Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 20/10/2021, 20:22
Ciao ragazzi!
Ho un grandissimo problema ma proprio grande.
Un po' di tempo fa ho allestito un acquario con dei tronchi che sporgono. Ho sottovalutato però un problema, non pensavo alla manutenzione ordinaria e una volta che mi sono accorto del problema alla prima manutenzione, ma avevo già piantumato. Ho sistemato in una maniera molto Arcana per evitare di sradicare le piante, utilizzando della colla adatta ad uso sommergibile e atossica soprattutto, attaccando il tronco al pannello di vetro laterale, il tutto veramente orribile da vedere ma nascosto con dell'adesivo nero altrimenti da fuori si vedeva il bianco della colla.
L'acquario è maturato finalmente e ho inserito i pesci ormai da due settimane. Sembra un lieto fine ma non è.
Oggi dopo tanti sforzi di punto in bianco il tronco decide di staccarsi da solo.
Il dramma è che ci sono i pesci e non posso toccare più di tanto, specialmente non voglio lavorare con la colla. Devo trovare il modo di tenere fermo il tronco senza stressare gli abitanti del mio acquario, ma vi giuro che non so più come fare.
Allego foto dell'orrida soluzione che ho tentato.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pacions
-
bitless
- Messaggi: 9676
- Messaggi: 9676
- Ringraziato: 2023
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2023
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/10/2021, 20:27
a me non pare una colla adatta;
per i legni funziona meglio il cianoacrilato
mm
bitless
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 20/10/2021, 20:39
Ciao Pacions, che colla hai usato? Il problema del legno é che non rimane giù?
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 20/10/2021, 20:42
Pacions, ciao

non disperare tutto si sistema! Puoi mettere una foto frontale intera? Così mi faccio un'idea più precisa del layout

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 20/10/2021, 20:43
bitless ha scritto: ↑20/10/2021, 20:27
a me non pare una colla adatta;
per i legni funziona meglio il cianoacrilato
Non so che dire... Ho visto che poteva essere utilizzata per tutto e mi son fidato...
Effettivamente non contiene cianoacrilato.
Che colla utilizzi tu?
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
fla973 ha scritto: ↑20/10/2021, 20:39
Ciao Pacions, che colla hai usato? Il problema del legno é che non rimane giù?
Ciao!
Ho utilizzato una colla Boston trovata su Amazon. Se riesco a trovarla su Amazon mando il link così potete vedere bene la descrizione.
No, il problema non è che il legno sale, ma che tende a cadere senza colla per via dei lunghi rami
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Ragnar ha scritto: ↑20/10/2021, 20:42
Pacions, ciao non disperare tutto si sistema! Puoi mettere una foto frontale intera? Così mi faccio un'idea più precisa del layout
Ciao @
Ragnar!
Certo! Ecco le. Mi spiace che si veda ancora il filtro dietro, ho appena piantato la sessiliflora, quando farà mucchio non ci sarà più questo problema .
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pacions
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 20/10/2021, 20:52
Pacions ha scritto: ↑20/10/2021, 20:48
Certo! Ecco le. Mi spiace che si veda ancora il filtro dietro, ho appena piantato la sessiliflora, quando farà mucchio non ci sarà più questo problema
Allora io la butto lì... userei un po di schiuma espansa che puoi comprare facilmente al ferramenta per attaccare il/i legno/i ad una o più rocce, lasci asciugare un giorno e immergi in acquario, nel caso si dovesse vedere una parte della schiuma ci incolli su un po' di muschio con l'attack o simile e risolvi il problema
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- Pacions (20/10/2021, 21:06)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 20/10/2021, 20:52
Pacions ha scritto: ↑20/10/2021, 20:44
che tende a cadere
Secondo me dovresti metterci mano, naturalmente organizzando bene il lavoro, togliendo i pesci eliminando la colla e fissando il legno in modo diverso
Delle pietre potrebbero aiutarti?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Pacions (20/10/2021, 21:06)
Enjoy the silence
fla973
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 20/10/2021, 20:55
Ragnar ha scritto: ↑20/10/2021, 20:52
Allora io la butto lì... userei un po di schiuma espansa che puoi comprare facilmente al ferramenta per attaccare il/i legno/i ad una o più rocce, lasci asciugare un giorno e immergi in acquario, nel caso si dovesse vedere una parte della schiuma ci incolli su un po' di muschio con l'attack o simile e risolvi il problema
Mi fido di te. Nel weekend vi aggiorno.
Intanto mi sapresti dire se i residui sul vetro posso toglierli con i pesci all'interno?
È un po' complicato levarli, sono piccoli e corrono dappertutto
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
fla973 ha scritto: ↑20/10/2021, 20:52
Secondo me dovresti metterci mano, naturalmente organizzando bene il lavoro, togliendo i pesci eliminando la colla e fissando il legno in modo diverso
Delle pietre potrebbero aiutarti?
Ah bene, ho appena visto il tuo messaggio, tu dici quindi di togliere i pesci dell'Acquario...
Si, credo che come dice @
Ragnar delle pietre possano fare al caso mio... Credo che venerdì vado a comprare tutto e domenica reinserisco i tronchi con le pietre annesse... Che casino.
Posted with AF APP
Pacions
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1431
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 20/10/2021, 21:02
Pacions ha scritto: ↑20/10/2021, 20:57
Nel weekend vi aggiorno.
Intanto mi sapresti dire se i residui sul vetro posso toglierli con i pesci all'interno?
È un po' complicato levarli, sono piccoli e corrono dappertutto
Potresti provare con un raschietto, se poi non riesci devi fare una cosa fatta bene e meglio organizzata come suggerisce @
fla973 che saluto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- Pacions (20/10/2021, 21:06)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Pacions

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 12/04/21, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca fina
- Flora: Microsorum Trident
Buchephalandra Arctica
Anubias petite
HC Cuba
Rotaia H'ra
- Fauna: 7 pseudomugil gertrudae
6 corydoras nanus
5 otocinclus
8 hyphessobricon Amandae
4 caridina japonica
- Secondo Acquario: Dimensioni: 40x30x20
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pacions » 20/10/2021, 21:05
Perfetto @
Ragnar @
fla973!
Vi ringrazio davvero tanto!
Ci aggiorniamo nel weekend. Gentilissimi

^:)^
Posted with AF APP
Pacions
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite