Help me! nuovo allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Help me! nuovo allestimento

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 25/04/2020, 21:48

Si i pesci sono in vasca da 3 anni. Appena arriva tutto il materiale avvio sia la lampada che la CO2.
Ora nell attesa di completare, vorrei almeno capire come fare con l acqua. I cambi con che acqua devo farli a qiesto punto? Poi credo che quando avvierò tutto dovrò fare un bel cambio giusto? :-?
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Help me! nuovo allestimento

Messaggio di fla973 » 25/04/2020, 21:51

:-bd .

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Lorenzo Ciampo ha scritto:
25/04/2020, 21:48
Poi credo che quando avvierò tutto dovrò fare un bel cambio giusto
Meglio tanti e piccoli per non dare problemi hai pesci :)

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Lorenzo Ciampo ha scritto:
25/04/2020, 21:48
Si i pesci sono in vasca da 3 anni. Appena arriva tutto il materiale avvio sia la lampada che la CO2.
Ora nell attesa di completare, vorrei almeno capire come fare con l acqua. I cambi con che acqua devo farli a qiesto punto? Poi credo che quando avvierò tutto dovrò fare un bel cambio giusto?
Scusa Lorenzo ho letto a rate... ~x(
Allora bene per la CO2, come detto piccoli cambi a distanza di qualche giorno fino ad arrivare a dimezzare le durezze
I cambi con demineralizzata o osmosi :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (26/04/2020, 8:03)
Enjoy the silence

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Help me! nuovo allestimento

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 25/04/2020, 22:35

Oook perfettoo :-bd
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Help me! nuovo allestimento

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 29/04/2020, 12:18

Ragazzi una domanda per quanto riguarda l'illuminazione. Sto montando la plafoniera con LED 4014. Il venditore mi ha detto che ha 1700 lumen per metro (144 LED). Secondo voi è possibile? Non vorrei che questi tipo di LED ne abbiano sui 2400 di lumen.in tal caso non vorrei sbagliare nel mettere troppa luce. Sapete dirmi qualcosa? :-?
IMG_20200429_121741.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Help me! nuovo allestimento

Messaggio di Monica » 29/04/2020, 12:59

Ciao Lorenzo :) aspettiamo i ragazzi perché io di luci non ci capisco nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Help me! nuovo allestimento

Messaggio di lcbagna » 29/04/2020, 15:01

Non comprare i 4014, scaldano come un ferro da stiro!
Ti parlo della mia esperienza, io ho creato una prima plafoniera con LED 4014 (dichiarati 1700lm/m come i tuoi) ed è sempre stata rovente. Non avendo previsto delle ventoline di raffreddamento ma solo una struttura di alluminio dissipante, mi ritrovo oggi con 1/3 di LED bruciati.
Essendo alla prima esperienza credevo che per LED di quella luminosità fosse una cosa normale scaldare così.
Ho progettato quindi un'altra plafoniera con maggiore superficie dissipante ma questa volta ho comprato dei LED 2835 a ben 3000lumen/m (!!), li ho provati e scaldano la metà degli altri, quindi c'è un problema con i chip 4014.
s-l1600 (2).jpg
Se non hai una centralina con la quale limitare la luminosità dei LED e ritieni di puntare a qualcosa di meno luminoso, io rimarrei sempre sui 2835 cercando una versione con meno lumen.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lcbagna per il messaggio:
fla973 (29/04/2020, 15:23)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Help me! nuovo allestimento

Messaggio di fla973 » 29/04/2020, 15:28

Ciao Lorenzo anche a me non piacciono molto quei LED, poi considerando che se non sbaglio hai 45 litri avresti solo 35 lumen litro, che per coltivare qualche pianta esigente sono davvero pochi :)
Detto questo secondo me é meglio se apri un topic in brico, altrimenti qui andiamo troppo OT e Monica ci mena :))
Taggami che seguo volentieri, cosí sistemiamo bene il tutto :)
Enjoy the silence

Avatar utente
lcbagna
star3
Messaggi: 335
Iscritto il: 22/04/19, 23:08

Help me! nuovo allestimento

Messaggio di lcbagna » 29/04/2020, 15:32

Taggami che seguo volentieri
Anch'io :-bd

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Help me! nuovo allestimento

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 29/04/2020, 16:22

Ciao ragazzi purtroppo li ho gia acquistati e in parte montati.. ~x( . ho seguito l'articolo sul sito di AFquindi ho in totale 4250 lumen. 3 barre da 50 cm 6000k altre 2 da 3000k e 2 rosse e blu. montato tutto su un profilo di alluminio con pasta termica, ho anche la centralina tc420 e nel caso monterò anche una ventola .. purtroppo non sapevo del troppo riscaldamento.. proverò così. se va male sostituisco le strisce LED all impianto. domanda: potendo diminuire l intensità di luce con la centralina, diminuiscono anche i lumen ? :-?

EDIT: per intenderci ho preso quelli gia saldati su barra rigida ip20 senza protezione, in più montati su un altro profilo di alluminio per dissipare meglio il calore, allego una foto. pazienza dai se si bruciano li cambio :-??
4014.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Help me! nuovo allestimento

Messaggio di fla973 » 29/04/2020, 17:03

Lorenzo Ciampo ha scritto:
29/04/2020, 16:22
diminuiscono anche i lumen ?
Si, ma hai oltre 90 lm lt, piú fitostmolanti, quindi in abbondanzaj, quando partirai io starei sul 70% della potenza dei 6000 e dei 3000, mentre 100% delle fito, naturalmente a fotoperiodo ridotto, aumenentando di mezz'ora a settimana, mentre per la potenza vedi come reagiscono le piante, se ne hanmo bisogno aumenti :)
Lorenzo Ciampo ha scritto:
29/04/2020, 16:22
EDIT: per intenderci ho preso quelli gia saldati su barra rigida ip20 senza protezione, in più montati su un altro profilo di alluminio per dissipare meglio il calore
Vediamo come va :)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti