 1 mm o poco più
(se non metti cory o roba del genere)
mm

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Granulometria minima fondo per buona ossigenazione

Messaggio di Spumafire » 14/01/2023, 8:32

Ciao @Tak , personalmente non vado matto per i fondi fertili,calcola che una volta esauriti dovrai "ripomparli" con le tabs e quindi tanto vale partire già cosi​ :)
 
Mio parere personale ​ ;)

Avatar utente
CauBoi
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 28/08/22, 21:04

Granulometria minima fondo per buona ossigenazione

Messaggio di CauBoi » 15/01/2023, 16:07

Le radici delle piante crescendo garantiscono una buona ossigenazione del fondo. Anche i pesci smuovendolo, soprattutto quelli da fondo
Questi utenti hanno ringraziato CauBoi per il messaggio:
Monica (15/01/2023, 16:39)
E parlum e parlum e quanti paroll
E chii che ghe l'ha duur e chii che ghe l'ha moll (il GH ovviamente :- )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti