Le misure lorde sono 50x30x30, è avviato da oltre un anno, in cui solo per pochissimo tempo ho ospitato un Betta splendens dato via perchè aldilà di quel che si legge in giro circa il volume minimo per ospitarlo, avevo la sensazione che fosse veramente al limite.
Quest'acquario è sempre stato il mio acquario "scuola", vuoi per via del ridotto volume che non perdona niente o quasi nella gestione, sia per un discorso di studio di abbinamento di piante.
Al momento ho una foresta di Hydrocotyle tripartita (conosciuta ai più come "japan") che mi hai ricoperto un piccolo ramo e più della metà del fondo, delle Anubias barteri "nana", Anubias barteri "bonsai nana", Rotala rotundifolia, due steli risicati di Hygrophila difformis che presto credo di togliere perchè sembrano praticamente fermi da almeno 2 mesi e un pò di Micranthemum umbrosum che ha faticato a partire e credo che stia per essere soffocato dalla tripartita.
I valori sono pH 6,8 KH 6 GH 8 NO2- 0 mg/l e NO3- 10/25 mg/l
Tornando alla domanda: io avrei un paio di "candidati" dai quali scegliere ma non volevo influenzare le vostre idee

Vediamo chi riesce a convincermi!