Idee per un boccia-acquario???
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Idee per un boccia-acquario???
La storia dell'orientamento compromesso dei pesci nelle bocce è una teoria non dimostrata a cui non credo nemmeno molto. Se si mettono molte piante, o comunque dei punti di riferimento, questa teoria come puoi immaginare non sta in piedi.
Anche a me pare più piccola quella boccia, per questo ho chiesto il diametro. Io ne ho una semplice di vetro e ha un diametro di trenta centimetri... Non credo che questa sia tanto più grossa. Vediamo...
Anche a me pare più piccola quella boccia, per questo ho chiesto il diametro. Io ne ho una semplice di vetro e ha un diametro di trenta centimetri... Non credo che questa sia tanto più grossa. Vediamo...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Idee per un boccia-acquario???
io l'ho letta su internet ma come articolo correlato al sonar.....
Per cetacei è dimostrato ma per i nostri piccoli e silenziosi amici.........nn darei certezze
- AndreaD
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
Profilo Completo
Idee per un boccia-acquario???
Ora sono a lavoro... Qua do sarò a casa vi darò le misure più precise anche perché interessa me in primis...Eagle ha scritto: ↑07/04/2017, 12:18Grazie per la foto.
Qualcuno li mette anche in bottiglie o in bicchieri se per questo, purtroppo!
Prima vediamo le dimensioni della tua boccia. Che diametro ha?
Mi daresti anche il diametro dell'apertura?
Se non sbaglio questo filtro è a cascata, l'acqua esce in centro o da una parte? Poi ti spiego i perché delle mie domande ;-)
Il filtro non ho idea di come funzioni ed è per questo che mi serve il vostro aiuto

Cmq pensi che l'uscita sia in centro vasca più o meno.
Poi avrei bisogno di sapere anche come pulire il coperchio perché non è molto bello da vedere all'interno... Ci sono un po' di incrostazioni..
- AndreaD
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
Profilo Completo
Idee per un boccia-acquario???
La boccia è della Pet company... Io ne ho un'altra di vetro da 20lt circa ma questa mi sembra molto più grossa!
Più tardi vi aggiorno!
Più tardi vi aggiorno!
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Idee per un boccia-acquario???
Si sì, intendevo dire che questa teoria non è dimostrata per quanto riguarda pesci che solitamente inseriamo in acquario.
Per i cetacei è ben diversa la cosa, ovviamente. ;-)
Ok Andrea, Quando riesci mandaci qualche foto del filtro e vediamo.
Ti chiedevo dell'uscita del filtro perché i Betta respirano aria e l'acqua troppo mossa in superficie potrebbe creargli grossi problemi.
Per i cetacei è ben diversa la cosa, ovviamente. ;-)
Ok Andrea, Quando riesci mandaci qualche foto del filtro e vediamo.
Ti chiedevo dell'uscita del filtro perché i Betta respirano aria e l'acqua troppo mossa in superficie potrebbe creargli grossi problemi.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- AndreaD
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
Profilo Completo
Idee per un boccia-acquario???
Eccoci, partiamo dalle misure
Diametro 35cm
Diametro apertura 26cm
Altezza 32cm
Il volume dovrebbe essere 30 litri
Nella foto ravvicinata si vede il filtro composto da pompa, riscaldatore e un vano diviso in due per cannolicchi e spugna. L'uscita dovrebbe essere quella specie di scivolo sulla sinistra. Tanto per cominciare... Come lo lavo il vano porta filtro, pompa ecc?
Diametro 35cm
Diametro apertura 26cm
Altezza 32cm
Il volume dovrebbe essere 30 litri
Nella foto ravvicinata si vede il filtro composto da pompa, riscaldatore e un vano diviso in due per cannolicchi e spugna. L'uscita dovrebbe essere quella specie di scivolo sulla sinistra. Tanto per cominciare... Come lo lavo il vano porta filtro, pompa ecc?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Idee per un boccia-acquario???
Acqua e muscoli, e soprattutto santa pazienza
Mettiti dei guanti per via dello spazio piccolo per inserire le dita
Mettiti dei guanti per via dello spazio piccolo per inserire le dita
- AndreaD
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 08/12/16, 6:41
-
Profilo Completo
Idee per un boccia-acquario???
Boccia lavata... Ma la pompa? Sarebbe una buona idea farla girare con acqua e aceto, per far sciogliere le incrostazioni? Non so da quanto tempo sia ferma perciò potrebbe esserci di tutto dentro, e nel peggiore dei casi non girare neanche
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Idee per un boccia-acquario???
Ok, è qualcosa meno di 30 litri ma dovrebbe andare bene per...
- Betta
- Dario Dario, anche con Neocaridina
- Cambarellus Patzcuarensis
- Carinotetraodon Travancorucus
- Medaka
- Boraras o qualche piccola Rasbora
- Killifish tipo Fuldulopanchax Gardneri, Aphyosemion Austrake, Nothobranchius.
Come dice Silvestro, vedi se parte la pompa e falla girare un pò. Controlla anche il riscaldatore, mi raccomando.
Se la pompa non spinge troppo la corrente superficiale non dovrebbe essere troppa per un Betta, vediamo però quando hai avviato tutto.
- Betta
- Dario Dario, anche con Neocaridina
- Cambarellus Patzcuarensis
- Carinotetraodon Travancorucus
- Medaka
- Boraras o qualche piccola Rasbora
- Killifish tipo Fuldulopanchax Gardneri, Aphyosemion Austrake, Nothobranchius.
Come dice Silvestro, vedi se parte la pompa e falla girare un pò. Controlla anche il riscaldatore, mi raccomando.
Se la pompa non spinge troppo la corrente superficiale non dovrebbe essere troppa per un Betta, vediamo però quando hai avviato tutto.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti