Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Steinoff » 18/06/2020, 17:24

dRoy ha scritto:
18/06/2020, 14:39
Ho messo la spraybar in quella posizione perché mi consigliavano di mettere un aeratore e quindi ho pensato che facendo quelle fontanelle (ma smuovendo anche l'acqua nella colonna) questa sarebbe stata maggiormente ossigenata. Finito (prima o poi) questo tragico inizio metterei la bocchetta quella fatta un po' a imbuto.
Ho capito, allora hai fatto benissimo ;)
Per la conduzione normale, invece, considera le esigenze dei pesci che avrai in vasca. Se volessero un po' di corrente allora ok la bocchetta unica a imbuto rovesciato, altrimenti se saranno da acque ferme o quasi allora meglio la spraybar verticale ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 18/06/2020, 22:28

Steinoff ha scritto:
18/06/2020, 17:24
considera le esigenze dei pesci che avrai in vasca
pensa che grazie a te ho capito a cosa serve lo spraybar :) comunque pensavo di metterci dei Danio Margaritatus ...tutto è iniziato da loro e dal mio 30lt troppo piccolo.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Steinoff » 19/06/2020, 10:09

dRoy ha scritto:
18/06/2020, 22:28
pensa che grazie a te ho capito a cosa serve lo spraybar
Oh, anche io ci ero arrivato con calma al perché della spraybar 🤣🤣
Bellissimi i Margaritatus!! Per loro, se ricordo bene, poca o nulla corrente d'acqua in vasca 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 19/06/2020, 13:12

Aggiornamento: oggi mi sembra di intravedere un piccolo miglioramento della nebbia.
Steinoff ha scritto:
19/06/2020, 10:09
poca o nulla corrente d'acqua in vasca
Si, i Margaritatus non gradiscono la corrente. Comunque vorrei associare a loro anche un'altro tipi di pesci piccoli tranquilli e un po' più appariscenti. I margaritatus sono stupendi da vicino e sono super attivi ma il colpo d'occhio che danno all'insieme non è un granché considerando anche il fatto che ho inserito delle piante rosse... ci sto pensando.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 19/06/2020, 14:35

Valuta i Microdevario kubotai :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 19/06/2020, 15:54

Monica ha scritto:
19/06/2020, 14:35
Valuta i Microdevario kubotai :)
oila! ciao Monica!
:-h
Si, infatti sono molto belli e li suggeriscono come compagni. Sono poi birmani anche loro!
Hanno due caratteristiche che mi mettono pensiero, una è quella che vivono in acqua con corrente e i danio no e di conseguenza i kubotai avrebbero necessità di acqua molto più pulita e ossigenata con cambi consistenti. Quanto è vero o necessario? C'è anche un'altro tipo di danio che consigliano quello tutto bello colorato Danio choprae... ma anche quello aveva qualcosa di particolare...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 20/06/2020, 7:10

Buongiorno dRoy :) perdona il ritardo, condividono valori e temperature, li ho avuti insieme per tanto tempo in un senza filtro e senza cambi, acqua pulita e ossigenata non vuole dire cambi costanti :) margaritatus e kubotai è un ottima accoppiata secondo me

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
dRoy (20/06/2020, 10:02) • Steinoff (23/06/2020, 10:30)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 20/06/2020, 10:25

Oh, grazie mille Monica, non c'è fretta per questo tema, c'è ancora qualche settimana di tempo! Per altre cose che sono successe avevo più ansia a dire il vero! :ympray:
Monica ha scritto:
20/06/2020, 7:10
margaritatus e kubotai è un ottima accoppiata secondo me
i Kubotai non li ho mai visti in giro, devo avere la fortuna di trovarli, proverò a chiedere nell'unico negozio di acquaristica oramai rimasto a Trieste.

Stavo anche valutando i Trigonostigma (gli Espei in particolare) per restare sempre in zona Thailandia o giù di li...
perché a dire il vero sono molto tentato dai Paracheirodon nella varie declinazioni dai semplici neon ai simulans. Sono anche belli i tetra ambrati, oppure Hemigrammus Erythrozonus... hmmm sto notando che ho una propensione verso l'Amazzonia... :-?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di Monica » 20/06/2020, 10:47

Trigonostigma si, Neon anche, Cardinale no siamo stretti, Erythrozonus si :) potresti valutare anche un Betta o un gruppo di chuna con un banco di Boraras o le Trigonostigma sopra :) non tutto insieme è :)) abbiamo 60 centimetri, un po' di opzioni ci sono... coloratissimi Danio erythromicron e Neocaridina

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
dRoy
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 10/02/20, 19:57

Il serpente e il drago (Acquario n.2))

Messaggio di dRoy » 20/06/2020, 11:21

Monica ha scritto:
20/06/2020, 10:47
Danio erythromicron
Quelli sono stupendi... ma ho letto che si rischia di incrociarli con i Margaritatus... perché tutto ruota intorno a loro.
I cardinali infatti sono un po' troppo grandi...
I trigonostygma li ha in negozio e quelli potrebbero essere una buona opzione. Mi sembra che loro tendano a stare nella parte superiore della vasca e anche i neon. Ho messo i legni in quella posizione così da impegnare tutta l'altezza della colonna d'acqua e mi piace l'idea di vederli passare sotto i legni tra il muschio che pende... è una visione che ho fin dal principio :D (ci vorrebbero le pupille a stella :)) :)) )

Vorrei inserire in questo acquario delle multidentata dato che l'altra vasca e dedicata alle neocardine che stanno lievitando in numero... 8-|

Il betta credo di inserirlo in un secondo momento nell'acquario con le neocaridine, senza fretta, voglio trovarne uno bello, ma bello bello eh! :)) così magari da un po' di brividi alla popolazione delle neocaridine ;)



PS Un'amica vuole sbarazzarsi del suo acquario 180lt, è stufa... che si fa, lo facciamo diventare un'attività a tempo pieno??? =)) =)) =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon e 8 ospiti