Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di Gioele » 13/07/2019, 13:13

La soluzione di @Petti a me sembra più che valida sinceramente, e nemmeno così impossibile da realizzare, per schermare gli uv basta colorare di nero un lato del plexiglas senza pensare a chissà che

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Petti (13/07/2019, 13:31)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 13:52

Si,certo che si puó fare,ma è meglio assecondare le esigenze si entrambi o meglio tenere solo le tartarughe?....non credo che 30cm di tartaruga adulta stiano in 150l....la soluzione delle piante sarebbe molto risicata e poco durevole perchè la vasca andrà cambiata....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
UgaUga
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/07/19, 15:04

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di UgaUga » 13/07/2019, 14:42

Confermo per @Petti che la zona basking e raggi uv c'è già. da sempre ci accedono tramite una salitella che arriva in acqua
grazie per l'impegno ed il tempo perso a fare un disegno! apprezzo molto. si l'idea era quella, ma un pò più semplice senza divisori veri e propri di vetro o plexiglass
ma semplicemente una rete divisoria (la feci già in passato per separarle da piccole (le 2 trachemys) perchè una era più "debole" e faticava a mangiare, l'altra era più svelta e lei non mangiava...poi ha preso via ed ho tolto il divisorio ed ora vanno che è una bellezza!

@Matty03 e @Petti si per le piante pensavo esistessero comunque delle specie più resistenti e meno "bisognose" di valori chimici ad hoc, (lo dico, non lo so è solo una supposizione) che possano aiutare l'acqua e abbellire. sennò metterei piante che stanno solo immerse in acqua ma con la parte verde (foglie) all'esterno, sarebbero utili lo stesso?

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di Petti » 13/07/2019, 14:59

UgaUga ha scritto: Confermo per @Petti che la zona basking e raggi uv c'è già.
Ottimo :-bd
UgaUga ha scritto: si l'idea era quella, ma un pò più semplice senza divisori veri e propri di vetro o plexiglass
ma semplicemente una rete divisoria (la feci già in passato per separarle da piccole (le 2 trachemys) perchè una era più "debole" e faticava a mangiare, l'altra era più svelta e lei non mangiava
Io eviterei di far vivere i pesci nella stessa acqua delle tartarughe, hanno esigenze ben diverse e inoltre come è stato già detto, inquinano da morire, quindi se devi dividere l'acquario bisognerebbe far una divisione vera e propria, anche un pelo sopra la superficie dell'acqua per evitare che le tarta possano andare nell'altra zona (sono ottime scalatrici, te lo dico per esperienza)
UgaUga ha scritto: per le piante pensavo esistessero comunque delle specie più resistenti e meno "bisognose" di valori chimici ad hoc
Esistono eccome, ci sono infinità di piante "facili" con poche necessità, come ho detto io non fertilizzo ne erogo CO2 e tutte le piante non hanno problemi a crescere, anzi
UgaUga ha scritto: sennò metterei piante che stanno solo immerse in acqua ma con la parte verde (foglie) all'esterno, sarebbero utili lo stesso?
Ci sono le piante galleggianti, che potresti mettere, ma comunque meglio inserire delle piante anche all'interno, se ti leggi il mio profilo, tutte le piante che vedi scritte in entrambi gli acquari son piante che non hanno troppe necessità e alcune diventano persino invasive e che puoi provare a mettere anche con le tarta
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
UgaUga
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/07/19, 15:04

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di UgaUga » 13/07/2019, 15:20

Petti ha scritto:
UgaUga ha scritto: Confermo per @Petti che la zona basking e raggi uv c'è già.
Ottimo :-bd
UgaUga ha scritto: si l'idea era quella, ma un pò più semplice senza divisori veri e propri di vetro o plexiglass
ma semplicemente una rete divisoria (la feci già in passato per separarle da piccole (le 2 trachemys) perchè una era più "debole" e faticava a mangiare, l'altra era più svelta e lei non mangiava
Io eviterei di far vivere i pesci nella stessa acqua delle tartarughe, hanno esigenze ben diverse e inoltre come è stato già detto, inquinano da morire, quindi se devi dividere l'acquario bisognerebbe far una divisione vera e propria, anche un pelo sopra la superficie dell'acqua per evitare che le tarta possano andare nell'altra zona (sono ottime scalatrici, te lo dico per esperienza)
UgaUga ha scritto: per le piante pensavo esistessero comunque delle specie più resistenti e meno "bisognose" di valori chimici ad hoc
Esistono eccome, ci sono infinità di piante "facili" con poche necessità, come ho detto io non fertilizzo ne erogo CO2 e tutte le piante non hanno problemi a crescere, anzi
UgaUga ha scritto: sennò metterei piante che stanno solo immerse in acqua ma con la parte verde (foglie) all'esterno, sarebbero utili lo stesso?
Ci sono le piante galleggianti, che potresti mettere, ma comunque meglio inserire delle piante anche all'interno, se ti leggi il mio profilo, tutte le piante che vedi scritte in entrambi gli acquari son piante che non hanno troppe necessità e alcune diventano persino invasive e che puoi provare a mettere anche con le tarta
@Petti ti assicuro che le gambusie e le tartarughe convivono benissimo...stessa acqua...il problema è 1! se le mangiano! quindi vanno creati anfratti di rami, sassi o quant'altro...ma io volevo tagliare la testa al toro e stare sicuro (conoscendo le mie) e mettere una rete
guarda qua che spettacolo


grazie per le piante

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di fernando89 » 13/07/2019, 15:43

sposto in sezione allestimento :-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Vitoos
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 29/05/19, 16:16

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di Vitoos » 13/07/2019, 16:33

UgaUga ha scritto: stanotte ho rimuginato...e se facessi tramite una zanzariera, 2 zone separate?
naturalmente non metà e metà...ma diciamo 1/3 per pesci e piante e il restante per le tarte?
dividendo così ma con diverse proporzioni
Immagine
Ciao, ti sta accadendo quello che è accaduto a me........ desiderio di vedere e di allevare pesci e piante. Anch'io ho una vasca da 350 litri con una scripta scripta di 15 anni e avevo pensato di inserire i pesci e le piante. Dopo essermi documentato bene, la cosa non è fattibile.....morte certa per piante e pesci.
Ho pensato anche di dividere la vasca.....ma avrei tolto spazio alla tarta.
Alla fine ho acquistato un piccolo acquario e mi allevo pesci e piante in santa pace .

Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
Vasca tartaruga

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
UgaUga
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/07/19, 15:04

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di UgaUga » 13/07/2019, 19:31

Grazie a tutti! molti preziosi consigli!

Avatar utente
UgaUga
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 12/07/19, 15:04

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di UgaUga » 16/07/2019, 11:36

Ragazzi, ho una domanda.
Avendo comunque una vasca con solo 2 trachemys (zero piante) dite che farebbe bene al sistema
inserire un areatore tetra (questo https://amzn.to/2jXXrTj)
per dare movimento ed ossigeno-azoto?
Visto che poi proverò con l'inserimento di piante come lemna, pistia, ceratophyllum, limnobium e se resiste proverò con l'eleocharis acicularis, per il fondo specialmente da metà vasca indietro. Provvederò all'inserimento di nuovi legni.
Cambierò anche il filtro con uno esterno da decidere ancora quale modello.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Il mio acquario è "vuoto"! Vorrei allestirlo con piante e pesci

Messaggio di Matty03 » 16/07/2019, 12:17

Se inserisci quelle piante non serve l'areatore....non serve neanche con altri tipi di piante,molto più utile la CO2....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91 e 3 ospiti