Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 07/06/2020, 16:08
Che piante mettiamo che non ricordo?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cipo84

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400 + Red/Blue 4:1
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fluorite
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Lagenandra Meeboldii 'Pink'
Egeria densa
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
- Fauna: 14 Puntius titteya
2 Pterophyllum scalare F1
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Cipo84 » 07/06/2020, 19:04
Ciao Monica, piante alte di sfondo:
Bacopa caroliniana
Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Ludwigia 'mini super red'
In primo piano:
Lobelia cardinalis
Schismatoglottis prietoi
Lagenandra meeboldii 'pink'
Galleggianti:
Lemna minor
Le ho prese ieri al negozio con la richiesta di piante non troppo esigenti e facili da coltivare. Dovrei avere sia piante rapide, bacopa e limnophilla e piante a cresita lenta, Lobelia e legenadra, un po' di rosso e Lemna per condire il tutto. Credo che però dovro aggiunere della CO2 immagino.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cipo84
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 07/06/2020, 20:15
Allora non ti serve la fluorite

una spesa in meno
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cipo84

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400 + Red/Blue 4:1
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fluorite
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Lagenandra Meeboldii 'Pink'
Egeria densa
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
- Fauna: 14 Puntius titteya
2 Pterophyllum scalare F1
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Cipo84 » 07/06/2020, 20:20
Adesso però devo fertilizzare con pmdd ?! O le tabs?
Posted with AF APP
Cipo84
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 07/06/2020, 20:23
Non subito

alle piante appena inserite la fertilizzazione non serve, quando vedrai che iniziano a crescere Topic dai ragazzi in sezione Fertilizzazione cosi capisci come muoverti

non ricordo se ne avevamo parlato ma fotoperiodo a 5 ore e aumenti trenta minuti a settimana fino ad arrivare a 8/9
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cipo84

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400 + Red/Blue 4:1
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fluorite
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Lagenandra Meeboldii 'Pink'
Egeria densa
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
- Fauna: 14 Puntius titteya
2 Pterophyllum scalare F1
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Cipo84 » 07/06/2020, 21:15
Un'ultima domanda, il riscaldatore devo accenderlo o lo faccio solo prima di inserire i pesci?
Posted with AF APP
Cipo84
-
dRoy

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL pomice, soil e ADA soli powde
- Flora: Anubias barteri v. nana Petite
Juncus Repens
Eleocharis parvula mini pusilla
Staurogyne repens TC
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Cryptocoryne wendtii green
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
SALVINIA NATANS
- Fauna: Boraras urophthalmoides
NEOCARIDINA DAVIDI CHOCOLATE SAKURA
Physa
- Altre informazioni: Questa vasca è stata iniziata il 18 marzo 2020
- Secondo Acquario: Il serpente e il drago ヘビとドラゴン
Inizio: 10/06/2020
60x40x40
Filtro OASE FiltoSmart 100 thermo (600 l/h Max)
Luci: Twinstar Light II 600EC - LED (LED: RGB-W, Color temperature: 6500K, Luminous flux: 2550lm)
CO2: Sistema Askoll
Flora
Frontale
- Pratino: Eleocharis acicularis mini con Cryptocoryne parva
- Gruppi di piante: Rotala indica isolata, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii Mini
- Epifite: Bolbitis heteroclita difformis, Bucefalandra Anubias, Microsorum pteropus 'Narrow'
Nella parte laterale:
Pratino: davanti Hemianthus callitrichoides 'Cuba',
Gruppi di piante: Hydrocotyle Tripartita e Eleocharis acicularis Microsorum pteropus 'Narrow'
Epifite:Bucefalandre (due tipi) e varie Anubias (piccole) muschio (flaming e weeping).
Fauna
Trigonostigma hengeli
Danio margaritatus
Paracheirodon simulans
Betta splendens (in trasferta...)
Caridina multidentata
Physa
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di dRoy » 07/06/2020, 21:23
In questo periodo il riscaldatore è quasi irrilevante le temperature sono salite. Metti il termometro e guarda la temperatura, così capisci cosa serve e decidi se è necessaria una determinata temperatura.
dRoy
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 07/06/2020, 21:34
Se sei intorno ai 25° concordo con dRoy

non accenderlo, altrimenti meglio di si
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Cipo84

- Messaggi: 101
- Messaggi: 101
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 90x30x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2400 + Red/Blue 4:1
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte+fluorite
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne wendtii
Hygrophila polysperma
Lagenandra Meeboldii 'Pink'
Egeria densa
Myriophyllum mattogrossense
Pistia stratiotes
- Fauna: 14 Puntius titteya
2 Pterophyllum scalare F1
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Cipo84 » 21/06/2020, 18:02
Eccomi di ritorno, sono ancora in maturazione, ma l'allestimento dopo varie modifiche in corso ora mi soddisfa. Cosa ne pensate?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cipo84
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/06/2020, 18:21
Mi piace

aggiungerei qualche Bucephalandra tra le rocce
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Cipo84 (21/06/2020, 18:32)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti